Scala dei grigi alterata ma non sempre...

bidddo

Digital-Forum Gold Master
Registrato
14 Gennaio 2011
Messaggi
4.628
Località
Roma centro
Vi racconto una stranezza che mi capita da ieri.
Il protagonista è un Pc dual-boot win10 win11, collegato a due monitor affiancati.
Ieri sera in ambiente win10, mi accorgo che lo sfondo di un programma che è sempre stato grigio, è diventato rosa.
Trascino col mouse il pannello del programma sull'altro schermo e lo sfondo torna grigio come è sempre stato.
Lancio l'EIZO-test che mi conferma la stranezza rilevando che sul monitor 1 il secondo scalino della gradinata dei grigi è giustamente grigio chiaro, mentre sul monitor 2 è rosa pallido!
Gli altri scalini tutti correttamente grigi.
Provo tutti i settaggi dei driver Adrenalin ma niente da fare.
Penso si tratti di una interferenza elettronica o che si stia rompendo il monitor 2.
E adesso viene il bello.

Avvio il PC con win11 e il monitor 2 mostra correttamente il secondo scalino dei grigi :oops:
La versione di Adrenalin installata sui due sistemi è la stessa (24.7.1) la scheda video è ovviamente la stessa, i settaggi (li ho fotografati) e li ho messi identici.
Non vi chiedo il perché di questa stranezza, ve l'ho raccontato solo perché è una delle tante cose misteriose che possono succedere.
Se dovessi trovare la soluzione ve la scriverò.
scalagrigi.jpg
 
A me sembra un problema della scheda video o della memoria della scheda video e magari potrebbe presentarsi dato il caldo ed in situazioni particolari. Il pc ha una scheda video separata dal processore ? Io per prima cosa verificherei, se puoi, i sensori di temperatura ... magari se la scheda video ha una ventola potrebbe essersi rotta, da qui potrebbe aver avuto origine questo strano problema. Buona la massima per la l'intelligenza artificiale/naturale :)
 
Non può essere la scheda video essendo la stessa, una ventola rotta o bloccata si sarebbe cotto il processore, sembra più un problema legato a Win10.
 
A me sembra un problema della scheda video o della memoria della scheda video e magari potrebbe presentarsi dato il caldo ed in situazioni particolari. Il pc ha una scheda video separata dal processore ? Io per prima cosa verificherei, se puoi, i sensori di temperatura ... magari se la scheda video ha una ventola potrebbe essersi rotta, da qui potrebbe aver avuto origine questo strano problema. Buona la massima per la l'intelligenza artificiale/naturale :)
Grazie per l'attenzione Alevia, ti rispondo cronologicamente.
Tenderei ad escludere un probema alla scheda video perchè in ambiente window11 il problema non c'è.
Non ho pensato di tetare specificamente la memoria della scheda video però gli stress test in 4K (impostando zBuffer e antialiasing al massimo per un uso intensivo della memoria) vengono superati senza problemi.
Temperatura della GPU e velocità delle ventole sono monitorate da un programma specifico per cui se se ne fermasse una me ne accorgerei.
In ogni caso, in condizioni normali, la temperatura della GPU non supera mai i 50° e il problema del colore rosa si presenta anche a pc appena acceso.
La scheda video è una Radeon con sei uscite video, tripla alimentazione e doppia ventola di raffreddamento.
Essendo tra i pc dai tempi dell'Intel 8088, non mi meraviglio più di nulla, ma questa anomalia è stravagante parecchio... :)
 
Non può essere la scheda video essendo la stessa, una ventola rotta o bloccata si sarebbe cotto il processore, sembra più un problema legato a Win10.
Esatto IamRoby, la stravaganza è che l'anomalia cromatica avviene solo con windows10 e solo su uno dei monitor.
Se avvio con 11, quel monitor non mostra più il difetto.
A questo punto potrebbe essere un problema di driver che sotto windows10 non pilotano correttamente quel tipo di monitor.
 
A questo punto potrebbe essere un problema di driver che sotto windows10 non pilotano correttamente quel tipo di monitor.
chiamami pure Roby... probabilmente può essere il driver, basta un nulla con queste cose.
 
Esatto IamRoby, la stravaganza è che l'anomalia cromatica avviene solo con windows10 e solo su uno dei monitor.
Se avvio con 11, quel monitor non mostra più il difetto.
A questo punto potrebbe essere un problema di driver che sotto windows10 non pilotano correttamente quel tipo di monitor.
Io quando accadono "cose strane" (fortunatamente raramente) ricorro al "punto di ripristino" in data precedente al manifestarsi del problema e di solito risolvo, in base a quanto hai scritto sono dell'idea che non si tratta di un problema hardware.

Ipotizzi un problema di driver, ma nel post iniziale hai scritto:> Ieri sera in ambiente win10, mi accorgo che lo sfondo di un programma che è sempre stato grigio, è diventato rosa< non ho capito bene :eusa_think: prima li vedevi bene sullo stesso monitor o il problema si è manifestato quando ne hai usato un altro? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Certo, può essere un problema software ma questa è una situazione strana. Da quanto non aggiorni il driver della scheda grafica ? Mesi ? Si è rovinato un file del driver ? Secondo me facendo un controllo del file sistema ti direbbe che qualcosa non va. È un problema veramente strano. Io ho pensato inizialmente al caldo ma anche la forte umidità può fare cose che non hanno senso: per lo meno a Genova sembra di essere nel sud-est asiatico.
 
Io quando accadono "cose strane" (fortunatamente raramente) ricorro al "punto di ripristino" in data precedente al manifestarsi del problema e di solito risolvo, in base a quanto hai scritto sono dell'idea che non si tratta di un problema hardware.
Grazie Foxbat. Al punto di ripristino non avevo pensato.
Ipotizzi un problema di driver, ma nel post iniziale hai scritto:> Ieri sera in ambiente win10, mi accorgo che lo sfondo di un programma che è sempre stato grigio, è diventato rosa< non ho capito bene :eusa_think: prima li vedevi bene sullo stesso monitor o il problema si è manifestato quando ne hai usato un altro? :eusa_think:
Esatto Foxbat, due giorni fa quel problema non c'era e la configurazione hardware non è cambiata.
Se avvio la postazione con win11 il problema non c'è e questo mi fa escludere un problema harware.
Vi aggiornerò se ci saranno novità.
 
Da quanto non aggiorni il driver della scheda grafica ? Mesi ? Si è rovinato un file del driver ? Secondo me facendo un controllo del file sistema ti direbbe che qualcosa non va. È un problema veramente strano. Io ho pensato inizialmente al caldo ma anche la forte umidità può fare cose che non hanno senso: per lo meno a Genova sembra di essere nel sud-est asiatico.
Quando è desponibile un aggiornamento mi compare un avviso da parte di Adrenalin e glielo faccio fare.
I driver attuali comunque sono gli ultimi disponibili.
Proverò uno scan sfc now.
Anche a Roma come caldo non si scherza, ma siccome me lo fa già da appena acceso, escluderei una deriva termica di qualche componente.
Adesso sono fuori sede, ma quando sabato tornerò, proverò a collegare il monitor in questione ad un altra delle uscite della scheda video.
 
.. proverò a collegare il monitor in questione ad un altra delle uscite della scheda video.
Come promesso ho fatto la prova collegando il secondo monitor (quello che mostrava il grigio color rosa) ad un'altra uscita HDMI della scheda video.
Ebbene il grigio è tornato grigio!
Quindi a questo punto sembrerebbe un guasto interno alla scheda video se non fosse che win11 non mostra il problema su nessuna delle uscite HDMI.
Ho imparato che può esistere anche questo tipo di anomalia.
Se me l'avessero racconta non ci avrei creduto.
 
Ultima modifica:
Altrimenti Win11 corregge quel problema a differenza di Win10.
 
Non so che dirti Roberto, mi sembra strano, però la realtà è quella che ho descritto.
Quando mi tornerà la voglia di infilarmi sotto al tavolo, proverò quel monitor sul pc con Ubuntu e Mint e vediamo come va.
 
Concludo il discorso.
Ho collegato un terzo monitor al pc per averli tutti accesi a paragone, e questo mostra correttamente la scala dei grigi in entrambe le uscite hdmi oggetto del test.
Quindi il problema è l'accoppiamento del monitor2 sulla hdmi1, poiché sulla hdmi2 invece va bene.
Perché una barra diventi rosa con window10 mentre con window11 no, e lo faccia solo col monitor numero 2, non lo so.
Grazie a tutti per l'attenzione.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso