sat finder non si accende

anto

Digital-Forum Senior
Registrato
23 Settembre 2014
Messaggi
248
Ciao a tutti mi presento, sono Antonio un nuovo utente, mi sono registrato su questo forum perché ho deciso di ripristinare la mia parabola che non usavo da diversi anni e sto avendo un po di problemi. Per prima cosa ho sostituito l'LNB con uno della Fracarro (modello UX-S se può interessare) il negozio che me lo ha venduto ha detto che è universale e va bene. Ho anche acquistato un sat finder perché l'antenna andava riposizionata in modo corretto. Vengo al problema, quando collego lo strumento al cavo che arriva dal decoder (ovviamente con quest'ultimo acceso) e poi all'LNB della parabola il sat finder non da segni di vita, non si illumina il display e l'ago rimane sullo 0, come se non si accendesse proprio. Non riesco a capire dov'è il problema dovrebbe prendere l'alimentazione dal decoder che funziona. Non è escluso che lo strumento sia guasto/difettoso, ma non credo. C'è qualcosa che potrei fare? Consigli?
Spero di aver scritto nella sezione giusta, se così non fosse mi scuso in anticipo. :)
 
Ciao e benvenuto,

la cosa principale è controllare che gli spinotti F siano intestati bene e il rame non sia ossidato, se poi hai un tester puoi misurare e vedere se c'è tensione 14/18 Volt. sul terminale che va all'entrata del satfinder, se non c'è tensione il cavo potrebbe essere interrotto internamente da qualche parte, anche questo si può controllare con un tester ma non si potrà trovare il punto esatto dell'interruzione

altra cosa, se il conduttore centrale è di piccola sezione perché il cavo coassiale è a sua volta di piccola sezione, puoi leggermente dare una forma a esse allla parte terminale che entra nella presa femmina del satfinder, per intenderci quel mezzo centimetro di filo di rame che sta all' interno della spina F, questo perchè a volte conduttori eccessivamente sottili non prendono bene il contatto, cosa che capita di principalmente con LNB usurati che funzionavano con cavi con il conduttore centrale più grande

altre cose per il momento non mi vengono in mente
 
Ultima modifica:
Ciao, grazie per avermi risposto. Allora, tutti gli attacchi con connettori F sono nuovi fatti adesso anche i connettori sono nuovi, purtroppo un tester non c'è l'ho però ho controllato il cavo lungo la discesa fino in casa e non presenta lacerazioni, almeno sulla parte esterna. Non vorrei che con gli anni visto che non è proprio nuovissimo con il sole, la pioggia si sia usurato (in alcuni tratti la parte esterna è leggermente sbiadita). Altra cosa, prima di acquistare il sat finder avevo provato a fare un puntamento manuale e dalle impostazioni del decoder la barra del segnale oscillava tra il 6 e il 22%, questo può significare che il segnale seppur minimo passa? O non c'entra niente? Può essere che il sat finder non riesca ad alimentarsi dal decoder che ho io?
 
Gli attacchi F sono stati fatti bene? siccome non si sa mai qual'è la preparazione tecnica dell'interlocutore è un domanda lecita, non è la prima volta che qualcuno completamente digiuno di queste cose collega gli spinotti F o anche solo quelli dell'antenna terrestre collegando solo il polo centrale e non la calza di schermatura...

un esame solo esterno del cavo non vuol dire niente, più di una volta capitano cavi che erano interrotti internamente e di fuori sembravano a posto

oscillazione intensità del segnale tra il 6 e il 22% non vuol dire che si sta ricevendo qualcosa

il satfinder si deve alimentare con qualsiasi decoder

puoi fare una prova collegando il satfinder con uno spezzone di cavo direttamente dietro al decoder e vedere se si accende
 
Ancora grazie per l'aiuto e per i consigli. allora, ho collegato il sat finder al decoder, si accende quindi ho da subito escluso che lo strumento fosse guasto/difettoso. ho ricontrollato i connettori F sia sul decoder che sull'antenna ed effettivamente gli attacchi erano fatti male, avevo collegato solo il polo centrale, un errore assurdo, non sono un esperto ma avevo visto più di una volta come andavano collegati i connettori al cavo. alla fine sono riuscito a puntare la parabola in modo diciamo decente, ora il ricevitore mi da il 67% di segnale, anche "giocandoci" parecchio di più non sono riuscito a fare. ora però nonostante l'antenna sia puntata non riesco a vedere nessun canale, forse il decoder è troppo vecchio, ho effettuato anche la ricerca dei canali li trova e li salva ma comunque non vedo niente. devo provare a "smanettarci" un po.
 
Col semplice satfinder il tuo problema è tipico. Non è che per caso hai puntato l'antenna parabolica su un altro satellite ? Lascia perdere il satfinder, che può essere d'aiuto non lo nego, ma se tu prendi il tuo decoder ed una televisione portatile, lo porti vicino alla parabola e osservi la qualità e l'intensità del segnale che punti operi meglio. Non solo, ma se lo sintonizzi, ti accorgi anche se hai puntato l'antenna su un altro satellite.
Questo è uno dei problemi del fai da te, se hai tempo e voglia da dedicare ... se no esistono gli antennisti.

Per sapere se hai orientato la parabola giusta come ricezione puoi prendere una bussola e rifarti al seguente sito:

http://www.dishpointer.com/

Devi mettere le coordinate della tua posizione ed il satellite HotBird 13° Est
 
ho effettuato anche la ricerca dei canali li trova e li salva ma comunque non vedo niente. devo provare a "smanettarci" un po.
io per la mia replica aspettavo l'esito dello smanettamento :D anche perché se dice che cerca i canali e li trova sembrerebbe che qualcosa sta ricevendo :eusa_think: poi e tutto da definire cosa e da quale satellite...

però il fatto che non vede niente va in conflitto con quanto scritto in precedenza :eusa_wall: quindi e bene che continui a "smanettarci" su, però bisogna smanettare con logica cercando di capire quello che si sta facendo e non arrivare per caso alla soluzione senza sapere bene come ci si è arrivati
 
Allora, l'antenna credo sia puntata in modo corretto su Hot Bird, il segnale è tra i 67/68%. Ho fatto una seconda volta la ricerca dei canali dopo aver prima cancellato tutti quelli che c'erano e impostando solo FTA (quelli free), mi trova solo canali stranieri che si, si vedono ma non quelli italiani (Rai, Mediaset). Forse come ho detto anche prima è il decoder, è un Fair Mate CX01.
 
Quel decoder va comunque bene per ricevere la Rai e Mediaset quando non sono criptate (solo canali SD e non HD)

Dovresti innanzitutto scrivere il nominativo di alcuni canali di questi canali stranieri e la frequenza di trasmissione (premere il tasto info anche più volte) per asicurarci che il satellite è qello giusto cioè Hotbird, perchè ci sono altri satelliti in altre posizioni diverse ma vicine

che il decoder indica quei canal per Hotbird è relativo, puoi benissimo ricevere da un altro sat ma i canali vengono attribuiti ad Hotbird perchè è su quel satellite che hai fatto la ricerca... il discorso può risultare poco chiaro ma è così

Per il fatto che non trovi i canali italiani può dipendere da due cose:

primo il satellite che hai puntato non è Hotbird

secondo il satellite che hai puntato è Hotbird, ma il decoder non trova i canali Italiani perchè il sua database frequenze non è aggiornato

soluzione, immettere le frequenze manualmente nel database interno

prima quindi indica i nomi dei canali e le frequenze così ci accertiamo che stai effettivamente ricevendo da Hotbid, quando abbiamo questa certezza possiamo proseguire con altre spiegazioni

comunque se hai il libretto di istruzioni del decoder ci dovrebbe essere scritto come aggiungere nuovi trasponder (frequenze) che trovi qui
 
Sto combinando un casino, però è anche vero che sto facendo tutto da solo.

Il satellite che ho puntato non è Hotbird, ho cercato su internet uno dei canali che vedo - Iranefarda TV - con frequenza 11221 H ed è su Eutelsat. Diciamo che il decoder mi ha "fregato" in quanto sia nelle impostazioni dove c'è la barra del segnale sia sul banner che esce a schermo quando cambio canale mi da la dicitura Hotbird. Niente devo ripuntare la parabola e cercare di prendere Hotbird e riprovare a cercare i canali.

Ancora grazie per i suggerimenti e soprattutto per la pazienza.
 
Stai facendo tutto da solo con l'aiuto di Digital Forum :evil5: e dopo questa sviolinata mi merito come minimo una promozione a moderatore :D scherzo, sto bene così.

Si hai puntato Eutelsat 7°E, per puntare Hotbird devi ruotare ancora verso sinistra la parabola guardandola da dietro, se usi il satfinder durante la rotazione suonerà prima sui 9/10°E dove ci sono altri sat e poi continuando la rotazione c'è Hotbird, quindi partenza dai 7°E beep - silenzio - 9°E - beep - silenzio - 13°E - beep - sei arrivato, dovrai ritoccare l'elevazione in alto per il massimo segnale
 
Ultima modifica:
Certo con l'aiuto tuo/vostro di Digital Forum, "tutto da solo" intendevo dire che nessuno mi sta aiutando fisicamente. :)

OK, quindi verso sinistra, per elevazione intendi i gradi di inclinazione della parabola?
 
Si verso l'alto, ma e sempre una questione di pochi mm/gradi e solo dopo che ti sei accertato che il sat è quello giusto, segnati dei riferimenti sul palo/supporto
 
Aggiornamenti: allora ho spostato leggermente l'antenna ed ho effettuato la ricerca dei canali, credo che ci siamo, mi trova i canali italiani, tra cui i rai che sono sulla frequenza 10992 V. ho puntato correttamente Hotbird? datemi conferma.
 
Bene, una cosa, nel link con l'elenco dei canali con le relative frequenze che mi hai postato in uno dei tuoi commenti precedenti ci sono dei canali mediaset che non ricevo, tipo Iris, La5, Italia Due, Mediaset Extra ecc. la frequenza è 11919 V. Devo provare a fare la ricerca inserendo manualmente quella frequenza?
 
Bene, una cosa, nel link con l'elenco dei canali con le relative frequenze che mi hai postato in uno dei tuoi commenti precedenti ci sono dei canali mediaset che non ricevo, tipo Iris, La5, Italia Due, Mediaset Extra ecc. la frequenza è 11919 V. Devo provare a fare la ricerca inserendo manualmente quella frequenza?
Di Mediaset sono ricevibili solo le 3 reti principali cioè Rete 4 Canale5 Italia 1 e TgCom24 sulla frequenza 11373 H SR 29900 FEC 3/4, che dovrai inserire manualmente

La frequenza 11919V non è ricevibile con i normali decoder consumer perchè usa un sistema di modulazione professionale, sono canali dedicati ad alimentare la rete terrestre dei ripetitori Medaset...

se si vogliono ricevere tutti i canali Rai e Mediaset via satellite da Hotbird, bisogna dotarsi di un decoder certificato Tivusat con relativa card, non è richiesto un abbonamento quindi il pacchetto è gratuito ma la card viene venduta insieme al decoder Tivusat
 
Ah ok, leggendo nella tabella alla voce codifica c'è scritto FTA è pensavo fossero visibili normalmente. Lo so per ricevere tutto via satellite esiste il Tivùsat, altro sistema per fare soldi. Vabbè lasciamo stare che questo è un altro argomento.

Ancora grazie per l'aiuto e per i consigli. :)
 
Ah ok, leggendo nella tabella alla voce codifica c'è scritto FTA è pensavo fossero visibili normalmente.
Cè scritto FTA perché sono trasmessi con nessun tipo di criptaggio, quindi con il ricevitore adatto sono visibili senza l'ausilio di card o codici particolari
 
Ciao a tutti, a distanza di circa un mese riprendo questa discussione da me aperta, dove, grazie al vostro aiuto sono riuscito a reinstallare correttamente la mia parabola che non usavo più da un po di tempo.

Vengo al dunque, qualche giorno fa causa lavori nel mio palazzo gli operai hanno spostato leggermente l'antenna, nessun problema l'ho riposizionata ma allo stesso tempo ho fatto alcune prove perdendoci un po di tempo ed ho notato che non riesco a superare il 70% di segnale, la qualità invece è sempre al massimo (100%), so che dipende da molti fattori come ad esempio la lunghezza del cavo, l'antenna è 85cm di diametro e dall'LNB al decoder ci sono circa 30mt. di cavo, nessuna interruzione tipo prese ecc. cavo diretto LNB->decoder.

La mia è solo curiosità visto che comunque si vede sempre bene, è normale o si potrebbe riuscire ad avere più segnale? magari non sono capace io.
 
Indietro
Alto Basso