scheda audio per windows vista, cerco aiuto e consiglio

cigriffo

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
15 Novembre 2002
Messaggi
489
:D ciao, io in xp tutto ok con scheda audio, ma con vista nulla da fare
ho una scheda audio live player 1024 platinum che non vuole essere riconosciuta in vista, e quindi è giunta l'ora di cambiarla, però io ho anche il KIT DI CASSE cambridge soundworks sempre della creative, 5 satelliti + sub con piccolo ampli, che dialoga con pc tramiteattacco digitale DIN
la mia domanda è:
se compro una scheda creative, posso sfruttare le mie casse + panel control avanti la scocca del pc?
avanti ho i comandi spdif + mic ecc. ecc. che dialoga tramite piattina all'interno del case
ditemi che avete capito ed aiutatemi
10000000 grazie
 
cigriffo ha scritto:
:D ciao, io in xp tutto ok con scheda audio, ma con vista nulla da fare
ho una scheda audio live player 1024 platinum che non vuole essere riconosciuta in vista, e quindi è giunta l'ora di cambiarla, però io ho anche il KIT DI CASSE cambridge soundworks sempre della creative, 5 satelliti + sub con piccolo ampli, che dialoga con pc tramiteattacco digitale DIN
la mia domanda è:
se compro una scheda creative, posso sfruttare le mie casse + panel control avanti la scocca del pc?
avanti ho i comandi spdif + mic ecc. ecc. che dialoga tramite piattina all'interno del case
ditemi che avete capito ed aiutatemi
10000000 grazie

Ma hai provato a vedere se windows update ti agiorna i driver? li ho aggiornati così, neanche a me riconosceva i driver, è integrata.
 
no, non ho provato con windows update;)
una cosa vi chiedo:
mi rispondete alla mia domanda per favore?
posso cambiare scheda audio e tenere connesso il drive davanti al case?
 
No, il drive usa un colegamento proprietario della Creative sulla propria scheda audio. sicuramente non è possibile collegarlo a schede audio di altre marche, e dubito che funzioni anche con schede audio della serie Audigy (compatibili con Vista), in quanto queste sono radicalmente cambiate.
 
si si lo so, infatti io dicevo SE compro una nuova scheda audio creative, posso riutilizzarlo?
ma la cosa che mi preme di più, è l'atacco din ( digitale) che esce dietro il case del pc, che con quello và all'ingresso delle casse creative 5.1
quelle sinceramente non mi và di buttarle
lo sapete?
posso collegarci le casse che ho?
grazie
 
nulla?
io l'ho smontata, e aspetto vostro consiglio
per farvi capire meglio, vi incollo una recensione
io ho una scheda audio live platinum, esattamente come questa.
http://www.dinoxpc.com/Tests/AUDIO/CREATIVELIVE!51/LIVE_PLATINUM-3.ASP
le casse che ho sono queste:
http://www.repubblica.it/wwwrepubblicaweb/hw/013100/dtt.html
e sono collegate tramite din 9 poli
la mia domanda è:
posso e come riutilizzo le casse che ho?
vi prego di aiutarmi
ciao e grazie
 
io sul retro dell'ampli, ho:
i connettori delle 5 casse (rca)+ attacco coaxial+line in+rear in+digital din, che è dove collego la scheda audio
ciao
 
Purtroppo non ho trovato foto e notizie di questo connettore DIN a 9 poli (anche se ho una idea di cosa sia), però ho trovato questo articolo: http://ask.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE?New,Kb=ww_english_it,U={B8F60310-DA4F-11D3-94F4-00500463020E},Company={CEAE216D-8719-4C00-AC9F-03BC258F7B70},d=1130251443648,Company={CEAE216D-8719-4C00-AC9F-03BC258F7B70},d=1130251443648,VARSET=ws:http://it.europe.creative.com/,VARSET=ws:http://it.europe.creative.com,case=14186

In pratica se la tua Live! è una Live24, allora funziona anche con Windows Vista perchè sono stati rilasciati i driver, sia a 32 che a 64 bit.
Per quanto riguarda le tua casse, infine, ho visto che oltre ad avere l'ingresso Digital DIN, ha anche l'ingresso SPDIF, quindi puoi benissimo utilizzare quello per collegarle a qualsiasi altra scheda video, quindi stai sicuro che le casse comunque non le perderai.
Ed a questo punto ti consiglio di prendere una Audigy Digital, o una Audigy2 Digital a 40-50 euro, ed avrai in più, rispetto alla Live, la risoluzione a 24 bit dei campioni sonori, contro i 16 bit della Live.

Tornando, invece al Live Drive, il pannello frontale della Platinum, ebbene, esso è comaptibile con la Audigy, perchè usano lo stesso connettore AUD_EXT (controlla sulla scheda smonatat che hai), mentre la Audigy2 usa un altro connettore AD_EXT, potresti ancora farlo funzionare, con un cavo autocostruito adattatore, ma perderesti alcune funzionalità, come l'ampiezza sonora a 24 bit (dell'Audigy2), contro i 16 bit della Live e della Audigy. (queste notizie le ho trovate facendo una ricerca con Google mettendo ive Drive Audigy).
 
Ultima modifica:
Pigmos ha scritto:
Purtroppo non ho trovato foto e notizie di questo connettore DIN a 9 poli (anche se ho una idea di cosa sia), però ho trovato questo articolo: http://ask.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE?New,Kb=ww_english_it,U={B8F60310-DA4F-11D3-94F4-00500463020E},Company={CEAE216D-8719-4C00-AC9F-03BC258F7B70},d=1130251443648,Company={CEAE216D-8719-4C00-AC9F-03BC258F7B70},d=1130251443648,VARSET=ws:http://it.europe.creative.com/,VARSET=ws:http://it.europe.creative.com,case=14186

In pratica se la tua Live! è una Live24, allora funziona anche con Windows Vista perchè sono stati rilasciati i driver, sia a 32 che a 64 bit.
Per quanto riguarda le tua casse, infine, ho visto che oltre ad avere l'ingresso Digital DIN, ha anche l'ingresso SPDIF, quindi puoi benissimo utilizzare quello per collegarle a qualsiasi altra scheda video, quindi stai sicuro che le casse comunque non le perderai.
Ed a questo punto ti consiglio di prendere una Audigy Digital, o una Audigy2 Digital a 40-50 euro, ed avrai in più, rispetto alla Live, la risoluzione a 24 bit dei campioni sonori, contro i 16 bit della Live.

Tornando, invece al Live Drive, il pannello frontale della Platinum, ebbene, esso è comaptibile con la Audigy, perchè usano lo stesso connettore AUD_EXT (controlla sulla scheda smonatat che hai), mentre la Audigy2 usa un altro connettore AD_EXT, potresti ancora farlo funzionare, con un cavo autocostruito adattatore, ma perderesti alcune funzionalità, come l'ampiezza sonora a 24 bit (dell'Audigy2), contro i 16 bit della Live e della Audigy. (queste notizie le ho trovate facendo una ricerca con Google mettendo ive Drive Audigy).
grazie mille per le tue notizie
adesso stò prelevando il file che mi hai detto, provo e ti faccio sapere
io lo ammetto di far confusione quando tento di farmi capire, però il pannello che è davanti al pc, all'interno è collegato, 1: cavo piatto tipo hard disk 2: cavo con uscita posteriore che io ci attacco il cavo a 9 poli
poi tu hai detto:
Per quanto riguarda le tua casse, infine, ho visto che oltre ad avere l'ingresso Digital DIN, ha anche l'ingresso SPDIF, quindi puoi benissimo utilizzare quello per collegarle a qualsiasi altra scheda video, quindi stai sicuro che le casse comunque non le perderai.
SCHEDA VIDEO?
l'attacco sdif non serve per audio coassiale?
aiuto:eusa_wall:
 
scusatemi una considerazione:
il pannello frontale all'interno si connette tramite piattina ( tipo hardi disk) e poi esce dietro la femmina per il din 9 poli
se io compro una scheda audio tipo quella da 69 euro da questo sito ,http://www.essedi.it/categoria.htm?SID=&ID_CAT=11&ID_MCAT=20&LST=_BB_&SHOP=5
e la collego tramite cavetto audio all'ingresso line in, il pannello frontale dovrei sfruttarlo, giusto?
se è si la compro subito, tanto ci metto 10 minuti da casa mia ad arrivarci ( roma)
fatemi sapere
 
Allora, ti rispondo per gradi. Quando ho scrito scheda video, intendevo dire scheda audio, il ch vuol dire che le tue eccellenti casse, le puoi collegare tramite uscita SPDIF a qualsiasi scheda audio, la SPDIF è una porta audio coassiale digitale, che trasporta tutti i canali audio su un solo cavetto in modalità digitale. Dalla scheda che ho visto, le tue casse hanno l'ingresso SPDIF, quindi basta collegarle a qualsiasi scheda audio con un cavo con due mini-jack.
Non puoi fare, invece, quello che vuoi fare. Per collgare il Live Drive, devi per forza usare la piattina che viene fornita, e devi collegarlo ad un apposito connettore presente sulla scheda audio. E le uniche compatibili sono le Live e le Audigy (prima generazione).
 
grazie mille
*una sola cosa:
io dietro all'amplificatore ho scritto:
dolby digital ac3 spdif, ma l'attacco sembrerebbe coassiale, io ho un home theatre, e me ne intendo un pò
ma lo spdif non è ottico?
tu dici che si connette tramite due minijack, intendi dire come un RCA?
ultima cosa, esistono schede audio con uscita che mi serve a me?
grazie mille
fammi qualche nome, lo sò che ti rompo....:D
ciao
 
Lo standard S/PDIF (Sony/Philips Digital Interace Format) permette l'uso di diversi cablaggi, sia quelli ottici (TOSLINK) che quelli analogici (RCA e coassiali). Quando ti parlo di jack, non intendo i connettori RCA (quelli bianchi, rossi e gialli, per capirci), ma bensì i connettori come quelli per le cuffie e per i microfoni, chiaramente quelli di dimensioni ridotte (3.5).
L'unica scheda che ha il connettore ch tu dici, almeno che io abbia trovato è la Terratec Phase 22 (http://www.terratecproducer.it/prodotti/phase/phase22.shtml), che costa sui 100 euro.
Vedi che addirittura le nuove Creative non usano più questo connettore.
 
grazie mille disponibilità
bellissima quella definizione riguardo spdif;) , non la sapevo!
tu, nei miei panni, cosa faresti?
cosa cambieresti?
mi dici che la creative non utilizza + queste connessioni, quindi cosa faccio?
se compro una audigy normale, e la utilizzo senza pannello davanti?
scusami e perdonami la confusione
intanto che tu mi rispondi con calma, ci risentiamo dopo il week end
buon week end a tutto il forum
ciao
 
Dipende da tu che uso fai del PC, e soprattutto del live Drive. Se con l'uso si è rivelato inutile, allora ti conviene prendere una scheda audio più moderna. Una Audigy2 SE, oppure la Terratec che ti ho indicato, che appartiene alle schede audio professionali, quindi se sei un maniaco del suono (e viste le casse che hai, penso di si), quella ti può dare più soddisfazioni. Le Creative, infatti, appartengono alla categoria consumer, giocatori e appassionati, mentre quella Terratec (ed anche altri marchi) appartengono alla categoria prosumer, per musicisti ed audiofili, e tutto sommato il costo non è proibitivo.
Così poi collegherai le casse tramite S/P-DIF, o meglio collegherai il decoder delle casse tramite quella connessione ed avrai un impianto di altissimo livello.
Se, invece, ti necessità il drive con le connessioni, attualmente l'unico in produzione che ha l'uscita DIN è l'X-Fi Elite Pro, dal costo di oltre 300 euro, dove il drive è una console esterna.
 
eccomi
ciao PIGMOS e grazie ancora per la risposta
mi hai capito perfettamente, io ci ascolto sopratutto musica, quindi penso che opterò per la terratec
una cosa però:
io il live drive lo usavo sopratutto per karaoke, e per farci cantare mia figlia, ho un microfono della SHURE, esattamente il PG58, dove davanti ha un connettore particolare che io ho dovuto comprare per inserirlo nel live drive,
e la paura mia è che non esiste con attacco piccolo
per capirci meglio, è un maschio che và ad inserirsi nella femmina del mic che ha tre perni
quando hai tempo e voglia rispondimi
per adesso ti ringrazio nuovamente
ciao
 
Indietro
Alto Basso