Sardegna1 sul mux2 nazionale solo in via provvisoria!

jemmo

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
1 Marzo 2004
Messaggi
422
Località
Genova
Appena sentito al tg di sardegna1; l'emittente ha acquistato dalla telecom 3 portanti per irradiare in dtt da uno dei mux telecom solo in sardegna, ma i tecnici dell'emittente rivale Videolina impediscono ai tecnici telecom di intervenire sui ripetitori per effettuare i cambiamenti necessari, così in attesa viene trasmessa su tutto il territorio nazionale!!
 
Ho sentito anch'io da sardegna 1.

Infatti i dubbi che avevo a suo tempo sono stati confermati: cosa ci fa su territorio nazionale un'emittente locale?

Ed ecco spiegato il perché.
 
jemmo ha scritto:
Appena sentito al tg di sardegna1; l'emittente ha acquistato dalla telecom 3 portanti per irradiare in dtt da uno dei mux telecom solo in sardegna, ma i tecnici dell'emittente rivale Videolina impediscono ai tecnici telecom di intervenire sui ripetitori per effettuare i cambiamenti necessari, così in attesa viene trasmessa su tutto il territorio nazionale!!

ROTFL... come se Videolina avesse bisogno di fare ostruzionismo nei confronti di Sardegna1...

Sardegna1 fino a qualche anno fa era un'emittente carina, adesso è in forte crisi.

Videolina invece è l'emittente leader in Sardegna ed è sinceramente molto ben curata.
 
aggiungo che Telecom ha ottenuto la licenza nazionale solo per 1 mux (vedi news su gentiloni di qualche girono fa) quindi il secondo mux (dove esiste) immagino sarà a carattere regionale (vedi anche test in FVG). Da noi in ER l'hanno addirittura eliminato passando tutti gli impianti al mux 1
 
BillyClay ha scritto:
aggiungo che Telecom ha ottenuto la licenza nazionale solo per 1 mux (vedi news su gentiloni di qualche girono fa) quindi il secondo mux (dove esiste) immagino sarà a carattere regionale (vedi anche test in FVG). Da noi in ER l'hanno addirittura eliminato passando tutti gli impianti al mux 1

Qui in FVG però i test regionali li fanno nel mux 1. Parlo in particolare per Trieste, il mux 1 si riceveva da una sola postazione, dall'altra c'era il mux 2, che ora è stato sostituito con il mux 1 modificato, nel senso che al posto di MTV hanno messo un canale locale.
 
dj GCE ha scritto:
Potrebbe anche rimanere: sempre meglio di Retecapri è (ma la qualità video fa pena).

La qualità video di SardegnaUno fa pena ma Telecom la trasmette in maniera impeccabile, solo che è il segnale originario a fare schifo, che è quello preso da HotBird, trasmesso male da SardegnaUno stessa.
 
babbacall ha scritto:
ROTFL... come se Videolina avesse bisogno di fare ostruzionismo nei confronti di Sardegna1...

Sardegna1 fino a qualche anno fa era un'emittente carina, adesso è in forte crisi.

Videolina invece è l'emittente leader in Sardegna ed è sinceramente molto ben curata.

sara che qua in veneto non abbiamo mai avuto un emittente locale di spicco ma io quelle locali non riesco a guardarle....sono veramente scarse.....
 
dttfans ha scritto:
sara che qua in veneto non abbiamo mai avuto un emittente locale di spicco ma io quelle locali non riesco a guardarle....sono veramente scarse.....

Telepadova era una signora rete locale... ai tempi d'oro di Euro TV in quanto a programmazione stracciava senza grossi problemi Italia 1...
 
Questa la newsssss...


Sardegna Uno annuncia l'avvio di un contenzioso, con la presentazione di una
querela nei confronti di Videolina, nell'ambito del progetto di tv digitale
terrestre avviato nell'isola. 'Sardegna Uno, per contribuire attivamente
alla diffusione delle nuove tecnologie, ha sottoscritto con Telecom Italia
Media Broadcasting (La7) - spiega una nota dell'emittente - un contratto che
le consente di avere ospitalita' all'interno di uno dei suoi multiplexer per
3 canali digitali, il cui lancio era previsto tra la fine di aprile e
l'inizio di maggio. Ma il multiplexer in questione si trova in una
postazione di proprieta' di Videolina, la quale impedisce l'accesso -
sostiene l'emittente - ai tecnici di Telecom Italia Media Broadcasting per
l'istallazione del ricevitore necessario per la diffusione dei canali di
Sardegna Uno, nonostante la firma di un contratto di locazione con la stessa
Telecom Italia Media Broadcasting che prevede espressamente, per
quest'ultima, il diritto di irradiare il segnale per le societa' del gruppo
e/o di soggetti terzi'. Da qui l'annuncio di Sardegna Uno che percorrera',
insieme a Telecom Italia Media Broadcasting (La7), tutte le strade possibili
('comprese quelle giudiziarie') per tutelare i propri legittimi interessi.
(ANSA).
 
Zwobot ha scritto:
La qualità video di SardegnaUno fa pena ma Telecom la trasmette in maniera impeccabile, solo che è il segnale originario a fare schifo, che è quello preso da HotBird, trasmesso male da SardegnaUno stessa.
Questa non la sapevo (grazie ;) )
Dal sat (quando potevo) non lo vedevo così malaccio il segnale, ma evidentemente i tanti passaggi compiuti dallo stesso lo degradano (può anche darsi che abbia sparato una boiata e che sia il mio cervello biodegradato :) )
 
Ultima modifica:
Alcor ha scritto:
Questa la newsssss...


Sardegna Uno annuncia l'avvio di un contenzioso, con la presentazione di una
querela nei confronti di Videolina, nell'ambito del progetto di tv digitale
terrestre avviato nell'isola. 'Sardegna Uno, per contribuire attivamente
alla diffusione delle nuove tecnologie, ha sottoscritto con Telecom Italia
Media Broadcasting (La7) - spiega una nota dell'emittente - un contratto che
le consente di avere ospitalita' all'interno di uno dei suoi multiplexer per
3 canali digitali, il cui lancio era previsto tra la fine di aprile e
l'inizio di maggio. Ma il multiplexer in questione si trova in una
postazione di proprieta' di Videolina, la quale impedisce l'accesso -
sostiene l'emittente - ai tecnici di Telecom Italia Media Broadcasting per
l'istallazione del ricevitore necessario per la diffusione dei canali di
Sardegna Uno, nonostante la firma di un contratto di locazione con la stessa
Telecom Italia Media Broadcasting che prevede espressamente, per
quest'ultima, il diritto di irradiare il segnale per le societa' del gruppo
e/o di soggetti terzi'. Da qui l'annuncio di Sardegna Uno che percorrera',
insieme a Telecom Italia Media Broadcasting (La7), tutte le strade possibili
('comprese quelle giudiziarie') per tutelare i propri legittimi interessi.
(ANSA).

Grazie della news.

Beh a questo punto devono esperire procedura cautelare dinanzi al giudice civile...
 
Indietro
Alto Basso