Falcotre
Digital-Forum Junior
Salve a tutti gli amici del forum.
Non so quanto si capisca dal titolo... quindi vi spiego il mio problema: vorrei installare una Toroidale (meglio una wavefrontier T55, v. mio annuncio nel mercatino, ma potrei ripiegare sulla T90 ben più disponibile on line) ed allo scopo intendo comprare un sat finder (con analizzatore di spettro?) economico.
Premetto che il palo di sostegno di cui dispongo ha un diametro di 50mm ed è leggermente fuori piombo dunque (una volta risolto il problema del fissaggio meccanico della Toroidale...) penso di centrare dapprima il satellite a zero gradi sulla slitta della T55/90, nel mio caso HB-13E, regolando El. e Az. per ottimizzare il segnale da un Tp a F elevata (ergo max guadagno dell'antenna e larghezza del fascio di ricezione al minimo), il tutto senza curarmi dello Skew.
Solo dopo aver centrato HB con l'lnb centrale passerei a regolare la posizione e l'orientamento lungo la barra dei due lnb estremi (28.2E e 5W) e l'angolo di skew dell'antenna per estrarre il massimo dai due lnb.
Se ho ben capito così facendo l'antenna dovrebbe continuare a puntare HB con l'lnb centrale (giusto?), il cui segnale dunque dovrebbe rimanere pressoché invariato (dalla mia posizione vedo HB quasi a 180° perfetti), mentre dovrei rilevare un miglioramento per entrambi gli lnb laterali. Anche qui, mi pare opportuno verificare i Tp alle frequenze più alte per lo stesso motivo di cui sopra.
Qui sta il punto e la domanda che vi pongo: esiste un SatFinder con due ingressi lnb (fisici) oppure si riesce a collegare un SatFinder a singolo ingresso all"uscita di uno switch Diseqc 1.0, in modo da avere contemporaneamente la lettura dei due segnali dagli lnb estremi nella barra?
Una volta ottimizzati l'lnb centrale ed i due estremi, per gli altri rimarrebbe solo da regolare posizione ed orientamento lungo la barra porta lnb, giusto?
Grazie in anticipo per ogni informazione o suggerimento.
Non so quanto si capisca dal titolo... quindi vi spiego il mio problema: vorrei installare una Toroidale (meglio una wavefrontier T55, v. mio annuncio nel mercatino, ma potrei ripiegare sulla T90 ben più disponibile on line) ed allo scopo intendo comprare un sat finder (con analizzatore di spettro?) economico.
Premetto che il palo di sostegno di cui dispongo ha un diametro di 50mm ed è leggermente fuori piombo dunque (una volta risolto il problema del fissaggio meccanico della Toroidale...) penso di centrare dapprima il satellite a zero gradi sulla slitta della T55/90, nel mio caso HB-13E, regolando El. e Az. per ottimizzare il segnale da un Tp a F elevata (ergo max guadagno dell'antenna e larghezza del fascio di ricezione al minimo), il tutto senza curarmi dello Skew.
Solo dopo aver centrato HB con l'lnb centrale passerei a regolare la posizione e l'orientamento lungo la barra dei due lnb estremi (28.2E e 5W) e l'angolo di skew dell'antenna per estrarre il massimo dai due lnb.
Se ho ben capito così facendo l'antenna dovrebbe continuare a puntare HB con l'lnb centrale (giusto?), il cui segnale dunque dovrebbe rimanere pressoché invariato (dalla mia posizione vedo HB quasi a 180° perfetti), mentre dovrei rilevare un miglioramento per entrambi gli lnb laterali. Anche qui, mi pare opportuno verificare i Tp alle frequenze più alte per lo stesso motivo di cui sopra.
Qui sta il punto e la domanda che vi pongo: esiste un SatFinder con due ingressi lnb (fisici) oppure si riesce a collegare un SatFinder a singolo ingresso all"uscita di uno switch Diseqc 1.0, in modo da avere contemporaneamente la lettura dei due segnali dagli lnb estremi nella barra?
Una volta ottimizzati l'lnb centrale ed i due estremi, per gli altri rimarrebbe solo da regolare posizione ed orientamento lungo la barra porta lnb, giusto?
Grazie in anticipo per ogni informazione o suggerimento.