Satelliti ricevibili

zafira101

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
1 Ottobre 2008
Messaggi
112
Salve a tutti, ho montato un motore SM3D12 su una parabola da 85 e LNB universale.

Ho seguito alla lettera quello che ho trovato qui sul forum e quello che c'e' scritto nelle istruzioni.
Montato il tutto quindi palo a piombo asse motore-parabola a ZERO accendo il DEC un HUMAX COMBO 9000 utilizzo il protocollo USALS imposto i miei dati di LAT.41.47 LONG.12.61 e il sat. di riferimento hotbird.
Vado alla ricerca del segnale e riesco ad avere 100% qualita' e 100% segnale.
Ora vado a vedere i vari segnali di altri satelliti piu' o meno buoni, quindi vado dai 30W a 28.2E. La domanda e' questa come mai oltre il 28.2 non riesco a predere il segnale? e poi oltre i 30W il motore non va,puo' dipendere dalla posizione in cui sto' ??

Grazie a tutti
 
Quel motore, rispetto allo stab per esempio, ha una escursione abbastanza limitata per cui credo che potrai spaziare da 30°W a 57°E circa. Per quanto riguarda il fatto che non riesci ad andare oltre i 28°E dipende unicamente da una questione di puntamento o palo non perfettamente a piombo.
 
MISTERSAT ha scritto:
Quel motore, rispetto allo stab per esempio, ha una escursione abbastanza limitata per cui credo che potrai spaziare da 30°W a 57°E circa. Per quanto riguarda il fatto che non riesci ad andare oltre i 28°E dipende unicamente da una questione di puntamento o palo non perfettamente a piombo.

quoto quanto detto da mister..io ho lo stesso motore e va dai 57E ai 30W e non oltre. Si, hai puntato bene avendo il 100% di segnale/qualita, ma qualcosa non è perfettamente a piombo, o meglio ''in bolla'', dato che dai 28.2 di astra in poi ti va fuori dell'arco di clarke. Prendi una semplice livella da muratore e verifica il tutto.ciao;)
 
nostranowestfälisch ha scritto:
quoto quanto detto da mister..io ho lo stesso motore e va dai 57E ai 30W e non oltre. Si, hai puntato bene avendo il 100% di segnale/qualita, ma qualcosa non è perfettamente a piombo, o meglio ''in bolla'', dato che dai 28.2 di astra in poi ti va fuori dell'arco di clarke. Prendi una semplice livella da muratore e verifica il tutto.ciao;)

Il palo l'ho messo in bolla con la livella ma oltre i 28 non andavo
quindi ho provato a fare delle regolazioni e sono arrivato fino a 42 ma prendo solo un trasponder.
Non riesco a capire il problema :eusa_wall: :eusa_wall:
Con il palo a piombo non vado oltre i 28 se tiro il blocco verso di me vado oltre ma perdo i 30W :eusa_wall: :eusa_wall:
 
allora, 42 est è turksat, con segnale potente, quindi ovviamente se becchi solo un transponder qualcosa non va; se tiri a te il tutto perdi hispasat a 30 ovest, ciò vuol dire che anche in tale caso sei uscito dalla fascia di clarke, convieni? Hai controllato i limiti del motore nel menù impostazione? Hai verificato che su tutti i satelliti ci sia impostato usals? Domanda sciocca: davanti alla tua padella hai qualche costruzione troppo vicina che impedisca il corretto ricevimento del segnale? Io credo che se le impostazioni di menù sono tutte a regola, si ritorna al discorso dell'essere tutto perfettamente in bolla, palo, rotore, corretta elevazione gradi della padella e gradi sul rotore;) Suppongo inoltre che il motore sia nuovo, ed a meno di anomalie di fabbrica (a volte però può succedere), sia pertanto da evitare di considerarlo ''difettoso''. Ricorda poi che in bolla si intende perfettamente sia in orizzontale/verticale sia dx/sx, mi sono spiegato? Ricontrolla tutto;)
 
zafira101 ha scritto:
quindi ho provato a fare delle regolazioni e sono arrivato fino a 42 ma prendo solo un trasponder.

Che frequenza ha questo trasponder ?
Prima di fare spostamenti manuali, controlla le frequenze preimpostate sul ricevitore perchè alcune potrebbero non esistere più, nel caso inseriscile manualmente e vedi se ti arriva il segnale.
Ad es. su Turksat sono cambiate quasi tutte recentemente

Info su Kingofsat
 
Anche Gianni ha ragione, ma zafira ha un problema che ''non va oltre'' e che se interviene manualmente ''perde'' ad esempio 30 W. Quindi è un problema a mio avviso di puntamento puro e semplice. Ciao;)
 
nostranowestfälisch ha scritto:
Anche Gianni ha ragione, ma zafira ha un problema che ''non va oltre'' e che se interviene manualmente ''perde'' ad esempio 30 W. Quindi è un problema a mio avviso di puntamento puro e semplice. Ciao;)

Che sia un problema di puntamento puo' essere, pero il palp a L l'ho messo con la livella quindi....

Il problema che riscontro e' questo 30W devo abbassare il disco 42E lo devo alzare. :eusa_wall: :eusa_wall:

Scusate ma le foto come si mettono??
 
Ultima modifica:


In pratica dovrei avere il problema C

Quindi provo a cambiare la staffa a L che dite??
 
zafira101 ha scritto:
Che sia un problema di puntamento puo' essere, pero il palp a L l'ho messo con la livella quindi....

Il problema che riscontro e' questo 30W devo abbassare il disco 42E lo devo alzare. :eusa_wall: :eusa_wall:
Il tuo problema non è assolutamente il palo, devi allentare il motore dal palo e girare tutto il blocco (motore-parabola) verso OVEST (METTENDOTI DIETRO LA PARABOLA DEVI GIRARE IL TUTTO VERSO DX) sia chiaro che deve essere uno spostamento minimo.
Riposizionati sul tuo sat di riferimento e perfeziona il puntamento.
In poche parole......... hai sbagliato il puntamento verso il SUD
 
LOUISINO ha scritto:
Il tuo problema non è assolutamente il palo, devi allentare il motore dal palo e girare tutto il blocco (motore-parabola) verso OVEST (METTENDOTI DIETRO LA PARABOLA DEVI GIRARE IL TUTTO VERSO DX) sia chiaro che deve essere uno spostamento minimo.
Riposizionati sul tuo sat di riferimento e perfeziona il puntamento.
In poche parole......... hai sbagliato il puntamento verso il SUD

Scusa ma se uso il sistema USALS nel dec inposto le mie coordinate il motore va a ZERO e come sat di riferimento mi da HB.
Ma anche con il sistema USALS devo spostare il motore e poi centrarmi con il sat di riferimento???
 
In modalità USALS inserisci le tue coordinate geografiche nel ricevitore (latitudine e longitudine), fai muovere il motore su questi valori premendo OK o un tasto equivalente da telecomando.
Quando il motore si sarà fermato effettuerai gli spostamenti manuali di tutto il blocco per ottenere il massimo segnale sul tuo sat di riferimento, quello più vicino alla tua longitudine
 
Quindi questo e' stato fatto adesso provo un altra staffa ad L e vediamo cosa succede.
 
Il motore va a zero solo se tu abitassi precisamente a 13gradi, se non sei perfetto sui 13gradi il motore si sposta di quel poco per compensare la differenza tra la tua posizione geografica e il satellite di riferimento.
Quindi per un corretto puntamento, anche con USALS, una volta posizionato sul sat di riferimento (nel tuo caso HB13est) devi fare dei piccoli aggiustamenti sul blocco motore-parabola, sempre che tu non sia precisamente a 13gradi.
Cmq il tuo problema è quello che ti ho descritto prima, se dai una lettura ai thread in rilievo trovi qualche doc per un montaggio perfetto del motore;)
 
zafira101 ha scritto:
Quindi questo e' stato fatto adesso provo un altra staffa ad L e vediamo cosa succede.
Perché insisti sul palo se tu stesso hai detto che è montato perfettamente a piombo?
A volte non capisco perché vi fissate su una cosa quando la soluzione è molto più semplice di quello che immaginate :eusa_wall:
 
LOUISINO ha scritto:
Perché insisti sul palo se tu stesso hai detto che è montato perfettamente a piombo?
A volte non capisco perché vi fissate su una cosa quando la soluzione è molto più semplice di quello che immaginate :eusa_wall:

Perdonami ma se sul SAT di riferimento ho il 100% di segnale /qualita'
dici che devo comunque spostarlo?
 
Ci credo che hai il 100%, stai parlando di HOT BIRD un sat che anche se mettessi fuori il coperchio di una pentola riusciresti a prenderlo.
Il problema è che il tuo motore-parabola non segue la fascia di Clarke, proprio per quell'errore di puntamento perfetto del SUD.
Penso che sia preferibile, e più semplice, fare prima la prova che ti ho detto io per poi, eventualmente, smontare e rimontare un palo nuovo.
;)
 
Indietro
Alto Basso