scambio frequenze Med. 2 - Dvb-h

sonosoloio

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
24 Giugno 2004
Messaggi
444
domanda : perche' non vengono segnalati questi scambi nel sito di Mediasetpremium?
quelli con Mps1 sono segnalati (perche' hanno autorizzazioni) mentre gli ltri no.
mi chiedo : ma agiscono senza autorizzazione?
oppure stanno trasferendo tutto sul sat!!
sul terrestre rimarra' solo dvb-h?
poveri noi!!
ciao
 
sonosoloio ha scritto:
domanda : perche' non vengono segnalati questi scambi nel sito di Mediasetpremium?
quelli con Mps1 sono segnalati (perche' hanno autorizzazioni) mentre gli ltri no.
mi chiedo : ma agiscono senza autorizzazione?
oppure stanno trasferendo tutto sul sat!!
sul terrestre rimarra' solo dvb-h?
poveri noi!!
ciao

Fanno quello che vogliono :D :D anzi credo che addirittura si sia andati verso la SOLA notifica all'antitrust tanto questa dice sempre e solo si per cui era una commedia andare a chiedere il permesso:eusa_wall: :eusa_wall:

Tanto si limitavano a mettere sempre la stessa premessa e sempre la stessa conclusione e ci scommetto che se a Calabrò gli portano le carte in cui hanno comperato nel comune di Comunello tutti i canali sia VHF che UHF lui scriverebbe comunque che esistono altri operatori che hanno pari o maggiore capacità trasmissiva...etc etc insomma se ti leggi i provvedimenti di autorizzazione c'è da sbellicarsi dalla risate :D :D (per non mettersi a piangere visto cosa costano quste autorità che chiaramente non servono a un fico secco:eusa_wall: )
 
liebherr ha scritto:
Fanno quello che vogliono :D :D anzi credo che addirittura si sia andati verso la SOLA notifica all'antitrust tanto questa dice sempre e solo si per cui era una commedia andare a chiedere il permesso:eusa_wall: :eusa_wall:

Tanto si limitavano a mettere sempre la stessa premessa e sempre la stessa conclusione e ci scommetto che se a Calabrò gli portano le carte in cui hanno comperato nel comune di Comunello tutti i canali sia VHF che UHF lui scriverebbe comunque che esistono altri operatori che hanno pari o maggiore capacità trasmissiva...etc etc insomma se ti leggi i provvedimenti di autorizzazione c'è da sbellicarsi dalla risate :D :D (per non mettersi a piangere visto cosa costano quste autorità che chiaramente non servono a un fico secco:eusa_wall: )

Fino all'anno (governo) scorso avveniva praticamente così come dici. Ti assicuro però che quest'anno ci sono in giro un mare di ripetitori ex SI ancora in analogico (con cartello indicante la prox digitalizzazione) ma già pronti a trasmettere in dvb che sono bloccati in attesa dell'autorizzazione ministeriale all'uso della frequenza per mux MP anzichè dvb-H.
Per il passaggio in dvb-H o per lo scambio di frequenze per ottenere canale "basso" non vi sono invece particolari problemi
 
Forse mi sono perso qualcosa ma non mi sembra che siano cambiate le norme che si applicano a queste decisioni e pure il personale che le delibera con a capo Calabrò sono sempre i medesimi

Quest'ultimo è uno spettacolo....faccia da persona deligentissima e professionale....però si tiene nel cassetto qualunque tema scottante poi quando metti che nasce il caso come adesso con i costi di ricarica ecco che salta fuori con i buoni propositi dopo aver tenuto a marcire le carte nei cassetti
E' stato così anche con i farmaci i costi bancari i diritti tv etc etc

Insomma un don abbondio nella migliore delle ipotesi

Mediaset non ha manco rispettato l'impegno di usare le frequenze ex SI solo per il dvb-h visto che ad es a verona-modena-parma impianti ex SI sono divenuti in un modo o nell'altro Mux1
 
liebherr ha scritto:
Forse mi sono perso qualcosa ma non mi sembra che siano cambiate le norme che si applicano a queste decisioni e pure il personale che le delibera con a capo Calabrò sono sempre i medesimi

Quest'ultimo è uno spettacolo....faccia da persona deligentissima e professionale....però si tiene nel cassetto qualunque tema scottante poi quando metti che nasce il caso come adesso con i costi di ricarica ecco che salta fuori con i buoni propositi dopo aver tenuto a marcire le carte nei cassetti
E' stato così anche con i farmaci i costi bancari i diritti tv etc etc

Insomma un don abbondio nella migliore delle ipotesi

Mediaset non ha manco rispettato l'impegno di usare le frequenze ex SI solo per il dvb-h visto che ad es a verona-modena-parma impianti ex SI sono divenuti in un modo o nell'altro Mux1

Bravo Liebherr: è proprio a queste ridestinazioni d'uso di SI che mi riferivo...e qui le cose si sono effettivamente rallentate, ma non dipendono da authority (che diede l'OK sul cambio dell'assetto societario di EuropaTV-SI) ma dal ministero (responsabile dell'uso delle singole frequenze), e qui si sta notando una differenza visto che i passaggi sono praticamenti bloccati da qualche mese.
Quindi siamo passati da una gestione apertamente di parte ad una che non sa o vuole prendere decisioni...Ma non voglio metterla in politica, il succo è che entrambi le situazioni non favoriscono un equo sviluppo del DTT
 
Cioè cosa dovrebbe cambiare in provincia di Milano, Mediaset adesso 39 + 67 dopo il cambio???
e quando è un mistero!
 
Indietro
Alto Basso