Scegliere tra Telesystem TS 4501 hd o Humax HD 5600 s

Nz.Mar

Digital-Forum New User
Registrato
12 Maggio 2014
Messaggi
3
Località
Modena
Buonasera a tutti,
primo messaggio per me col quale chiederei un consiglio essendo assai ignorante in materia di tv digitale.
Sto per sostituire la vecchia antenna con la quale (NON) ricevo il segnale digitale terrestre con una parabolica alla quale vorrei accoppiare due decoder satellitari hd, in due stanze diverse, uno in grado di registrare, l'altro no.
Sono indeciso tra 3 modelli, in particolare:
Telesystem TS 4501 HD che accoppierei a Telesystem SmarCam tivùsat con card tivùsat HD e pendrive Telesystem per poter registrare.
Humax HD 5600 s, mi pare di capire che registri su hdd esterno ma non ho trovato prodotti Humax dedicati, posso collegare qualsiasi hdd esterno al decoder e registrarvi sopra?
Secondo voi quale dei due è il più valido?
Avevo poi pensato al Telesystem TS 9010 HD da mettere in una stanza dove non necessiterei di registrare i programmi. Si può considerarlo un modello valido?
Sono inoltre ben lieto di ricevere consigli su altri modelli che rimangano circa nella stessa fascia di prezzo.
Mille grazie a chi vorrà rispondermi!
Buona Serata,
Lorenzo
 
Non sapevo di questo Telesystem, da cosa ho capito non è un decoder certificato Tivusat che inserisci direttamente la smartcard, ma è ugualmente compatibile con la cam Tivusat. Se registra su chiavetta è meglio dell'Humax perchè è una soluzione più compatta, l'Humax dovresti per forza collegare un qualunque hard disk autoalimentato, ma ha solo una usb anteriore e dovresti tenere lo sportellino abbassato.
Dove non devi registrare potresti mettere l'Humax 5600, un ADB Ican HD, anche l'altro Telesystem.

Ah eventualmente valuta anche questo però è più costoso: http://www.digital-forum.it/showthread.php?156790-Nuovo-decoder-Humax-Tivumax-Recorder-(Tivusat)
 
Humax HD 5600 s, mi pare di capire che registri su hdd esterno ma non ho trovato prodotti Humax dedicati, posso collegare qualsiasi hdd esterno al decoder e registrarvi sopra?
Considera anche che sei interessato a conservare le registrazioni (e anche ad editarle,farci un DVD-Video ecc...), lo Humax non permette di esportare le registrazioni, in quanto registrate in formato proprietario. Sono quindi visualizzabili esclusivamente tramite il decoder. Io mi orienterei su decoder Common Interface non-certificati, tipo Digiquest F777 o 8100, Clarke-tech, Mvision, Opticum ecc...
 
Ci sono controindicazioni per il fatto che non sia certificato Tivusat?
Di solito su che cifre viaggiano i preventivi per montare una parabola su un palo già presente, con lnb a 4 uscite e cablaggio verso due scatole in casa attraverso guaine già presenti? Mi sono stati proposti 200 euro circa.
Grazie della risposta!!
 
Grazie della risposta S7efano!
Ho guardato il Digiquest F777, l'Opticum HD AX 501 CI+ e l'Opticum HD 9600 TS Prima
Sembrano davvero qualitativi, per visualizzare tutti i canali Tivùsat dovrei comprare anche in questi due casi la Cam tivùsat vero?
Li giudicheresti migliori rispetto al Telesystem TS 4501?
 
Non conosco il TS 4501. In generale però non mi pare che tale casa abbia mai fatto grandi ricevitori... Almeno da quello che leggo, non ho mai avuto una buona impressione ;) Mi piace di più come produttrice buone parabole...

Di certo gli altri modelli che ti ho indicato sono validi, alcuni con firmware su base linux ;) Io posseggo un Mvision HD 300 Net e un Digiquest F777. Soprattutto con quest'ultimo sono sono più che soddisfatto.
Se gia eri orientato sull'acquisto di una CAM tivusat, quindi con card tivusat, non c'è nessuna controindicazione. Ovvero la card potrai usarla col fw "alternativo" per poterla leggere con il lettore integrato sul decoder, ma se un domani non dovesse funzionare più(cosa molto improbabile...), puoi sempre sfruttare il modulo common inteface, inserendo la cam Tivusat.
Le cose che perdi rispetto a un decoder certificato tivusat, sono l'interattività MHP e la LCN... ma a mio parere sono cose inutili... Sono molti di più i vantaggi che si hanno, e considera che per la LCN puoi risolvere caricare i settings (liste canali) personalizzati tramite chiavetta usb. Li puoi trovare su questo forum nella sezione apposita, e eventualmente modificarteli a tuo piacimento tramite editor apposito. L'MHP, è in pratica l'unica cosa che si perde... ma non serve a niente in pratica. Per come viene sfruttata in Italia... il vecchio caro Televideo è 100 volte più interattivo e utile :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso