Scadenza acqua minerale ...

PILUCCHETTA ha scritto:
Perchè l'acqua destinata al consumo umano, da non confondersi con quella potabile, deve avere una data di scadenza. Praticamente essendo un alimento col tempo modifica le sue proprietà se tenuta in cattivo stato di conservazione, come detto già prima di me, quindi avrà una data di scadenza.
praticamente sì, abbiamo detto lo stesso.
ho precisato solo che per legge non è la data di scadenza, ma è il tmc che va indicato sulle confezioni di questa tipologia di prodotti. ;)
 
ma anche l'acqua imbottigliata nelle bottiglie di vetro ha scadenza? si o no?
 
per le acque in bottiglia di vetro la durata è di 24 mesi, per quelle di plastica (PET) è di 18 mesi. (legge sull'etichettatura 109/92).
 
relop.ing ha scritto:
No ragazzi. Non è un fatto curioso.
Il motivo principale, oltre a quelli già detti, sta nel fatto che l'acqua (cosiddetta minerale) viene conservata in bottiglie di PET.
Il contatto tra il PET e l'acqua nel tempo prolungato porta al rilascio di alcune sostanze. Inoltre l'acqua immagazzinata in recipienti chiusi tende ad assumere un sapore di "stantio" nel volgere di qualche mese, questo processo risulta accelerato se la bottiglia viene esposta alla luce.
;)
Ma lo sai che c'ero arrivato anche con la mia testolina!:5eek: presumevo che c'entrasse il Pet.Mi veniva da chiedere allora se fossero meglio quelle imbottigliate nel vetro ma vedo che ha già risposto YODA.;)
 
YODA ha scritto:
per le acque in bottiglia di vetro la durata è di 24 mesi, per quelle di plastica (PET) è di 18 mesi. (legge sull'etichettatura 109/92).
ah ok grazie mille della informazione;) ;)
 
YODA ha scritto:
per le acque in bottiglia di vetro la durata è di 24 mesi, per quelle di plastica (PET) è di 18 mesi. (legge sull'etichettatura 109/92).

Si. Perchè il rilascio di silice in acqua è di pochissime ppm.
Al contrario del PET che ha un rilascio in acqua di alcune ppm. (non ricordo quante).
 
Indietro
Alto Basso