Scelta chiavetta USB, Avermedia o altro?

mau68 ha scritto:
Turista, ma quante ne sai? caspita, complimenti, grazie anche x i programmi riportati, li proverò.

Ora spiego perchè cercavo un'altro programma, ieri sera ho fatto una prova per registrare un filmato, mi sono accorto che il software dell'avermedia dà la possibilità di poterli salvare direttamente in MP2/MP4 oppure MP4/H.264.

Se imposto MP2/MP4 ed effettuo una regist. su Rai1 HD la risoluz sarà 1920x1088 h.264 (pesano parecchio), mentre su Rai1 avrà la risoluz. 720x576 ma in MP2 e (pesano sempre molto).

Se imposto MP4/H.264 su Rai1 HD la risoluz sarà 1920x1088 h.264 (pesano parecchio) mentre su Rai1 sarà 320x240 h.264 (risoluz. troppo bassa).

Il fatto è cercavo un software dove avrò la possibilità di poter salvare direttamente i filmati con una risoluz accettabile per poterli rivedere sulla TV, del tipo 720x576 oppure 1080... e direttamente compressi in MP4 oppure divx o xvid.

Come vedi il software dell'avermedia registra sì con la risol. 720x576 ma in MP2, quindi i file pesano notevolmente e di seguito dovrei fare la compressione con altro software, senza parlare poi con i filmati registrati con la risol. 1920x1088, se invece li voglio direttamente in MP4 il programma non dà la possibilità di poter cambiare il downscale così come riporta nel software quindi salva i filmati con una risoluz fissa di 320x240 quindi troppo bassa per quello che serve a me.

ciao a tutti
scarica la versione beta 6.4.1 e ci sono un sacco di formati in piu !!!
immaginehcg.jpg
 
@mau68
Mi rendo conto che è sempre dura riuscire ad ottenere un file con una buona qualità di immagine ma che non pesi troppo.
Bisogna trovare un compromesso, io, ad esempio, salvo sempre i flussi audio/video in formato MPEG-2/H.264 così come sono stati codificati dall'emittente.
Se ho intenzione di creare un dvd scelgo il formato 720x576 codifica MPEG-2, senza ricodificare elimino le pubblicità e salvo il file nel formato (i vari .vob .ifo .bup) idoneo per la masterizzazione di un dvd.
Altrimenti comprimo in un secondo momento il flussi audio/video che avevo salvato in precedenza, in questo modo posso ottenere un risultato migliore, infatti se ricodifichi in due passate (divx, xvid, H.264 che sia) nella prima il programma di conversione analizza il video per individuare le parti più complesse che richiedono un bitrate più alto e quelle più semplici che viceversa si accontentano di un bitrate più basso, e con la seconda passata effettuerà la codifica vera e propria utilizzando le informazioni raccolte in precedenza. In questo modo si riesce ad ottenere un buon compromesso.:D

A proposito mi sapresti dire se la chiavetta scalda molto?

agostino31 ha scritto:
PS:con VLC io non ho capito come funziona,mi puoi dare una mano??:eusa_think:
Visualizzare i canali del digitale terrestre (ma anche sat) con vlc dovrebbe essere molto semplice, anche se fino ad ora non ho ancora provato.
L'unico inconveniente è che funziona solo con Linux (almeno che io sappia) perché c'è bisogno di un programmino a linea di comando che funziona solo
in qesto ambiente >> w_scan.
In pratica w_scan effettua la ricerca dei canali e li inserisce in una lista che successivamente va aperta con vlc (VLC -> Media -> Apri File) così che e in scaletta (Ctrl+L) ti ritrovi tutti i canali e le radio, clicchi e visualizzi.
Sarebbe interessante vedere se una volta creato il file indice su linux lo stesso funzioni anche in ambiente win, del resto la scaletta di vlc è un semplice file di testo scritto secondo le specifiche xml.

Ciaoooooooooooo
 
Ultima modifica:
La chiavetta non scalda molto, a differenza della prima chiavetta provata (quella della Pico) che invece scaldava parecchio quindi vai tranquillo, poi c'è da vedere x quante ore la userai, penso che influirà anche questo.

Qualche anno fa anch'io effettuavo la ricodifica in 2 passate dei file MP2 però s'impiegava parecchio tempo x la conversione, così pensavo che a distanza di tempo avesserò creato dei software capaci di registrare direttamente i filmati con una buona risoluzione e con poco peso evitando di fare il procedimento.
Mi sa che dovrò abbandonare la ricerca e fare ancora la ricodifica in 2 passate :sad:

ps. x djandrea: ho già provato ad installare la versione beta, se non ricordo male era la 6.4.1, ma non partiva, mi dava un'errore e riportava questo (le skin non sono pronte e l'applicazione verrà chiusa), in effetti l'applicazione non si apriva mai e così ho dovuto disinstallare tutto e reinstallare la vecchia versione; non è che potresti allegare il link dove hai scaricato tu la versione beta? magari ho sbagliato qualcosa e quella che ho preso io non era quella giusta.

ciaoooo
 
agostino31 ha scritto:
mi hai sorpreso:5eek: :D
comunqui l'interfaccia è molto semplice anche se inglese,per registrare in divx c'è bisogno di appositi filtri :eusa_think:

x Agostino: che filtri servono per registrare direttamente in divx per l'AltDvb? me li puoi indicare? grazie.

ciaooo
 
mau68 ha scritto:
La chiavetta non scalda molto, a differenza della prima chiavetta provata (quella della Pico) che invece scaldava parecchio quindi vai tranquillo, poi c'è da vedere x quante ore la userai, penso che influirà anche questo.

Qualche anno fa anch'io effettuavo la ricodifica in 2 passate dei file MP2 però s'impiegava parecchio tempo x la conversione, così pensavo che a distanza di tempo avesserò creato dei software capaci di registrare direttamente i filmati con una buona risoluzione e con poco peso evitando di fare il procedimento.
Mi sa che dovrò abbandonare la ricerca e fare ancora la ricodifica in 2 passate :sad:

ps. x djandrea: ho già provato ad installare la versione beta, se non ricordo male era la 6.4.1, ma non partiva, mi dava un'errore e riportava questo (le skin non sono pronte e l'applicazione verrà chiusa), in effetti l'applicazione non si apriva mai e così ho dovuto disinstallare tutto e reinstallare la vecchia versione; non è che potresti allegare il link dove hai scaricato tu la versione beta? magari ho sbagliato qualcosa e quella che ho preso io non era quella giusta.

ciaoooo

http://www.avermedia.com/avertv/Support/Download.aspx?Type=APDriver&tab=APDriver&id=508
 
grazie djandrea.
Nel sito ho visto che ci sono anche i nuovi driver, tu hai scaricato anche questi?

ciaooo
 
AvertTv volar hd - non trovo i canali

Ciao ragazzi, ho acquistato su Amazon a 22 € e spicci questa chiavetta, ma non riesco a trovare nessun canale, mi dice sempre qualità 0%. Eppure l'ho collegata all'antenna che uso per la tv.
PS. non ho il decoder digitale terrestre e quindi ho preso il segnale dell'antenna direttamente.

Grazie a tutti
 
glabido ha scritto:
l'ho collegata all'antenna che uso per la tv.
PS. non ho il decoder digitale terrestre e quindi ho preso il segnale dell'antenna direttamente.
NOn capisco invece da dove lo volevi prendere... :D
cmq andiamo avanti il problema è piuttosto che senza decoder non sei in grado di sapere, non hai un confronto sicuro, se il tuo impianto d'antenna funziona o non ti "porta" invece nulla di utilizzabile...potresti provarla da un amico (e se là funziona rivolgiti un po' più sopra qui nel forum per chiedere lumi sulla tua antenna...)
http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=113
 
in effetti solo lì potevo collegarla :icon_cool:
Quello che mi chiedevo io è se la chiavetta AverTV Volar HD necessita di un decoder digitale terrestre oppure no.
 
glabido ha scritto:
in effetti solo lì potevo collegarla :icon_cool:
Quello che mi chiedevo io è se la chiavetta AverTV Volar HD necessita di un decoder digitale terrestre oppure no.
Le chiavette TV su usb sono a tutti gli effetti dei decoder, non necessitano di un altro decoder, ma solo di un PC per veicolare il segnale decodificato verso il monitor

Piuttosto, sei già raggiunto dal digitale terrestre ?
Se si, dal tetto ti arriva un segnale digitale terrestre o analogico ?

Hai provato a collegare l'antennino che di solito danno di serie, cercando di posizionarlo il più vicino possibile ad una finestra, e vedere cosa sintonizzi ?
 
Grazie per la risposta...
Io l'antennino non lo avevo proprio preso in considerazione e invece mettendolo fuori alla finestra sono riuscito a trovare Rai1 Rai2 Rai3 e RaiNews. La mia zona è coperta dal digitale, ora quello che non mi spiego è perchè con l'antenna di casa non trovo nessun canale! Cmq la chiavetta funziona finalmente.... e io che già pensavo a come rimandarla a quelli di amazon :lol:
 
glabido ha scritto:
Grazie per la risposta...
Io l'antennino non lo avevo proprio preso in considerazione e invece mettendolo fuori alla finestra sono riuscito a trovare Rai1 Rai2 Rai3 e RaiNews. La mia zona è coperta dal digitale, ora quello che non mi spiego è perchè con l'antenna di casa non trovo nessun canale! Cmq la chiavetta funziona finalmente.... e io che già pensavo a come rimandarla a quelli di amazon :lol:
Probabilmente la tua antenna sul tetto ha dei filtri che impediscono la ricezione dei canali digitali, oppure è puntata male.

A meno che non sia proprio quella presa di antenna ad essere scollegata; la tv analogica la vedevi lì ?
Con altre prese d'antenna hai potuto provare ?
 
SI quella presa funzionava con l'analogica e per un periodo ha funzionato anche col decoder digitale prima che questo si rompesse. No purtroppo non ci sono altre prese :(
 
Domanda su ProgDvb

Ciao,
la chiavetta Avermedia A835 funziona con ProgDvb?

Grazie.
 
Indietro
Alto Basso