Salve a tutti, vivo nel Lazio, e forse come tutti saprete, tra qualche giorno avverrà lo spegnimento del segnale analogico….L’unico modo quindi per vedere le emittenti nazionali è attraverso il digitale terrestre e tivusat (da quello che sono riuscito a capire)…Avendo però già un decoder satellitare vorrei sapere se i “vecchi” canali nazionali (intendo da rai1 ad mtv) continueranno ad essere visibili (e con sky?)…..Inoltre vorrei sapere come è possibile ricevere i canali americani o inglesi via sat e attorno a quale prezzo si aggira un sistema motorizzato…Non è ancora finita….La piattaforma tivusat è ricevibile solo attraverso il decoder apposito o anche attraverso altri? Ed inoltre, il suo sviluppo sarà parallelo a quello della piattaforma tivu, del digitale o sarà indipendente? Saranno poi possibili anche i boquet a pagamento con tivusat?.....Altrimenti le tv con dtt incorporato richiedono un adattatore per smart card? Se si quanto costa?.....Invece la piccola antennina che si usa per ricevere il digitale sul pc va bene anche per la tv?...Scusate per la miriade di domande ma sono veramente nel pallone!!!!
p.s. Quali sono i boquet (gratis e a pagamento) disponibili in Italia (anche se stranieri) e dove posso trovare un elenco di canali ricevibili in italia (qualsiasi tecnologia: iptv, sat, dtt, mobile, ecc)?
p.s. Quali sono i boquet (gratis e a pagamento) disponibili in Italia (anche se stranieri) e dove posso trovare un elenco di canali ricevibili in italia (qualsiasi tecnologia: iptv, sat, dtt, mobile, ecc)?