[Sarnano, MC] Problema segnale dopo sostituzione centralino

lex983

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Gennaio 2008
Messaggi
62
Salve a tutti, premetto che non sono un'antennista ma mi piace cimentarmi nel fai da te.
Io sono della provincia di macerata nelle marche e dal 5 dicembre si passerà al dtt.
Ho pensato di sostituire il centralino (marca offel molto vecchio, ma essendoci tutta ruggine non si sà il modello) con uno anche per il DTT marca rtv digital modello CR5/RV che ha 2ingressi UHF 42 dB e uno VHF 25 dB.
Ma adesso i canali analogici non si vedono piu... prima si vedevano (male) ma si vedevano... non capisco perchè... eppure le caratteristiche dei due centralini dovrebbero essere le stesse...
Cosa influenza il corretto funzionamento dei centralini?
Grazie
Ciao
 
Per prima cosa è bene dire la località esatta dove ci si trova, se non altro per poter capire da quali ripetitori si dovrebbe ricevere.
Poi, il centralino era molto vecchio e rovinato... Ma i cavi dalle antenne al centralino e le antenne stesse in che condizioni sono? Perché se sono in condizioni fatiscenti è inutile soffermarsi sul centralino, sarebbe come avere un'auto senza ruote e domandarsi se non cammina per colpa del motore... :icon_rolleyes:
Intanto, come prova preliminare, puoi sempre verificare cosa accade se colleghi di nuovo il vecchio centralino... Non vorrei che quello nuovo amplifichi troppo, evidenziando eventuali degradi di antenne e cavi.
 
Il problema sarà dovuto alle antenne o ai cavi e fili rovinati. Il segnale quanto l'ai tarato può essere troppo forte o debole. Prova a collegare la tv a una delle antenne per vedere come si vede e poi lo colleghi al centralino.Il centalino e da palo o da interni se da palo e collegato al vecchio alimentatore? Quest'ultimo che voltaggio da all'amplificatore?
 
innanzi tutto grazie per le risposte,

la mia domanda era nata dal fatto che prima col vecchio centralino (da palo) si vedeva e ora col nuovo (sempre da palo), (senza toccare le antenne) si vede malissimo, molto peggio di prima.
Rimettendo quello vecchio chiaramente le cose sono tornate come prima.
Quello che mi chiedevo è come mai a parità di altre condizioni col vecchio si vede e col nuovo no... probabilmente dipenderà dall'alimentatore non adeguato...

comunque il mio paese è Sarnano, provincia di Macerata nelle Marche

Ora provero' a cambiare alimentatore e se non và chiamo l'antennista.
 
Sul centralino c'è scritto qual'è la tensione(12V o24V) e la corrente di alimentazione, l'importante che la tensione corrisponda e che la corrente erogata sia uguale o superiore a quella richiesta dal centralino.
Quante prese deve alimentare il centralino, perchè 42 dB in UHF sono tanti.
 
Ho telefonato alla RTV Digital e mi hanno detto che al centralino servono 12 V 150 mA e mi hanno consigliato un alimentatore da 300 mA
Quello che ho è di 100, quindi probabilmente è per questo che non funziona.

Domani lo cambio e poi vediamo.

Io sto su una zona molto coperta quindi 42 dB potrebbero andare bene...comunque c'è il trimmerino di regolazione su ogni entrata...al limite abbasso il guadagno.
Ciao :)
 
lex983 ha scritto:
Io sto su una zona molto coperta quindi 42 dB potrebbero andare bene...comunque c'è il trimmerino di regolazione su ogni entrata...al limite abbasso il guadagno.
Ciao :)
Se sei coperto e il segnale che arriva è molto disturbato più amplifichi e peggio è perchè vai ad amplificare anche i disturbi.
Abbassando il guadagno come dici tu non fai altro che attenuare il segnale in uscita al centralino con le conseguenze di peggiorare ulteriormente la qualità del segnale, bisognerebbe sempre conoscere il livello del segnale in antenna ed amplificare solo se necessario.
Non hai detto quante prese hai in casa e quanto sono lunghe le tratte dei cavi, e cosa è stato usato per la distribuzione (prese, derivatori, partitori).
Ciao
 
il centralino ha una figura di rumore di 7dB...

L'impianto è per un totale di 9 prese su 3 piani... la lunghezza dei cavi sinceramente non so' dirla (passano dentro i muri). Sono stati utilizzati partitori .
Ciao
 
Vivo a roma ma ho casa proprio a sarnano (vecciola) quindi conosco bene la situazione di zona, pertanto i multiplex rai li riceverai dal ripetitore in località "collina", per quello credo basterà addirittura l'antenna senza amplificazione visto che sono pochissimi km, oppure comunque dovrai attenuare molto il segnale in entrata.
Il resto dei multiplex dopo lo switch off lo riceverai da monte ascensione (direzione suppergiù verso ascoli piceno), per questa direttrice ti posso dire che con il mio decoder (installato giusto ad agosto) ho una ricezione buono/ottima, con potenza segnale intorno all'80 %; ad agosto arrivavano solo il mux mediaset 1 (ovvero premium calcio), e i multiplex rai 2 (raisport 1 e 2) e rai 4 (rai storia e tv 2000).
Facci sapere ;)
 
marco1963 ha scritto:
Vivo a roma ma ho casa proprio a sarnano (vecciola) quindi conosco bene la situazione di zona, pertanto i multiplex rai li riceverai dal ripetitore in località "collina", per quello credo basterà addirittura l'antenna senza amplificazione visto che sono pochissimi km, oppure comunque dovrai attenuare molto il segnale in entrata.
Il resto dei multiplex dopo lo switch off lo riceverai da monte ascensione (direzione suppergiù verso ascoli piceno), per questa direttrice ti posso dire che con il mio decoder (installato giusto ad agosto) ho una ricezione buono/ottima, con potenza segnale intorno all'80 %; ad agosto arrivavano solo il mux mediaset 1 (ovvero premium calcio), e i multiplex rai 2 (raisport 1 e 2) e rai 4 (rai storia e tv 2000).
Facci sapere ;)

Certo è piccolo il mondo!! :D
Io abito in località cardagnano (non so se la conosci) e purtroppo da li il ripetitore che sta a collina non lo vedo neppure ( c'è la collina di colleciccangelo) tantomeno monte conero con la collina di schito... quindi le mie due attuali antenne, una logaritmica e una UHF sono entrambe dirette verso monte ascensione.
Ho visto sul sito della rai che per sarnano i mux 1,2,3,4 saranno trasmessi dal 7 dicembre da monte conero... ma gualdo ha anche monte ascensione. Quindi spero di prendere i mux rai da quest'ultimo.

La mia idea , siccome anche i mux mediaset saranno trasmessi da monte ascensione, è quella di usare un'unica antenna molto direttiva (tipo una fracarro 92 elementi) verso monte ascensione e ricevere tutti i canali digitali.
Si potrà fare ?
 
lex983 ha scritto:
La mia idea , siccome anche i mux mediaset saranno trasmessi da monte ascensione, è quella di usare un'unica antenna molto direttiva (tipo una fracarro 92 elementi) verso monte ascensione e ricevere tutti i canali digitali.
Si potrà fare ?
Direi che sarebbe cosa buona e giusta! :D

Non tralascerei però l'installazione di un'antenna dedicata alla terza banda (magari puoi riutilizzare la log che hai già..) da puntare in alternativa sull'Ascensione (per il futuro mux 5 Rai) o in verticale verso il tx "Collina" (che il sito Rai denomina Sarnano) per avere un back-up del mux 1 Rai sul VHF 5 in caso di problemi sull'Ascensione..

Lascio la parola agli esperti che sapranno comunque indirizzarti verso la soluzione migliore, non prima di invitarti a partecipare alla discussione dedicata allo switch-off nella nostra regione, in sezione Copertura.

Più feed-back abbiamo, più la discussione è completa!

Ciao!
 
lex983 ha scritto:
Certo è piccolo il mondo!! :D
Io abito in località cardagnano (non so se la conosci) e purtroppo da li il ripetitore che sta a collina non lo vedo neppure ( c'è la collina di colleciccangelo) tantomeno monte conero con la collina di schito... quindi le mie due attuali antenne, una logaritmica e una UHF sono entrambe dirette verso monte ascensione.
Ho visto sul sito della rai che per sarnano i mux 1,2,3,4 saranno trasmessi dal 7 dicembre da monte conero... ma gualdo ha anche monte ascensione. Quindi spero di prendere i mux rai da quest'ultimo.

La mia idea , siccome anche i mux mediaset saranno trasmessi da monte ascensione, è quella di usare un'unica antenna molto direttiva (tipo una fracarro 92 elementi) verso monte ascensione e ricevere tutti i canali digitali.
Si potrà fare ?

A questo punto direttiva sicura di 4 e 5 banda, io userei questa, che è la più "sensibile" (più elementi ha, meglio è):

http://img.directindustry.it/images_di/photo-m2/antenna-dipolo-uhf-517364.jpg

In quanto alla tua zona (più o meno ho capito dove sei) siete abbastanza sfigati in effetti, pensa che il ripetitore di collina è stato installato a metà anni 80 (all'epoca anch'io giocavo con le antenne, eheh), altrimenti raidue la beccavi (male) solo dal conero :icon_cool:
Ciao, a presto :)
 
ivangas85 ha scritto:
Direi che sarebbe cosa buona e giusta! :D

Non tralascerei però l'installazione di un'antenna dedicata alla terza banda (magari puoi riutilizzare la log che hai già..) da puntare in alternativa sull'Ascensione (per il futuro mux 5 Rai) o in verticale verso il tx "Collina" (che il sito Rai denomina Sarnano) per avere un back-up del mux 1 Rai sul VHF 5 in caso di problemi sull'Ascensione..

Lascio la parola agli esperti che sapranno comunque indirizzarti verso la soluzione migliore, non prima di invitarti a partecipare alla discussione dedicata allo switch-off nella nostra regione, in sezione Copertura.

Più feed-back abbiamo, più la discussione è completa!

Ciao!

Però ha detto che lui non "vede" collina-sarnano, considera che il territorio in zona è molto ondulato, quindi è facile trovarsi dietro una anche piccola collinetta, che ti impalla tutto :eusa_wall:
Quindi credo meglio giocarsi tutto su monte ascensione, che arriva con un 70 % minimo di potenza.
 
Considera però che il segnale in VHF si propaga più facilmente, se ha un minimo spiraglio verso questo impianto locale potrebbe tentare comunque di agganciarlo..

Questo solo perchè al momento la VHF sull'Ascensione gli servirebbe solo come stendipanni :D dato che non dovrebbe esserci nessuna nazionale o locale da lunedì prossimo..

Proponevo quindi una soluzione temporanea in attesa del mux 5 Rai, che invece un domani sarà sicuramente trasmesso dall'Ascensione.. ;)
 
ivangas85 ha scritto:
Considera però che il segnale in VHF si propaga più facilmente, se ha un minimo spiraglio verso questo impianto locale potrebbe tentare comunque di agganciarlo..

Questo solo perchè al momento la VHF sull'Ascensione gli servirebbe solo come stendipanni :D dato che non dovrebbe esserci nessuna nazionale o locale da lunedì prossimo..

Proponevo quindi una soluzione temporanea in attesa del mux 5 Rai, che invece un domani sarà sicuramente trasmesso dall'Ascensione.. ;)

In effetti (sono andato sul sito di raiway) dal 5 dicembre per avere la rai o punta verso collina o verso conero, situazione non eccezionale in effetti (il mux B da ascensione verrà spento)
Vero è che con una buona direttiva e un buon amplificatore, dovrebbe arrivare alla soglia utile per una corretta decodificazione del segnale DTT .....
 
marco1963 ha scritto:
In effetti (sono andato sul sito di raiway) dal 5 dicembre per avere la rai o punta verso collina o verso conero, situazione non eccezionale in effetti (il mux B da ascensione verrà spento)
Vero è che con una buona direttiva e un buon amplificatore, dovrebbe arrivare alla soglia utile per una corretta decodificazione del segnale DTT .....

Infatti dal sito della rai a sarnano sono indicati solo collina e conero... ma siccome per gualdo c'è anche monte ascensione allora ho pensato di puntare la UHF verso questo.
Poi essendo anche i mux mediaset trasmessi da monte ascensione in teoria con una sola antenna UHF potrei prendere tutti i canani del DTT.... La logaritmica la potrei certamente puntare verso collina per il primo mux rai VHF...
Purtroppo la mia abitazione è veramente disagiata dal punto di vista del segnale televisivo.
Lunedi mi arriverà l'alimentatore per l'antenna... sembrerà incredibile ma dagli antennisti in zona non l'avevano disponibile e l'ho dovuto ordinare.
Vedremo.... male che vada mi buttero' su tivusat... :)
 
lex983 ha scritto:
Infatti dal sito della rai a sarnano sono indicati solo collina e conero... ma siccome per gualdo c'è anche monte ascensione allora ho pensato di puntare la UHF verso questo.
Poi essendo anche i mux mediaset trasmessi da monte ascensione in teoria con una sola antenna UHF potrei prendere tutti i canani del DTT.... La logaritmica la potrei certamente puntare verso collina per il primo mux rai VHF...
Purtroppo la mia abitazione è veramente disagiata dal punto di vista del segnale televisivo.
Lunedi mi arriverà l'alimentatore per l'antenna... sembrerà incredibile ma dagli antennisti in zona non l'avevano disponibile e l'ho dovuto ordinare.
Vedremo.... male che vada mi buttero' su tivusat... :)

Non mettere la logaritmica verso ascensione, ovviamente ! ;)
Alle brutte, hai detto bene, c'è tivusat.
Comunque vediamo un po' come va col terrestre, prima di tutto.
 
Allora ecco la situazione (assurda)....

ho cambiato l'alimentatore e la situazione è la stessa.... ho collegato un decoder dtt e il segnale arriva al massimo al 20 % e qualità a 0%.

Ho provato a rimettere il vecchio centralino e non so' perchè il segnale è aumentato al 25% e la qualità addirittura al 67%

Ora i canali come la7, la7d, canale 5 , rete 4 , italia 1 hanno piu' o meno questi valori:
segnale 25-30%
qualità 65-70 %
E nonostante il segnale non molto elevato si vedono molto bene.
Tutto questo con il centralino vecchio tutto arrugginito e l'antenna UHF che è una fracarro blu da 42 elementi...

Possibile che con il centralino e alimentatore nuovi la situazione sia addirittura peggiore??
A questo punto come faccio ad aumentare il livello del segnale? Una 92 elementi andrebbe bene? Non vorrei buttare via altri soldi

PS tra l'antenna e il centralino c'è un preamplificatore di segnale della fracarro ES1/Q

nella foto si vede il centralino. Sarebbe interessante sapere il modello cosi' almeno lo posso sostituire con uno uguale. ( ho chiamato quelli della Offel e mi hanno detto che non danno di queste informazioni ai privati riattaccamdomi il telefono in faccia.... La cortesia evidentemente in quella ditta non sanno cosa sia....)


Uploaded with ImageShack.us
 
Ultima modifica:
ho montato un alimentatore da 300mA ...quindi il centralino nuovo è ampiamente alimentato.... l'alimentatore l'ho collegato alla presa elettrica se per questo intendi "attivato"
 
Indietro
Alto Basso