scatolotto da palo, DIFFERENZE

Niola76

Bannato
Digital-Forum Senior Master
Registrato
29 Giugno 2018
Messaggi
1.126
N.B. scriverò delle ovvietà per voi antennisti, e sicuramente farò domande poste male perchè se già sapessi "tutto" non avrei bisogno di domandare

catalogo Offel
Miscelatori TV per esterno Serie L e LK pag. 20
Centralini per esterno Serie LC e LX pag. 24 e 26

IMPIANTO DI ESEMPIO: antenne+SCATOLOTTO sul palo, alimentatore nel sottotetto che alimenta a ritroso sul cavo tv lo SCATOLOTTO.

Sto cercando di capire le differenze fra le due categorie.

1)
Nella tabella dei primi manca la colonna "Corrente assorbita" che c'è nella seconda. Non sono intercambiabili? Ovvero a me non serve la telealimentazione, non mi serve l'attenuazione allora scelgo i primi? E' corretto? Se invece mi sbagliassi, dove sarebbe l'errore nel mio ragionamento? E come farei ad avere l'amplificazione del segnale tv se scegliessi il semplice miscelatore tv e non il centralino?

2)
Per la regolazione dei centralini:
LC attenuatori coassiali
LX trimmer resistivi
Hanno la stessa funzione ma i primi sono migliori rispetto ai secondi? (Naturale, per differenziare prodotti di costi differenti).
 
Ultima modifica:
Essendo miscelatori PASSIVI (non amplificati) non assorbono nessuna corrente, in distribuzioni piccole di pochissime prese e in presenza di buoni segnali forti non serve amplificare niente, l'utilizzo degli amplificatori serve soltanto per compensare le perdite di distribuzione che aumentano con l'aumentare del numero di prese. Va da se' che bisogna calcolare l'amplificazione dello stretto necessario in base al numero di prese, amplificare di piu causa soltanto danni (saturazione del tuner) infatti il livello ideale in presa deve attestarsi attorno ai 60dbuv. Per gli attenuatori (trimmer) é come hai scritto.
 
Indietro
Alto Basso