Sanzione di 1 milione di euro a Sky Italia per informazioni sul pacchetto Calcio

Per esaminare dei dati e poi contestarli devi averli, non mi pare chi ci siano se non una semplice notizia.

In questo caso la cosa esaminabile è proprio la notizia. Ovvero una multa data e la relativa motivazione. E questo è ciò che, chi desidera, esamina.
 
"Informazioni ingannevoli su diritti campionato"

Sanzione di 1 milione di euro a Sky Italia per informazioni ingannevoli sul pacchetto Calcio. Lo ha comunicato l’Antitrust, che ha chiuso un’istruttoria, segnalando di aver accertato che Sky Italia, in violazione dell’art. 21 del Codice del Consumo, nella primavera 2021 ha rappresentato una situazione di incertezza in merito all’aggiudicazione dei diritti della Serie A, lasciando intendere la possibilità per i propri abbonati di poter continuare a fruire dei contenuti relativi al campionato di Serie A, come accaduto nella precedente stagione.

Infatti, a seguito della conclusione della gara per l’assegnazione dei diritti televisivi in esclusiva di sette partite di Serie A per ciascuna giornata, Sky Italia era al corrente di non poter offrire il pacchetto Sky Calcio nella composizione precedente. Nonostante ciò, la società ha ugualmente fornito ai suoi clienti informazioni che non consentivano di comprendere l’effettivo contenuto dell’offerta relativa al pacchetto Sky Calcio per la stagione 2021/2022, lasciando trapelare la possibilità che l’offerta potesse rimanere invariata rispetto al passato.

Soltanto con una campagna terminata il 1° luglio 2021, i messaggi sulla nuova configurazione del pacchetto Calcio, diffusi da Sky Italia in comunicazioni individuali rivolte a tutti gli abbonati, sono risultati idonei a fornire puntuali ed efficaci informazioni sugli effettivi contenuti dell’offerta calcistica. Il cliente già abbonato ai servizi della società, e in particolare al pacchetto Calcio, è stato quindi orientato a mantenere il pacchetto in essere, nella prospettiva di poter usufruire della scontistica promessa per i mesi estivi ma anche, in seguito, di poter recedere senza penali.
 
Infatti, a seguito della conclusione della gara per l’assegnazione dei diritti televisivi in esclusiva di sette partite di Serie A per ciascuna giornata, Sky Italia era al corrente di non poter offrire il pacchetto Sky Calcio nella composizione precedente.

Non è del tutto vero. In quel momento il bando poteva ancora saltare, e quindi la situazione era ancora effettivamente incerta.
 
Che è una qualsiasi Autorità burocratico-amministrativa possa infliggere sanzioni di quella entità su segnalazione di una società concorrente, è una cosa che non si può sentire.
Mi domando tra l altro se il carattere ingannevole del messaggio pubblicitario di Sky, sia stato per lo meno verificato in concreto con la dichiarazione di “qualche”cliente che si sia lamentato di essere caduto in errore.
Dal comunicato stampa, non sembrerebbe proprio.
 
Io pago regolarmente un abbonamento per avere tutti i pacchetti, quindi non ho motivo per difendere oppure accusare Sky, ma dico che io anche perché appassionato di calcio ho seguito la vicenda dei diritti di serie A ed ero abbastanza consapevole di quello che sarebbe accaduto, non ritengo sia stata ingannevole la pubblicità! Anzi, Sky mi ha avvisato ed anche riconosciuto il fatto di aver perso i diritti regalando prima il pacchetto calcio, poi scontandolo. Quindi Tim e DAZN stanno solo soffrendo il fatto di aver guadagnato meno di quanto speravano!
 
Sono stato fregato pure io, loro telefonicamente mi hanno sempre promesso dall'inizio del contratto che vi era una causa giudiziaria in corso e che la serie a l'avrebbero trasmesso loro perche' Dazn non aveva i server sufficienti a trasmettere io ci sono abboccato. Ora posso fare qualcosa? Fatemi Sapere grazie
 
Sono stato fregato pure io, loro telefonicamente mi hanno sempre promesso dall'inizio del contratto che vi era una causa giudiziaria in corso e che la serie a l'avrebbero trasmesso loro perche' Dazn non aveva i server sufficienti a trasmettere io ci sono abboccato. Ora posso fare qualcosa? Fatemi Sapere grazie

Hai avuto tempo fino al 31 ottobre di disdire a costo zero, perché non l’hai fatto?
 
Infatti. Il campionato era già iniziato e la situazione era CHIARISSIMA, oltre che la comunicazione
 
Sono stato fregato pure io, loro telefonicamente mi hanno sempre promesso dall'inizio del contratto che vi era una causa giudiziaria in corso e che la serie a l'avrebbero trasmesso loro perche' Dazn non aveva i server sufficienti a trasmettere io ci sono abboccato. Ora posso fare qualcosa? Fatemi Sapere grazie

Ma quando mai, ma per favore... :D
 
Sono stato fregato pure io, loro telefonicamente mi hanno sempre promesso dall'inizio del contratto che vi era una causa giudiziaria in corso e che la serie a l'avrebbero trasmesso loro perche' Dazn non aveva i server sufficienti a trasmettere io ci sono abboccato. Ora posso fare qualcosa? Fatemi Sapere grazie
Segnalare al momento dei fatti quella conversazione.
 
Ora posso fare qualcosa? Fatemi Sapere grazie
In che giorno è avvenuta la chiamata?

Adesso c'è poco da fare, se non il recesso o la disdetta a scadenza di contratto. Mi dispiace, ma ti dovevi muovere per tempo, quando già allora la situazione era abbastanza chiara. E poi MAI fidarsi dei call center.
 
Indietro
Alto Basso