Scegliere nuova antenna

magick

Digital-Forum Senior Master
Registrato
30 Maggio 2009
Messaggi
1.254
Ciao a tutti, mia sorella per la nuova casa vorrebbe prendere questa antenna che è più "discreta" della classica logaritmica: https://www.amazon.it/dp/B0BZJN4913...sw_r_apan_dp_GYF29C6XF3MGQ5CE90DZ&starsLeft=1

Andrebbe montata sul balcone e non dovrebbero esserci problemi di ricezione in quanto l'appartamento è all'ultimo piano proprio di fronte al sito del ripetitore. Non mi fido molto di queste antenne diverse dal solito, non so come definirle, ma magari è solo una mia errata convinzione.
Qualcuno di voi mi sa dare qualche consiglio, ci si può fidare o è meglio andare su una logaritmica?

Grazie in anticipo a tutti.
 
Ciao a tutti, mia sorella per la nuova casa vorrebbe prendere questa antenna che è più "discreta" della classica logaritmica: https://www.amazon.it/dp/B0BZJN4913...sw_r_apan_dp_GYF29C6XF3MGQ5CE90DZ&starsLeft=1

Andrebbe montata sul balcone e non dovrebbero esserci problemi di ricezione in quanto l'appartamento è all'ultimo piano proprio di fronte al sito del ripetitore. Non mi fido molto di queste antenne diverse dal solito, non so come definirle, ma magari è solo una mia errata convinzione.
Qualcuno di voi mi sa dare qualche consiglio, ci si può fidare o è meglio andare su una logaritmica?

Grazie in anticipo a tutti.
Meglio la logaritmica, magari di buona marca e preferibilmente acquistata, se sei in una città medio grande da un rivenditore fisico, o altrimenti in un e-commerce più specializzato nel campo...
Altrimenti un pannello, ma di tipo più tradizionale rispetto a questi imbrogli...
 
Meglio la logaritmica, magari di buona marca e preferibilmente acquistata, se sei in una città medio grande da un rivenditore fisico, o altrimenti in un e-commerce più specializzato nel campo...
Altrimenti un pannello, ma di tipo più tradizionale rispetto a questi imbrogli...
Grazie mille a tutti. Per pannello intendi come quello postato da Gherardo?
 
Ho controllato al link otgtv, per i mux mediaset polarizzazione mi dà "ov", per i Rai "m-v". Sinceramente non so interpretare il significato. Sono tre televisori.
 
Ho controllato al link otgtv, per i mux mediaset polarizzazione mi dà "ov", per i Rai "m-v". Sinceramente non so interpretare il significato. Sono tre televisori.
Allora, il pannello, OK intendevo quello di Gherardo ;)
Quando è scritto in quel modo di solito significa che la polarizzazione varia a seconda della direzione di irradiamento...bisognerebbe sapere come è nella tua direzione...
Di solito non mi piace quando sento dire guarda come sono le altre antenne...perché così se uno è stupido tutti gli vanno dietro...però...in effetti può già essere un indizio...guarda in giro come sono le antenne...sennò, guarda, forse fai prima quando hai già l'antenna...la ruoti a vedere come è meglio... ;)
Tre televisori possono stare anche con un'antenna sola, ma se l'impianto è spartano: un partitore a tre e cavi diretti ai televisori, se vuoi mettere le prese eccetera, mah...
Che idea avevi? :unsure:
 
O-v vuol dire orizzontale e verticale, m-v vuol dire verticale, percio devi montare l'antenna in polarizzazione verticale cioé ruotata di 90 gradi sul suo asse (il pannello in foto per intenderci é montato in polarizzazione orizzontale); tante antenne hanno gia il morsetto di fissaggio che permette di scegliere appunto la polarizzazione oppure si deve utilizzare un polarizzatore https://www.emmebistore.com/antenne...e-per-antenna-fracarro-pv10-210011-20402.html come diceva areggio se servi tre prese a stella (tre linee) usa un partitore a tre uscite, le prese dirette da zero db o spinotto volante maschio diretto ; se invece le tre prese sono in cascata (in fila su una linea sola) niente partitore e le prime due prese dovranno essere di tipo passanti, la prima da 7db, la seconda da 4db invece la terza e ultima presa diretta da zero db.
 
Ultima modifica:
Allora, il pannello, OK intendevo quello di Gherardo ;)
Quando è scritto in quel modo di solito significa che la polarizzazione varia a seconda della direzione di irradiamento...bisognerebbe sapere come è nella tua direzione...
Di solito non mi piace quando sento dire guarda come sono le altre antenne...perché così se uno è stupido tutti gli vanno dietro...però...in effetti può già essere un indizio...guarda in giro come sono le antenne...sennò, guarda, forse fai prima quando hai già l'antenna...la ruoti a vedere come è meglio... ;)
Tre televisori possono stare anche con un'antenna sola, ma se l'impianto è spartano: un partitore a tre e cavi diretti ai televisori, se vuoi mettere le prese eccetera, mah...
Che idea avevi? :unsure:
Non avevo nessuna idea :D

Se il partitore non comporta attenuazione del segnale, allora forse meglio questo (ma è una "sensazione"; non saprei dire il motivo :))

@magick una domanda: non esiste / non è utilizzabile / non funziona l'impianto condominiale?
Non saprei, posso provare a chiedere se interessa. So che tutti i condomini hanno la propria
O-v vuol dire orizzontale e verticale, m-v vuol dire verticale, percio devi montare l'antenna in polarizzazione verticale cioé ruotata di 90 gradi sul suo asse (il pannello in foto per intenderci é montato in polarizzazione orizzontale); tante antenne hanno gia il morsetto di fissaggio che permette di scegliere appunto la polarizzazione oppure si deve utilizzare un polarizzatore https://www.emmebistore.com/antenne...e-per-antenna-fracarro-pv10-210011-20402.html come diceva areggio se servi tre prese a stella (tre linee) usa un partitore a tre uscite, le prese dirette da zero db o spinotto volante maschio diretto ; se invece le tre prese sono in cascata (in fila su una linea sola) niente partitore e le prime due prese dovranno essere di tipo passanti, la prima da 7db, la seconda da 4db invece la terza e ultima presa diretta da zero db.
Grazie mille a te e a tutti per la spiegazione chiara e semplice!
 
Ha detto che ogni inquilino ha la sua quindi si suppone che non ci sia un impianto condominiale...confermo che un impianto centralizzato sarebbe sempre meglio soprattutto per una questione estetica.
 
Ha detto che ogni inquilino ha la sua quindi si suppone che non ci sia un impianto condominiale...confermo che un impianto centralizzato sarebbe sempre meglio soprattutto per una questione estetica.
Certo, ma che senso ha farlo a metà 2024, che il digitale terrestre ha meno di 10 anni di vita... ;)
Non sono convinto che m-v voglia dire verticale, semmai mista-verticale, ma non so cosa intende, forse che, contrariamente al solito, in una direzione sono irradiate entrambe le polarizzazioni?
 
Certo, ma che senso ha farlo a metà 2024, che il digitale terrestre ha meno di 10 anni di vita... ;)
Non sono convinto che m-v voglia dire verticale, semmai mista-verticale, ma non so cosa intende, forse che, contrariamente al solito, in una direzione sono irradiate entrambe le polarizzazioni?
E cosa dovrebbe sostituire il digitale terrestre? il satellitare è in agonia e la TV via cavo è praticamente inesistente in Italia...
 
E cosa dovrebbe sostituire il digitale terrestre? il satellitare è in agonia e la TV via cavo è praticamente inesistente in Italia...
La "vecchia" TV via cavo andrà a morire anche prima del terrestre, nei Paesi dove c'è...tranne che in Svizzera che ne avevano tanta e del resto il terrestre l'hanno già eutanizzato da qualche anno...
A cosa pensi che servano le connessioni in fibra?
Viene quasi da dire in che mondo vivi, senza offesa...
In questo forum, per ovvi motivi, siamo ancora in molti fan del terrestre e del satellitare, ma nessuno si fa delle illusioni in merito... :cry:
 
Solo una piccola precisazione OT: anche in svizzera la vecchia tv via cavo coassiale a 75 Ohm sta sparendo un po'dappertutto, sostituita dai servizi in rete internet gia da un pezzo.
 
La "vecchia" TV via cavo andrà a morire anche prima del terrestre, nei Paesi dove c'è...tranne che in Svizzera che ne avevano tanta e del resto il terrestre l'hanno già eutanizzato da qualche anno...
A cosa pensi che servano le connessioni in fibra?
Viene quasi da dire in che mondo vivi, senza offesa...
In questo forum, per ovvi motivi, siamo ancora in molti fan del terrestre e del satellitare, ma nessuno si fa delle illusioni in merito... :cry:
Le connessioni in fibra servono agli operatori della Pay TV per abbandonare il satellite, stiamo parlando di servizi a pagamento però... dubito che potrai venderli a tutti gli attuali utenti del DTT. In Italia abbiamo una maggioranza di anziani che è già tanto se pagano il canone RAI ed è già troppo se hanno ancora una linea telefonica fissa!
Fibra in sostituzione del DTT vorrebbe dire una cosa ben diversa dall'Internet TV, cioè un sistema "modello Siena" ma esteso a livello nazionale e via fibra anzichè cavo coassiale, fruibile pagando solo il canone RAI e nient'altro. In questo caso butti via le antenne ma non la distribuzione a valle del centralino condominiale, al posto del centralino attuale ne avrai un altro con ingresso in fibra ottica e uscita coassiale. Nei (pochi) condomini che hanno l'infrastruttura ottica multiservizio, distribuisci direttamente via fibra fino all'appartamento.
 
Indietro
Alto Basso