Scenografia Sanremo 2012

FargoIt

Digital-Forum Gold Master
Registrato
23 Giugno 2003
Messaggi
9.755
Ecco la nuova scenografia di Sanremo 2012: CHE NOIA!!!!! L'arte del riciclo e del banale, Ci vorrebbe un po di apertura alla concorrenza anche in Rai perche' mi sa che Castelli si sia un po addormentato !! Capisco che mancano i soldi in RAI ma le belle scenografie degli anni 90 fino al 2002 quelle Baudesche alla Fazio con l'orchestra sul palco mancano per una manifestazione come Sanremo! la scenografia degli ultimi anni sembra quella di X FACTOR!!!! epoi sto Caz.o di colore azzurro , e' da per tutto!!!!!

giudicate voi

http://www.davidemaggio.it/archives...remo-2012-la-scenografia-si-ispira-a-leonardo
 
che schifo, io a quello che l'ha fatta non gli darei un euro
 
Le fanno così elaborate che fanno schifo... Facciano qualcosa di più semplice...
E poi mettano i fiori... Nelle ultime edizioni pochissimi fiori in scenografia
 
adriaho ha scritto:
Le fanno così elaborate che fanno schifo... Facciano qualcosa di più semplice...
E poi mettano i fiori... Nelle ultime edizioni pochissimi fiori in scenografia

Quotone! E i fiori potrebbero magari averli gratis mettendo gli sponsor :eusa_wall:
 
Meno male che Castelli tutti gli anni ripete che bisognerebbe fare scenografie come una volta cioe' costruite ed eleganti al posto di ledwall che coprono tutta la scena, ma alla fine e il primo che gli adopera! Bene i fiori e poi io nn userei l'azzurro come colore dominante starei sulla fascia dei rossi dei chiari secondo me sono piu eleganti!!! ma ve la ricordate la scenografia del 96??? tutta mobile a specchi da un lato , e proiettori dall'altro?? Pensate che i proiettori di quel sanremo furono prestati dai rolling stones che usavano per i concerti del 96!!

richiamate Cesarini da Senigallia dall'aldila' era piu moderno lui 40 anni fa!
 
cent ha scritto:
Meno male che Castelli tutti gli anni ripete che bisognerebbe fare scenografie come una volta cioe' costruite ed eleganti al posto di ledwall che coprono tutta la scena, !
Quoto... più specchi e più fiori... e magari qualche neon :thumbsup:.... sti led personalmente mi hanno stufato :D
 
a sto punto anche la scenografia di cartone a me andrebbe bene...

tutto sto scuro a me negli studi non è mai piaciuto
 
Guardate la differenza tra questa del 2000 e quella del 2012, per me c'e un'abisso , si vede la professionalita' dei tecnici e la fotografia e stupenda, adesso tutto buio e schermi cosi nn si vede un caz.o e sembra tutto bello ma sopratutto profondooooo!
noi italiani siamo sempre stati bravi scenografi in tv in teatro e al cinema erche' creavamo e adesso sfortunatamente anche i giovani scenografi italiani stanno maturando un'idea molto anglosassone minimalista e troppo tecnologica e secondo me non va bene!

http://www.google.it/imgres?q=sceno...&w=800&h=600&ei=zfAJT9OVLen14QS_38SNCA&zoom=1

ps spero che vediate la foto :)
 
E' una mia personalissima opinione...ma trovo le scenografie, oltre quella del 2000, con quei mega simil quadri, quasi di cartone, con i fiori (i fiori??? Ma che noia, abbiamo capito che è la città dei fiori, ma perchè costruirci una scenografia intorno?) di una bruttezza rara per una televisione del 21esimo secolo
 
Cmq raga chiunque lavora come scenografo e tecnico tv all'ARISTON si merita la medaglia per la "resistenza" .
sono andato a vedere nel 2010 il festival all'ariston e vi posso assicurare che il teatro e piccolissimo come si dice veramente!eravamo in 2000 spettatori in 100 mq ,fari da per tutto a volte in galleria erano talmente tanti che nn riuscivi a vedere il palco ,cavi nascosti da dio, 15 camere minimo, in piu metteteci il poco spazio per muoversi sia del pubblico che dei tecnici aggiungeteci il palco con 80 orchestrali , praticamente eravamo in un grande tetris confezionato bene!ogni tanto a intervalli di regolari di pochi minuti rilasciavano getti d'aria fresca sulla galleria poiche' veramente mancava l'ossigeno in tv cmq la scenografia la vedi meglio poiche la prospettiva data dalle camere posizionate bene aiutano a racchiudere tutto in una inquadratura unika, mentre dal teatro piu' la scenografia e' grande e trasborda dal palco meno ti rendi conto di come e' fatta .
 
cent ha scritto:
Cmq raga chiunque lavora come scenografo e tecnico tv all'ARISTON si merita la medaglia per la "resistenza" .
sono andato a vedere nel 2010 il festival all'ariston e vi posso assicurare che il teatro e piccolissimo come si dice veramente!eravamo in 2000 spettatori in 100 mq ,fari da per tutto a volte in galleria erano talmente tanti che nn riuscivi a vedere il palco ,cavi nascosti da dio, 15 camere minimo, in piu metteteci il poco spazio per muoversi sia del pubblico che dei tecnici aggiungeteci il palco con 80 orchestrali , praticamente eravamo in un grande tetris confezionato bene!ogni tanto a intervalli di regolari di pochi minuti rilasciavano getti d'aria fresca sulla galleria poiche' veramente mancava l'ossigeno in tv cmq la scenografia la vedi meglio poiche la prospettiva data dalle camere posizionate bene aiutano a racchiudere tutto in una inquadratura unika, mentre dal teatro piu' la scenografia e' grande e trasborda dal palco meno ti rendi conto di come e' fatta .
Curioso, a vederlo in tv non si direbbe :eusa_think:
 
Vero, anche io la prima volta che sono entrato all'Ariston sono rimasto impressionato da quanto fosse piccolo il teatro.
 
Indietro
Alto Basso