Un saluto a tutti i membri di questo Forum. Mi sono appena iscritto ma ho già letto vari thread che ho trovato molto "istruttivi", non sono un tecnico del settore per cui vi chiedo scusa in anticipo se, in questo post o in quelli futuri, mi dovesse sfuggire qualche "castroneria".
Veniamo ai miei quesiti.
Io abito a Vico Equense, in provincia di Napoli, in un palazzo che affaccia sul mare, con i Camaldoli di fronte e il Faito alle spalle. Ho un'antenna a pannello in polarizzazione verticale (di cui ignoro le caratteristiche) che punta sul Faito.
Con questa riesco a ricevere tutti i principali Mux tranne il Mux 1 della Rai che da Faito trasmette sul canale 23. Il livello del segnale, come viene mostrato dal mio decoder, è anche superiore a quello dei canali 26, 30 e 40 sui quali trasmettono gli altri Mux della Rai, che io ricevo "perfettamente", ma è fortemente oscillante con il risultato che non riesco nemmeno a sintonizzarlo.
Per risolvere questo problema avrei pensato di comprare un'antenna VHF a larga banda, la Fracarro BLV6F, da montare in polarizzazione orizzontale per ricevere il canale 6 da Napoli Eremo (la distanza è di 29 Km). Che pensate di questa scelta?
La BLV6F ha un guadagno di 8 dBi sul canale 6, tenuto conto che deve servire due televisori e che tra essi e l'antenna ci sono circa 20 - 25 metri di cavo, pensate sia necessario collegarla ad un amplificatore da palo per la banda VHF?
Grazie...
Veniamo ai miei quesiti.
Io abito a Vico Equense, in provincia di Napoli, in un palazzo che affaccia sul mare, con i Camaldoli di fronte e il Faito alle spalle. Ho un'antenna a pannello in polarizzazione verticale (di cui ignoro le caratteristiche) che punta sul Faito.
Con questa riesco a ricevere tutti i principali Mux tranne il Mux 1 della Rai che da Faito trasmette sul canale 23. Il livello del segnale, come viene mostrato dal mio decoder, è anche superiore a quello dei canali 26, 30 e 40 sui quali trasmettono gli altri Mux della Rai, che io ricevo "perfettamente", ma è fortemente oscillante con il risultato che non riesco nemmeno a sintonizzarlo.
Per risolvere questo problema avrei pensato di comprare un'antenna VHF a larga banda, la Fracarro BLV6F, da montare in polarizzazione orizzontale per ricevere il canale 6 da Napoli Eremo (la distanza è di 29 Km). Che pensate di questa scelta?
La BLV6F ha un guadagno di 8 dBi sul canale 6, tenuto conto che deve servire due televisori e che tra essi e l'antenna ci sono circa 20 - 25 metri di cavo, pensate sia necessario collegarla ad un amplificatore da palo per la banda VHF?
Grazie...
Ultima modifica: