Scarsa ricezione dei canali Mediaset

unknown

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
4 Agosto 2011
Messaggi
100
I televisori sono presenti in cinque stanze e in una camera da letto ci sono spesso problemi di ricezione dei canali Mediaset, sia in chiaro che a pagamento. Inizialmente pensavo si trattasse di un problema dell'impianto, quindi ho aperto la cassetta di derivazione principale per verificare lo stato dei collegamenti ma ho desistito appena ho visto con quale mirabile esempio di professionalità è stato strutturato l'impianto: tutti i fili che vanno nelle varie stanze sono collegati al principale con del nastro isolante. Il classico groviglio con cui si uniscono i cavi elettrici. Passato il mal di testa ho avuto l'idea di collegare un altro televisore alla presa incriminata et voilà che Mediaset ricompare. Per farvela breve ho un lcd Philips 32PFL7803D con decoder Telesystem TS800HD ma entrambi hanno problemi nel ricevere Mediaset. L'impianto andrebbe sistemato almeno con un partitore resta però il fatto che dà problemi solo in una camera, nelle restanti si vedono tutti i canali.
 
Ultima modifica:
Chiedo venia...

Località: Venafro, provincia di Isernia.
Impianto: Condominiale, centralizzato.
Età: 10 anni.

È possibile che la mancanza del derivatore sia la causa di problemi riscontrati in una sola stanza? Perdonami se ribadisco che Mediaset si vede correttamente collegando un altro televisore.
Grazie per l'aiuto.
 
Cinque cavi con cinque prese a muro. Ho anche controllato la presa che arriva nella camera in cui ho problemi ma sembra tutto nella norma.
 
poi verifica se sono prese dirette; devono avere un solo morsetto IN e riporta la sigla o fagli una foto; ti serve un derivatore da 12db a 4 uscite + passante (cad 4-12 o equivalente) le 4 uscite derivate le mandi su 4 prese e l'uscita passante la mandi verso la quinta presa che pero dovrai sostituire con una presa uguale ma passante da 10db e chiudergli l'uscita passante con una resistenza di chiusura da 75 ohm.
 
La presa che ho controllato è diretta ma penso lo siano tutte perché nella cassetta di derivazione principale partono cinque cavi tv (sei compreso quello che scende dall'antenna).

http://i.imgur.com/wC2lFyI.jpg
http://i.imgur.com/8riTdcI.jpg

Scusa ma il cad 4-12 non ha 4 uscite? Dove prendo l'uscita passante? Non esiste in commercio un derivatore a cinque uscite? Se possibile vorrei evitare di cambiare una presa.
 
si, se sono tutte cosi sono dirette; se non vuoi cambiare presa ci sono a 6 uscite ma non da 12db bensi da 16 e sono cari, prendine uno da 12 a 4 uscite + passante dalla quale vai a un secondo derivatore da 10db una uscita + passante da chiudere con la resistenza di chiusura.
 
È possibile che la mancanza del derivatore sia la causa di problemi riscontrati in una sola stanza? Perdonami se ribadisco che Mediaset si vede correttamente collegando un altro televisore.
Grazie per l'aiuto.
Non è tanto la mancanza del derivatore in sé, ma il "groviglio" a dare problemi di tipo "random" a causa del disadattamento di impedenza (i cavi in parallelo ovviamente alterano l'impedenza di 75 ohm tipica del sistema).
In queste condizioni non vi è nulla di strano nel vedere scomparire un canale o un gruppo di canali in modo casuale e differente tra una presa e un'altra o anche veder apparire o scomparire dei canali a seconda se altri apparecchi sono collegati e accesi o meno o persino veder scomparire o comparire dei canali a parità di presa, ma con apparecchi diversi.
Segui tranquillo i consigli di gherardo. )
 
È giusto, gherardo ti consigliava di collegare all'uscita passante del Cad4-12 una presa passante con la relativa uscita passante chiusa con resistenza da 75 Ohm.
 
AG-BRASC grazie per la delucidazione.

Sì Brian User, però sul catalogo Fracarro è scritto che il cad 4-12 ha 4 uscite ed io ho la necessità di collegare 5 cavi tv.
 
Piccolo schemino per comprendere meglio la soluzione che ti ha proposto gherardo.

La Presa Passante si comporta come un Derivatore ad Una Via.

RMd0BEf.png
 
grazie dello schema ma nel post 7 preferiva non cambiare la presa da qui la mia proposta dei due derivatori, che é uguale basta che sostituisci nel disegno presa passante con derivatore 1-10.
 
Scusa Gherardo, abbi pazienza, ma come faccio a collegare il cavo che scende dall'antenna al secondo cad ad 1 uscita? Nello schema postato da Brian non capisco come far passare il cavo principale. Il cad 4-12 permette di far entrare ed uscire il cavo? In sostanza: come faccio a far passare il cavo "condonimiale" attraverso il cad 4-12?
Grazie a entrambi.
 
Rimedio subito.

Ecco lo schema della seconda soluzione:

bT7B3rX.png

unknown: nel catalogo il CAD4-12 ha 6 "Alloggiamenti" per il cavo. 1 Ingresso, 1 Uscita Passante e 4 Uscite Derivate.
 
certo, il cad 4-12 a 4 uscite ha 6 morsetti un IN un OUT passante (che va al secondo derivatore) e 4 derivate; il cad 1-10 ha 3 morsetti, un IN un OUT passante (ci metti la resistenza) e una derivata. (grazie brian user!)
 
Negli Annunci su eBay hanno messo delle foto a caso perchè anche nel Catalogo Fracarro non è presente la foto e non le hanno volute far loro.

Foto Esatta:

zq2qkbK.jpg
 
Indietro
Alto Basso