Salvuccio9239
Digital-Forum Platinum Master
Sul TP di Rai (10.992 GHz) che percentuale di segnale hai?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sul TP di Rai (10.992 GHz) che percentuale di segnale hai?
è normale, se quello è il massimo che ottieni per avere più segnale bisogna utilizzare parabole più grandi...Ciao a tutti, a distanza di circa un mese riprendo questa discussione da me aperta, dove, grazie al vostro aiuto sono riuscito a reinstallare correttamente la mia parabola che non usavo più da un po di tempo.
Vengo al dunque, qualche giorno fa causa lavori nel mio palazzo gli operai hanno spostato leggermente l'antenna, nessun problema l'ho riposizionata ma allo stesso tempo ho fatto alcune prove perdendoci un po di tempo ed ho notato che non riesco a superare il 70% di segnale, la qualità invece è sempre al massimo (100%), so che dipende da molti fattori come ad esempio la lunghezza del cavo, l'antenna è 85cm di diametro e dall'LNB al decoder ci sono circa 30mt. di cavo, nessuna interruzione tipo prese ecc. cavo diretto LNB->decoder.
La mia è solo curiosità visto che comunque si vede sempre bene, è normale o si potrebbe riuscire ad avere più segnale? magari non sono capace io.
è normale, se quello è il massimo che ottieni per avere più segnale bisogna utilizzare parabole più grandi...
Possiedo almeno 6 decoder due schede sat e 3 parabole, nessuno di questi decoder indica o ha mai indicato 100% di segnale anche con la 120 cm perfettamente puntata e la maggior parte non gli si avvicina neanche lontanamente, ognuno collegato singolarmente alla stessa parabola e posizionato sullo stesso sat e canale mostra valori di intensita diversi...
Il livello del segnale indicato dalla barra intensita dei decoder oltre a non avere nessuna valenza a livello strumentale (sulla scala graduata non c'è un nessuna unità di misura) varia da marca e marca e dipende da come è stato tarato il fondoscala...
Lo stesso segnale indicato su alcuni decoder come 100% di intensità su altri può essere indicato come intorno al 90% o 80% o 70% anche se il segnale è sempre quello...
Tra un decoder che misura 100% e uno che misura 80% preferisco a livello indicazione segnale il secondo e faccio un esempio per spiegare il perchè:
collego ad un decoder una parabola da 80 cm la punto perfettamente su Hotbird e il decoder mi indica il massimo segnale 100% bene! collego una parabola da 3 metri allo stesso decoder la punto perfettamente su Hotbird e il decoder mi indica il massimo segnale 100%
secondo te l'intensità del segnale ricevuto dalle due parabole è identico?
Per questo motivo indicare e confrontare le "misure" rilevate su impianti diversi e sopratutto tra decoder diversi è molto relativo se non fuorviante e in alcuni casi controproducente
Prima di mettere mano all'antenna devi vedere se sono gli unici a squadrettare o ce ne sono anche altri poi sarebbe meglio indicare la frequenza dei trasponder anzichè il nome dei canali
Ciao, di solito se la frequenza che squadretta o da problemi è solo una si può pensare anche a qualche forma disturbo esterno, le origini di questo possono essere diverse, ponti di trasferimento HF, telefoni cordless, rete elettrica etc.etc. e addirittura jamming :
http://www.digital-forum.it/showthread.php?186138-Problemi-su-alcuni-transponder-su-Hotbird-13-est&p=5017607&viewfull=1#post5017607
http://www.digital-forum.it/showthread.php?76932-L-Iran-disturba-le-frequenze-satellitari-BBC-e-altri-canali&p=1141691&viewfull=1#post1141691
per questo ti ho consigliato di controllare quanti sono i trasponder "squadrettanti" se sono molti e siamo già a quota 3 allora e probabile che dipende dall'antenna in primo luogo l'orientamento ma può essere anche LNB e connessioni
appunto,basta un mm.di spostamento e già perdi segnale utilequello che non mi spiego è che l'antenna satellitare non è come quella terrestre cioè il puntamento deve essere preciso al millimetro
anche se teoricamente ci si apetta che i segnali dei vari trasponder da una determinata posizione sat arrivano (arrivino ?) tutti con la stessa intensità per vari motivi che non sto qui ad elencare (ma che sono stati già spiegati altre volte) in realtà non è così, quindi se la parabola non è puntata alla perfezione il segnale utile va ad abbassarsi ed alcuni trasponder rasentano la soglia di ricezione, entra in azione il vedo non vedo tipico del digitale satellitare o terrestre che sia, quindi può essere normale che alcuni si vedono senza problemi ed altri nole frequenze rai e mediaset non danno problemi.
Innanzitutto fai un ispezione visiva, ad esempio controlli che il tappo di copertura dell'illuminatore LNB sia integro e non entra acqua o insetti insomma fai un controllo preventivo, se sembra tutto a posto colleghi lo strumento o il decoder in prossimità della parabola, poi senza svitare nessun bullone con un dito la "tiri" la "sposti" alle estremità a destra o a sinistra in basso o in alto tenendo sotto controllo il segnale di uno dei trasponder "incriminati" se così facendo "tirandola da una parte" il segnale migliora e dall'altra peggiora o viceversa, allora bisigna rittoccare il puntamento nella direzione che il segnale migliora, se invece "spostandola" "tirandola" su e giù a destra e sinistra il segnale peggiora solamente vuol dire che è già puntata per il meglio, quindi va lasciata così e si può provare a sostiture LNB controllare cavo e connessioni e se non si risolve riprendere in considerazione la prima ipotesi, quella dell'interferenzaPer risolvere ammesso sempre che sia un problema di puntamento come si dovrebbe operare?
appunto,basta un mm.di spostamento e già perdi segnale utileanche se teoricamente ci si apetta che i segnali dei vari trasponder da una determinata posizione sat arrivano (arrivino ?) tutti con la stessa intensità per vari motivi che non sto qui ad elencare (ma che sono stati già spiegati altre volte) in realtà non è così, quindi se la parabola non è puntata alla perfezione il segnale utile va ad abbassarsi ed alcuni trasponder rasentano la soglia di ricezione, entra in azione il vedo non vedo tipico del digitale satellitare o terrestre che sia, quindi può essere normale che alcuni si vedono senza problemi ed altri noInnanzitutto fai un ispezione visiva, ad esempio controlli che il tappo di copertura dell'illuminatore LNB sia integro e non entra acqua o insetti insomma fai un controllo preventivo, se sembra tutto a posto colleghi lo strumento o il decoder in prossimità della parabola, poi senza svitare nessun bullone con un dito la "tiri" la "sposti" alle estremità a destra o a sinistra in basso o in alto tenendo sotto controllo il segnale di uno dei trasponder "incriminati" se così facendo "tirandola da una parte" il segnale migliora e dall'altra peggiora o viceversa, allora bisigna rittoccare il puntamento nella direzione che il segnale migliora, se invece "spostandola" "tirandola" su e giù a destra e sinistra il segnale peggiora solamente vuol dire che è già puntata per il meglio, quindi va lasciata così e si può provare a sostiture LNB controllare cavo e connessioni e se non si risolve riprendere in considerazione la prima ipotesi, quella dell'interferenza
è possibile, il satfinder come hai scritto è poco affidabile per fare un puntamento ottimaleprobabile che in principio è stato sbagliato il puntamento, anche perchè avevo un vecchio decoder non tivùsat collegato e quindi vedevo solo i tre rai principali e i tre mediaset principali all'inizio.