Salve a tutti,
mi trovo in una situazione assolutamente paradossale e non so cosa fare. Vi racconto.
A casa ho un abbonamento completo (pago 72 euro, cliente con 16 anni di anzianità, dai tempi di D+) con MySkyHD (decoder BSB - CB0D07, connesso SCR) + Multivision (solo sky tv, famiglia e sky Cinema) con Sky HD.
Il 16 dicembre ho chiesto tramite call center, a pagamento, un nuovo decoder MySky HD con Wifi per il mio Multivision. Con l'operatrice (italiana) ho concordato il costo di 99 euro una tantum, con uscita del tecnico e adeguamento dell'impianto. Onestamente non so se il mio attuale LNB è sufficiente, se si possa collegare alla calata del multivision un altro SCR, se sia necessario qualcosa di più, ma comunque ero tranquillo viste le rassicurazione dell'operatrice che mi aveva detto "dopo che il tecnico è venuto a casa e il MySky HD è stato installato ci mandi un fax per far attivare sulla seconda smartcard il servizio MySky, la richiameremo fra 2-3 giorni per l'appuntamento".
Nessuno mi ha chiamato, intanto ho scoperto che il mio decoder principale non ha più SkyOnDemand, cerco di riattivarlo e mi restituisce errore: "impossibile attivare SkyOnDemand, codice errore 2000".
Chiamo il call center, mi rispondono dell'Albania e mi dicono due cose, incredibili.
"Lei ha già MySkyHD quindi non serve l'installazione, ora faccio un sollecito per farglielo spedire via corriere visto che sono già passati 10 giorni"
E' impossibile "fermare la procedura o modificarla". Chiedo inutilmente di avere un tecnico e spiego la situazione, ovviamente la signorina (scortese e cafona) continua a ripetere ossessivamente che "il sistema non me lo fa fare".
Quindi "il sistema" non gli fa inviare il tecnico e in più "il sistema" non gli consente nemmeno di riassociare la mia smartcard principale al mio attuale decoder MySkyHD e quindi mi ritrovo senza SkyOnDemand e restart.
Dopo aver speso inutilmente almeno 10 euro di telefonate mi ritrovo in questa situazione paradossale.
La cosa assurda è che il costo delle chiamate è, ad occhio e croce, superiore a quanto Sky corrisponde come stipendio a queste incompetenti (non per colpa loro) e maleducate (per colpa loro) operatrici del call center.
Avete consigli?
mi trovo in una situazione assolutamente paradossale e non so cosa fare. Vi racconto.
A casa ho un abbonamento completo (pago 72 euro, cliente con 16 anni di anzianità, dai tempi di D+) con MySkyHD (decoder BSB - CB0D07, connesso SCR) + Multivision (solo sky tv, famiglia e sky Cinema) con Sky HD.
Il 16 dicembre ho chiesto tramite call center, a pagamento, un nuovo decoder MySky HD con Wifi per il mio Multivision. Con l'operatrice (italiana) ho concordato il costo di 99 euro una tantum, con uscita del tecnico e adeguamento dell'impianto. Onestamente non so se il mio attuale LNB è sufficiente, se si possa collegare alla calata del multivision un altro SCR, se sia necessario qualcosa di più, ma comunque ero tranquillo viste le rassicurazione dell'operatrice che mi aveva detto "dopo che il tecnico è venuto a casa e il MySky HD è stato installato ci mandi un fax per far attivare sulla seconda smartcard il servizio MySky, la richiameremo fra 2-3 giorni per l'appuntamento".
Nessuno mi ha chiamato, intanto ho scoperto che il mio decoder principale non ha più SkyOnDemand, cerco di riattivarlo e mi restituisce errore: "impossibile attivare SkyOnDemand, codice errore 2000".
Chiamo il call center, mi rispondono dell'Albania e mi dicono due cose, incredibili.
"Lei ha già MySkyHD quindi non serve l'installazione, ora faccio un sollecito per farglielo spedire via corriere visto che sono già passati 10 giorni"
E' impossibile "fermare la procedura o modificarla". Chiedo inutilmente di avere un tecnico e spiego la situazione, ovviamente la signorina (scortese e cafona) continua a ripetere ossessivamente che "il sistema non me lo fa fare".
Quindi "il sistema" non gli fa inviare il tecnico e in più "il sistema" non gli consente nemmeno di riassociare la mia smartcard principale al mio attuale decoder MySkyHD e quindi mi ritrovo senza SkyOnDemand e restart.
Dopo aver speso inutilmente almeno 10 euro di telefonate mi ritrovo in questa situazione paradossale.
La cosa assurda è che il costo delle chiamate è, ad occhio e croce, superiore a quanto Sky corrisponde come stipendio a queste incompetenti (non per colpa loro) e maleducate (per colpa loro) operatrici del call center.
Avete consigli?