"Scelti per te", la sezione Push-Vod di Sky On Demand (ex SKY Selection On Demand)

Curiosità su Sky Selection on demand:
1 se si stacca dalla corrente il decoder di notte vengono inseriti ugualmente gli eventi, magari qualcuno in meno?
2 come fanno ad esserci eventi sempre e immediatamente disponibile se dicono che questo servizio non va a togliere spazio sull'hard disk? Eppure in qualche modo devono essere salvati questi programmi se no non sarebbero visibili in qualsiasi momento.
 
se quegli eventi vengono scaricati di notte quando hai il decoder spento non te li scarica più... di solito scarica di mattina però (almeno a me).
I contenuti vengono scaricati sull'hard disk ma in una partizione riservata che non viene usata per le registrazioni.
Portano via spazio sull'HHD ma in effetti non diminuiscono lo spazio per le registrazioni
 
Papu ha scritto:
Curiosità su Sky Selection on demand:
1 se si stacca dalla corrente il decoder di notte vengono inseriti ugualmente gli eventi, magari qualcuno in meno?
2 come fanno ad esserci eventi sempre e immediatamente disponibile se dicono che questo servizio non va a togliere spazio sull'hard disk? Eppure in qualche modo devono essere salvati questi programmi se no non sarebbero visibili in qualsiasi momento.

1 di notte lo puoi anche staccare...tanto inizia il nuovo ciclo di eventi alle 6 di mattina...e lo ripete una seconda volta nel pomeriggio
 
Ho deciso di disattivare SKY Selection on demand, dal fai da te mi dice pche per uno errore la procedura non è andata a buon fine, chiamare 199, ho scritto qualche giorno fa al Contatta Sky e anche ieri, ma niente, nessuna risposta e nessuna disattivazione, che faccio?
 
Ma fino a qualche tempo fa nel Selection c'erano anche le prime tv di sky cinema, adesso non le mettono più??
 
...le mettono ancora, solo che non puoi pensare che ci siano tutte ;)

Basta che vai su sito Sky.it nella Guida TV c'è una sezione apposita dove giorno per giorno trovi indicati quali eventi saranno nella settimana su SSOD con relativa scadenza ;)
 
Ralph63 ha scritto:
...le mettono ancora, solo che non puoi pensare che ci siano tutte ;)

Basta che vai su sito Sky.it nella Guida TV c'è una sezione apposita dove giorno per giorno trovi indicati quali eventi saranno nella settimana su SSOD con relativa scadenza ;)

Ok, perchè Terminator non c'è, adesso controllo sul sito...
 
simonex84 ha scritto:
Ok, perchè Terminator non c'è, adesso controllo sul sito...
beh, per terminator, credo che non lo mettono perchè hanno sbagliato l'aspect ratio....

invece, quando non c'era il master in HD di x men, lo misero solamente in SD....
 
Burchio ha scritto:
a parte il "risparmio" energetico" nn vedo xkè disattivare ssod
Il risparmio energetico non rientra nel mio caso, per me vale il discorso "perché avere un servizio, anche se gratuito, attivo, se non lo sfrutto?" Rimango poi dell'idea che avrei fatto stressare l'HD per registrazioni che personalmente non avrei mai visto.

Comunque oggi me lo hanno disattivato, chissà se un giorno cambierò idea e lo farò riattivare? Per il momento va bene così!
 
Bart.S ha scritto:
Il risparmio energetico non rientra nel mio caso, per me vale il discorso "perché avere un servizio, anche se gratuito, attivo, se non lo sfrutto?" Rimango poi dell'idea che avrei fatto stressare l'HD per registrazioni che personalmente non avrei mai visto.

Comunque oggi me lo hanno disattivato, chissà se un giorno cambierò idea e lo farò riattivare? Per il momento va bene così!

Ciao Bart.
Premetto che ho un contratto di energia elettrica "tutto compreso", il cui costo mensile, entro certi limiti, e' indifferente al consumo effettuato, e che purtroppo non ho una sensibilita' ambientale cosi' alta tanto da farmi soppesare il problema del CO2 generato da un hard disk che registra per qualche ora ogni notte.
Sul tema dello stress dell'Hard Disk direi che e' un problema di Sky, visto che il decoder e' loro. Se lo vogliono far stressare fino a romperlo facciano pure, vuol dire che me ne daranno un altro.
Anch'io faccio poco uso del servizio on demand, preferendo scegliere i programmi da vedere per mezzo del "rec on line", ma talvolta capita che venga inserito nella programmazione on demand qualche programma interessante, che e' sfuggito dalla "scansione" settimanale che faccio alla griglia programmi, o che e' stato trasmesso su un canale tipicamente da me "non monitorato".
Ricordo poi un particolare caso di utilizzo che ho avuto occasione di sfruttare: il programma di Lucio Dalla "L'angolo nel cielo" veniva trasmesso su SkyUno, ovviamente in SD, ma la versione HD del programma era disponibile gia' dal giorno successivo alla sua premiere tra i programmi di SkySelection on Demand.
Infine gli amici ed i parenti che mi vengono a trovare gradiscono spesso curiosare tra i programmi disponibili on demand, per vedere all'opera la "scatola magica" nel suo splendore.
Non riesco dunque a trovare, personalmente, nessun motivo per effettuare la disattivazione di questo servizio.
Scusa la lunghezza del messaggio, che non vuole assolutamente avere natura polemica nei confronti della tua decisione.
 
Anche io uso pochissimo il selection però quando mi sono ritrovato tra i film Frankenstein Junior sono stato costretto a vederlo :D un film che mi era sfuggito dalla programmazione Cinema.
 
Aperfectworld ha scritto:
Ciao Bart.
Premetto che ho un contratto di energia elettrica "tutto compreso", il cui costo mensile, entro certi limiti, e' indifferente al consumo effettuato, e che purtroppo non ho una sensibilita' ambientale cosi' alta tanto da farmi soppesare il problema del CO2 generato da un hard disk che registra per qualche ora ogni notte.
Sul tema dello stress dell'Hard Disk direi che e' un problema di Sky, visto che il decoder e' loro. Se lo vogliono far stressare fino a romperlo facciano pure, vuol dire che me ne daranno un altro.
Anch'io faccio poco uso del servizio on demand, preferendo scegliere i programmi da vedere per mezzo del "rec on line", ma talvolta capita che venga inserito nella programmazione on demand qualche programma interessante, che e' sfuggito dalla "scansione" settimanale che faccio alla griglia programmi, o che e' stato trasmesso su un canale tipicamente da me "non monitorato".
Ricordo poi un particolare caso di utilizzo che ho avuto occasione di sfruttare: il programma di Lucio Dalla "L'angolo nel cielo" veniva trasmesso su SkyUno, ovviamente in SD, ma la versione HD del programma era disponibile gia' dal giorno successivo alla sua premiere tra i programmi di SkySelection on Demand.
Infine gli amici ed i parenti che mi vengono a trovare gradiscono spesso curiosare tra i programmi disponibili on demand, per vedere all'opera la "scatola magica" nel suo splendore.
Non riesco dunque a trovare, personalmente, nessun motivo per effettuare la disattivazione di questo servizio.
Scusa la lunghezza del messaggio, che non vuole assolutamente avere natura polemica nei confronti della tua decisione.
Guarda... le considerazioni costruttive sono sempre bene accette!

Non mi dilungo molto: se il decoder si rompe, il problema da come lo vedo io, è mio ed è triplo, perdo le registrazioni, devo farmelo sostituire recandomi ad uno sky service e me ne ridanno uno "rigenerato" quindi con percentuale maggiore di rotture.

Attualmente ho il cinema aperto, ma non sono un cinefilo, sono invece appassionato di telefilm e ritengo la mia scansione dei palinsesti abbastanza efficace, SKY Selection on demand non è che aiuti tantissimo sul versante telefilm. Capisco invece che per chi ha il cinema SKY Selection on demand può offrire qualche cosa in più ed in anteprima, ma se uno fa la scansione bene e con le tante repliche che SKY fa durante un mese, il servizio diventa abbastanza superfluo.

Non sarebbe superfluo invece "il vero on demand"!
 
Bart.S ha scritto:
Guarda... le considerazioni costruttive sono sempre bene accette!

Non mi dilungo molto: se il decoder si rompe, il problema da come lo vedo io, è mio ed è triplo, perdo le registrazioni, devo farmelo sostituire recandomi ad uno sky service e me ne ridanno uno "rigenerato" quindi con percentuale maggiore di rotture.

Attualmente ho il cinema aperto, ma non sono un cinefilo, sono invece appassionato di telefilm e ritengo la mia scansione dei palinsesti abbastanza efficace, SKY Selection on demand non è che aiuti tantissimo sul versante telefilm. Capisco invece che per chi ha il cinema SKY Selection on demand può offrire qualche cosa in più ed in anteprima, ma se uno fa la scansione bene e con le tante repliche che SKY fa durante un mese, il servizio diventa abbastanza superfluo.

Non sarebbe superfluo invece "il vero on demand"!

ma perchè si deve rompere, se nn avessero dato quell'aggiornamento killer avrei ancora il decoder del 2006.

non ho perso cmq nulla xkè ho usato copy+ per riversare le registrazioni

perchè un decoder rigenerato...si rompe prima...nn mi sembra che quelli nuovi di fabbrica siano immuni dai problemi anzi

a breve con un aggiornamento sky implementerà il collega serie su SSOD quindi credo che qualcosa cambierà. a prescindere dall'accuratezza della scansione palinsesti...spesso mi capita di voler vedere una cosa...e ssod rappresenta un canale in + come può essere sky cinema o un FX
 
Nel caso disabilitassi per 10 giorni il servizio dal sito...per riattivarlo ci vuole molto?
 
steveone12 ha scritto:
Nel caso disabilitassi per 10 giorni il servizio dal sito...per riattivarlo ci vuole molto?
però ci vuole molto tempo per caricare tutti i programmi....
 
Burchio ha scritto:
...a breve con un aggiornamento sky implementerà il collega serie su SSOD quindi credo che qualcosa cambierà. a prescindere dall'accuratezza della scansione palinsesti...
...caspita interessante, intendi che si potrà avere una serie che passa per intero(dal primo all'ultimo episodio) su SSOD ? ;)

dangerfamily ha scritto:
però ci vuole molto tempo per caricare tutti i programmi....
...7/8 giorni ;)
 
Indietro
Alto Basso