Scelta decoder DTT

SatDoctor

Digital-Forum Junior
Registrato
7 Settembre 2003
Messaggi
45
Località
Bologna
Ormai manca poco pure qui in Emilia-Romagna per lo switch off per il digitale terrestre, però non riesco a decidere quale comprare!

Le caratteristiche che mi servirebbero:

- mhp

- tuner potente (magari anche doppio se possibile,ma se non è doppio va bene lo stesso)

- doppio slot per le card

- doppia scart (per collegamento con dvd recorder)

- cambio canale veloce

- magari anche ingresso usb (ma se non c'è non fa niente)

- massimo 100 euro

inoltre non mi serve hd poichè più avanti prendo un tv full hd: questo decoder dopo servirà per un piccolo tv color che tengo di scorta.

Ho letto tante recensioni, e quindi scarto i Telesystem.

Mi piacerebbe Humax ma è caro...altre marche e modelli?

Grazie...ormai mi fido solo di voi! :D
 
beh a meno di 100 euro nemmeno la scatola t danno ,io col telesystem 7900 hd doppia slot pagato 139 euro,veloce e rapido e con la funzione rec e play tramite hard disk alimentato da cavo usb
 
L'HD per quel decoder non m'interessa, visto che poi comprerò un tv full hd, quindi il decoder mi serve solo per un vecchio tv che ho in camera da letto, e il doppio tuner e la usb non sono essenziali: se ci sono bene altrimente bene lo stesso; aggiungerei che sia ben supportato sia come aggiornamenti sia come affidabilità del servizio assistenza.
No a marche sconosciute (le cosiddette "cinesi") e niente Telesystem: ho letto di problemi enormi di questi decoder su questo forum, blocchi nell'aggiornamento, abbastanza dal dissuadermi da acquistare apparecchiature di questa marca.
Per quanto riguarda il prezzo, andare oltre i 100 euro lo farei solo per un decoder davvero di grande qualità.
 
Ultima modifica:
SatDoctor ha scritto:
L'HD per quel decoder non m'interessa, visto che poi comprerò un tv full hd, quindi il decoder mi serve solo per un vecchio tv che ho in camera da letto, e il doppio tuner e la usb non sono essenziali: se ci sono bene altrimente bene lo stesso; aggiungerei che sia ben supportato sia come aggiornamenti sia come affidabilità del servizio assistenza.
No a marche sconosciute (le cosiddette "cinesi") e niente Telesystem: ho letto di problemi enormi di questi decoder su questo forum, blocchi nell'aggiornamento, abbastanza dal dissuadermi da acquistare apparecchiature di questa marca.
Per quanto riguarda il prezzo, andare oltre i 100 euro lo farei solo per un decoder davvero di grande qualità.

Permettimi di dissentire sulle tue considerazioni dei prodotti Telesystem.
Problemi enormi non li ha. Limitazioni sì. Però un decoder da 50 euro può avere qualche limitazione o no? Limitazione, non difetto.
Il blocco degli aggiornamenti che non è un vero blocco, bensì un problema del mux mediaset1 che permette l'aggiornamento solo dall 2 alle 6 (per scelta loro, visto che prima era h24).
Capirei se avessi parlato di ADB. Il 3810 ha effettivamente dei problemi che non dovrebbe avere, ed in più l'ADB non fa nulla per risolvere questi problemi su un decoder HD.
Dovresti provare un prodotto della Telesystem prima di dare giudizi così negativi. Con 50 euro hai un decoder molto buono e senza grossissime pretese.
Con 99 euro hai un decoder HD (leggi i commenti del TS78009) veramente buono.
Con 119 euro hai un decoder HD che ti permette di vedere e registrare.
C'è lo Humax 5500 che costa sui 150 euro.
Vuoi prodotti di grande qualità? Televés. Andiamo sui 200 euro e lo devi andare a cercare nei negozi di componenti elettronici e vendita di impianti antenna.
Tutti sono fabbricati in Cina. Non vuol dire che sono scadenti per questo, visto che molti marchi del settore moda producono gli abiti in Cina.
 
mi accodo anche io alla richiesta....
Saresti così gnetile da stilare una lista veloce di decoder che soddisfino le richieste di SatDoctor, magari tralasciando il doppio slot card ed il budget max?

Io non so proprio da dove cominciare a guardare...

Come brutte esperienze con Ts, però, c'è quella del 7.1 della mia ragazza...ho sostituito quest'estate i condensatori e qualche giorno fa è partito di nuovo...probabilmente questo modello è nato male, però non mi fa guardare di buon occhio alla Telesystem...


GRAZIE!
 
Il doppio slot non è fondamentale, ma il fatto che non dia problemi come nel caso dei condensatori del Telesystem, quello sì che è importante.
Il budget come ho detto può alzarsi se il decoder merita la spesa.
 
Peloo ha ragione...è una scelta molto difficile questa del decoder DTT: leggendo il forum si vede che esistono miriadi di modelli, cloni che con altro marchio hanno le medesime caratteristiche e pure gli stessi problemi e il consumatore si perde.
Non sono mai stato così indeciso nelle mie scelte di elettronica; mentre in altri acquisti avevo le idee abbastanza chiare o comunque avevo ristretto di molto la scelta su modelli ben precisi, questa volta mi sento davvero in un ginepraio.

Date una dritta sia a Peloo che a me, per favore! :)
 
Forse è meglio fare un pò di ordine, in parte modificando le mie esigenze (mi sono un pò documentato)

Il decoder deve avere:

mhp
tuner potente che assicuri buona ricezione di tutti i canali (e non dia scatti nè
blocchi dell'immagine)
qualità dell'immagine buona
doppia scart
cambio canali veloce o quantomeno buono
supporto (leggasi principalmente aggiornamenti firmware per correggere bugs o aggiungere nuove caratteristiche e se serve un'assistenza almeno decente)


può avere ma non è importante:

doppio slot per la card (ma se ce n'è uno va bene uguale)
doppio tuner (se ne ha uno solo bene lo stesso)
ingresso usb (se c'è son contento, ma possedendo un dvd decoder con hard disk incorporato, se non c'è non mi strappo i capelli)
ricezione dei canali hd (visto che il futuro va in questa direzione meglio non prendere un apparecchiatura che magari nel giro di un anno o poco più diventi un soprammobile)

Per quanto riguarda il prezzo ho capito che è meglio puntare ad acquistare un prodotto più perfomante e di qualità: se devo spendere qualcosa in più mi sta bene.
 
Indietro
Alto Basso