Scelta chiavetta USB, Avermedia o altro?

mau68

Digital-Forum New User
Registrato
7 Febbraio 2011
Messaggi
12
Salve a tutti, sto cercando una chiavetta USB per poter vedere e registrare alcuni programmi televisivi di mio interesse utilizzando un notebook, stavo guardando la marca Avermedia però trovo difficoltà nel scegliere il modello, chiedo a qualcuno che mi può aiutare ed indicarmi quello giusto.

Quello che serve a me deve avere la funzione di poter registrare con la compressione H.264 (non mi serve una chiavetta che registra soltanto in mpg2), putroppo tra i vari modelli dell'AVERMEDIA che ho visto non sono riuscito a capire effettivamente quali sono i modelli che registrano con questo formato, guardando i PDF dei manuali dei singoli modelli che ci sono nel sito ufficiale, tutti riportano (nella sezione del tipo di registrazione da poter settare) più o meno le stesse cose, quindi sinceramente non riesco a capire qual'è quella giusta.

Accetto anche proposte di marche differenti, purchè siano valide come ricezione canali Dig Terr e tipo di registrazione, altra cosa, chiedo anche un modello che oltre a quello che ho scritto faccia anche da acquisizione video per poter importare vecchi filmati registrati in supporti differenti.

Stavo guardando la chiavetta: AverTV Volar Green HD ma non riesco a capire se il formato H.264 che viene riportato serve soltanto come Wiever oppure se registra i canali televisi anche in questo formato.

Ultima cosa, penso sia importante riportarlo, utilizzo un portatile con processore Intel Core 2 Duo - 1,8 Ghz con 3 gb di Ram, la scheda video è Nvidia Quadra FX 570M.

In attesa che qualcuno mi posso aiutare porgo tanti saluti, grazie mille.
 
mau68 ha scritto:
Stavo guardando la chiavetta: AverTV Volar Green HD ma non riesco a capire se il formato H.264 che viene riportato serve soltanto come Wiever oppure se registra i canali televisi anche in questo formato.
per la visione e la registrazione dipende dal software usato,non dalla chiavetta...

mau68 ha scritto:
Ultima cosa, penso sia importante riportarlo, utilizzo un portatile con processore Intel Core 2 Duo - 1,8 Ghz con 3 gb di Ram, la scheda video è Nvidia Quadra FX 570M.
:eusa_think: un pò pochino per l'HD...
 
Il software che danno in dotazione è questo: Aver TV vers. 6
Allora l'importante è il software?
scusi la domanda ma allora che significato ha l'aver fatto chiavette differenti con altrettanti prezzi più elevati quando uno potrebbe acquistare una chiavetta con un costo inferiore? pensavo che oltre al software servisse anche un tipo di hardware concepito apposta per la gestione dei file compressi dell'alta risoluzione, o sbaglio?

saluti
 
mau68 ha scritto:
Il software che danno in dotazione è questo: Aver TV vers. 6
Allora l'importante è il software?
sì,è di solito quello in dotazione è molto scadente;) puoi provarlo oppure ci sono altri software free(come quello in firma)
mau68 ha scritto:
scusi la domanda ma allora che significato ha l'aver fatto chiavette differenti con altrettanti prezzi più elevati quando uno potrebbe acquistare una chiavetta con un costo inferiore?
la marca solo è differente,ormai quasi tutte le chiavette hanno hardware cinese...
mau68 ha scritto:
pensavo che oltre al software servisse anche un tipo di hardware concepito apposta per la gestione dei file compressi dell'alta risoluzione, o sbaglio?
la chiavetta non è molto importante,mentre le capacità del computer sì;)
 
Ieri sera ho avuto la possibilità di poter usare la chiavetta PCTV precisamente la picoStick, in effetti ho notato che il mio portatile non riesce a farmi vedere i canali televisivi che trasmettono in HD però tutti gl'altri li vedo perfettamente, a questo punto penso che la cosa migliore da fare sia quella da prendere sempre una chiavetta che riceve l'HD (per uso futuro) e che darà la possibità di registrare i video direttamente in H.264 mentre per il momento sfruttare i canali che trasmettono in mpg2 però dovrà darmi la possibilità di poter registrare i video ricevuti direttamente compressi, ad esempio in mpg4, non come quella chiavetta che ho provato ieri sera che dopo aver registrato uno spezzone di un film ho dovuto convertirlo nel formato che mi serviva, nonchè in mpg4.

Nella sua firma ho visto questo:
Digital key sky(istruzioni per la configurazione con il PC!!)

Le faccio una domanda visto che anch'io sono in possesso della Digital key di Sky, con questa è possibile vedere i canali televisivi sul PC collegandola direttamente al PC? sul notebook ho l'XP.
Con qualche software appropriato sarà possibile registrare i video direttamente con la compressione?

Sempre che il mio notebook me lo permetta vista la velocità del processore!

La ringrazio delle risposte precedenti e nell'attesa di un'altra risposta la saluto ringraziandola ancora.

Saluti
 
mau68 ha scritto:
Ieri sera ho avuto la possibilità di poter usare la chiavetta PCTV precisamente la picoStick, in effetti ho notato che il mio portatile non riesce a farmi vedere i canali televisivi che trasmettono in HD però tutti gl'altri li vedo perfettamente, a questo punto penso che la cosa migliore da fare sia quella da prendere sempre una chiavetta che riceve l'HD (per uso futuro) e che darà la possibità di registrare i video direttamente in H.264 mentre per il momento sfruttare i canali che trasmettono in mpg2 però dovrà darmi la possibilità di poter registrare i video ricevuti direttamente compressi, ad esempio in mpg4, non come quella chiavetta che ho provato ieri sera che dopo aver registrato uno spezzone di un film ho dovuto convertirlo nel formato che mi serviva, nonchè in mpg4.
le chiavette non sono HD,i canali HD li vedi se hai il codec H264,non dipende dalla chiavetta(sono solo per far vedere che hanno più caratteristiche:eusa_wall: )

mau68 ha scritto:
Le faccio una domanda visto che anch'io sono in possesso della Digital key di Sky, con questa è possibile vedere i canali televisivi sul PC collegandola direttamente al PC? sul notebook ho l'XP.
Con qualche software appropriato sarà possibile registrare i video direttamente con la compressione?
certamente,è utilizzabile come una normale chiavetta.Per il software vedere sempre la firma;)
 
Mi associo alla discussione visto che anch'io sto cercando di capire quale chiavetta comprare.
Credevo ci fosse differenza almeno come qualità e sensibilità, no?
In pratica, secondo quanto detto da agostino, compriamo quella che costa meno che non c'è differenza?
Grazie
 
in questi giorni testerò la chiavetta della AverMedia che ho preso poco fa, costo 20 euro (era scontata), il modello è questo AverTV Volar Green HD, poi scriverò se farà quello che mi serve, spero possa essere utile per qualcuno.

ti ringrazio tantissimo agostino31 per le tue risposte celeri, a presto.

ciaoooooo
 
per djandrea

la chiavetta che ho preso, nonchè la GREEN HD è proprio la A835

vi farò sapere,
ciaoooo
 
Viperax ha scritto:
Mi associo alla discussione visto che anch'io sto cercando di capire quale chiavetta comprare.
Credevo ci fosse differenza almeno come qualità e sensibilità, no?
In pratica, secondo quanto detto da agostino, compriamo quella che costa meno che non c'è differenza?
Grazie
la differenza è poca,certo che se vai su una chiavetta di marca sconosciuta c'è un rischio...
 
Salve ragazzi mi inserisco anche io nella discussione.

@mau68: mi piacerebbe sapere dove hai trovato la chiavetta 20 euro, grande distribuzione?
Perché la sto cercando anche io.

Riguardo a quale chiavetta comprare, negli ultimi tempi mi sono fatto una "cultura" e voglio condividerla un po' con voi.

Come sosteneva agostino31, per molte chiavette cambia solo la marca, mentre l'hardware è lo stesso.
O meglio l'elemento che le accomuna è il chipset, il cuore dell'apparecchio, per esempio:
AVerMedia AVerTV Volar HD A835 e le sue varianti, TerraTec Cinergy T Stick, MSI DIGIVOX mini Hybrid
montano tutte il chipset AF9035 prodotto dalla Afatech (è un demodulatore che estrae le informazioni dal segnale ricevuto).

A parità di chipset le differenze sostanziali che fanno lievitare di prezzo sono:
il marketing&pubblicità, le più reclamizzate,quelle che che dichiarano di essere HD, quelle per mac in media costano di più;
il costo e la qualità degli altri componenti ad es. alcune di quelle cinesine grosse grigie hanno componenti hardware di seconda e terza scelta,
che costano di meno ma riscaldano parecchio... non tutte le ciambelle vengono col buco!
il software in allegato, (ho avuto diverse schede Tv satelliatri ed il discorso è lo stesso) alcune offrono funzioni aggiuntive rispetto
al software di base e per questo costano di più, ma esistono software che sono freeware o costano pochi euro e fanno le stesse cose ed anche molto meglio.
Per tutte le chiavette che non dichiarano essere hd, pur avendo un hardware che lo supporta (e lo sono tutte HD), bene per queste basta usare un programma idoneo. Le uniche limitazioni per i canali hd dipendono dal software che usiamo, dalla presenza di codec hd e dalla potenza di calcolo del nostro pc.

Io cercavo l'Avermedia VOLAR A850, un ottima chiavetta che purtroppo è fuori produzione, per questo ho pensato di optare per la A835, ma cercavo opinioni da chi già la possiede.
Da quanto ho letto le Avermedia A835 montano tutte lo stesso hardware non solo il chipset
Storicamente è uscita prima la AVERTV VOLAR HD AVERTV VOLAR HD con l'involucro di colore nero;
la VOLAR HD PRO, PRO con telecomando;
per i mondiali è uscita la versione FIFA EDITION (61A835DV03AP);
poi per motivi di marketing (tutte si chiamavano HD) allora hanno cambiato l'involucro (bianco), aggiunto la scritta Green e la confezione in cartone riciclato ed ecco la Volar Green HD.
 
ciao Turista ti rispondo subito, la chiavetta l'ho presa all'IPER, poi non so di quale zona sei tu ma io l'ho presa a Busnago (prov. di Monza Brianza), comunque se fai una ricerca la trovi anche in altre parte e dovrebbe costare all'incirca 25 euro.

Prime impressioni della chiavetta: prende perfettamente i canali sia quelli normali che quelli trasmessi in HD e facendo la ricerca ne trova molti di più della prima chiavetta provata, nonchè PCTV della Pico, tra l'altro il software è molto più leggero e non s'impalla mai, sempre a differenza della precedente chiavetta.

Altre info le darò più avanti.

Chiedo una cosa a tutti o a chi mi può dar risposta, cambiando tipo di programma sarà possibile usare sempre la stessa chiavetta?
e se sarà possibile, quale?


ciaooooooo a tuttiiiiii
 
ottima la vocal hd ma bho scatta pure cn qsta ora nn capisco eppure la tv non scatta .....
 
mau68 ha scritto:
Prime impressioni della chiavetta: prende perfettamente i canali sia quelli normali che quelli trasmessi in HD e facendo la ricerca ne trova molti di più della prima chiavetta provata, nonchè PCTV della Pico, tra l'altro il software è molto più leggero e non s'impalla mai, sempre a differenza della precedente chiavetta.
Per quanto ne so la sensibilità nella ricerca dei canali, con lo stesso impianto ricevente, dipende dal tuner:
la picoStick 74e monta un chip combinato l'AS-102 dell'Abilis Systems, lo stesso della sky digital key con il led verde,
mentre l'A835 monta un tuner della fitipower il FC0011.

mau68 ha scritto:
Chiedo una cosa a tutti o a chi mi può dar risposta, cambiando tipo di programma sarà possibile usare sempre la stessa chiavetta?
e se sarà possibile, quale?
Certamente. Sotto windows puoi usare tutti programmi in grado di catturare flussi video che fanno riferimento ai drivers BDA della chiavetta, oppure programmi che usano moduli in grado di interfacciarsi con il dispositivo (tipo DVBDream).

Che girano su Win, a pagamento
ti do alcuni nomi: Dvbviewer(15€), ProgDVB (una volta era gratuito ora mi sembra costi 25$), DVBDream (fino all'anno scorso [ver 1.4] era gratuito, adesso vogliono 35$, MyTheatre 35€ o 40$), per adesso non mi viene in mente nessun altro.

Che girano su Win, gratuiti
MediaPortal (gratis ed open source), GB-PVR della Microsoft, Windows media center (il programma non la versione del S.O.), pare che ci riesca anche Vlc (di sicuro su Linux, su win non ho idea, in ogni caso non credo da solo altrimenti come li gira i canali:icon_rolleyes: ), AltDvb (sviluppo fermo al 2008, ma una nuova interfacciai ha aggiunto il supporto alle più recenti schede con drivers BDA) in ogni caso preferirei che ce ne parlasse Agostino che la usa, sicuramente ne sa più di me!

Ciao Ciao
 
Turista, ma quante ne sai? caspita, complimenti, grazie anche x i programmi riportati, li proverò.

Ora spiego perchè cercavo un'altro programma, ieri sera ho fatto una prova per registrare un filmato, mi sono accorto che il software dell'avermedia dà la possibilità di poterli salvare direttamente in MP2/MP4 oppure MP4/H.264.

Se imposto MP2/MP4 ed effettuo una regist. su Rai1 HD la risoluz sarà 1920x1088 h.264 (pesano parecchio), mentre su Rai1 avrà la risoluz. 720x576 ma in MP2 e (pesano sempre molto).

Se imposto MP4/H.264 su Rai1 HD la risoluz sarà 1920x1088 h.264 (pesano parecchio) mentre su Rai1 sarà 320x240 h.264 (risoluz. troppo bassa).

Il fatto è cercavo un software dove avrò la possibilità di poter salvare direttamente i filmati con una risoluz accettabile per poterli rivedere sulla TV, del tipo 720x576 oppure 1080... e direttamente compressi in MP4 oppure divx o xvid.

Come vedi il software dell'avermedia registra sì con la risol. 720x576 ma in MP2, quindi i file pesano notevolmente e di seguito dovrei fare la compressione con altro software, senza parlare poi con i filmati registrati con la risol. 1920x1088, se invece li voglio direttamente in MP4 il programma non dà la possibilità di poter cambiare il downscale così come riporta nel software quindi salva i filmati con una risoluz fissa di 320x240 quindi troppo bassa per quello che serve a me.

ciao a tutti
 
turista ha scritto:
AltDvb (sviluppo fermo al 2008, ma una nuova interfacciai ha aggiunto il supporto alle più recenti schede con drivers BDA) in ogni caso preferirei che ce ne parlasse Agostino che la usa, sicuramente ne sa più di me!
mi hai sorpreso:5eek: :D
comunqui l'interfaccia è molto semplice anche se inglese,per registrare in divx c'è bisogno di appositi filtri :eusa_think:

PS:con VLC io non ho capito come funziona,mi puoi dare una mano??:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso