Scheda madre e aero di Vista

Sat2705

Digital-Forum Senior Master
Registrato
21 Agosto 2005
Messaggi
1.667
Località
Napoli
Ho visto una scheda madre: Asrock ALiveNF6G-DVI. Volevo sapere se qualcuno sa, se supporta l'interfaccia grafica aero di vista, cioè con menu' ecc. ecc. Vorrei montarci un processore AMD Athlon X2 4000+ 65W (Socket AM2) WINDSOR DUAL CORE.
 
Ultima modifica:
Non credo di sbagliare ma la scheda madre non ha niente a che fare (fino ad un certo punto) con la grafica del sistema operativo. Il processore che vuoi mettere e' molto potente e quindi non avrai problemi con Vista ma ricordati di mettere anche una scheda grafica (questa conta di piu' ;) ) all' altezza con almeno 256 MB di Ram e ovviamente altri 2GB di RAM.

Ciao ciao ;) ;)
 
Se noti, la scheda madre che ho citato integra una scheda video, cioè una NVIDIA® GeForce6-class graphics DX9.0 VGA, altrimenti non lo chiedevo neppure, a me in questo momento non interessa comprare una scheda grafica, anche perchè per quelle poche che si trovano costano anche tanto, dal sito ufficiale dice che è una windows vista premium ready, però volevo conferme anche per l'areo!
Nel sito della Asrock c'è la lista delle motherboard che hanno il logo windows vista premium ready: http://www.asrock.com/mb/certification.asp

Che dite?
 
Ultima modifica:
Dovrebbe supportare Windows Aero in quanto è DX9, Pixel Shader 3.0 e 256MB di memoria condivisa (unica incognita la memoria "condivisa"): non saprei con precisione assoluta, ma penso che non dovrebbero esserci problemi.
Al limite prova a mandare una email alla ASRock e vedi che ti dicono.
 
rmk ha scritto:
Dovrebbe supportare Windows Aero in quanto è DX9, Pixel Shader 3.0 e 256MB di memoria condivisa (unica incognita la memoria "condivisa"): non saprei con precisione assoluta, ma penso che non dovrebbero esserci problemi.
Al limite prova a mandare una email alla ASRock e vedi che ti dicono.

Dal sito ho visto che ha il logo windows vista premium ready, questo non basta? Per la memoria devo montare 2 giga, le kingstone, come hard disk Sata II, un maxtor DiamondMax 160 giga 3.0Gb/s 7200 RPM, a me bastano 160 giga.
 
su AMD oltre alla MB che hai detto puoi prendere :

ASUS M2NPV-VM ALLinONE - SOCKET AM2 (GeForce 6 GPU)

SAPPHIRE PureElement AMD RS690G VGA HDMI PCI-E (X1250)

ASUS M2A-VM HDMI RS690G VGA HDMI PCI-E (X1250)

ASUS M2V-MX KM890 AM2 VGA 2SATA Raid Lan PCI-E (VIA 890)

personalmente ho provato il VIA 890 e non sono rimasto contento e forse prenderei X1250, cmq forse è meglio una scheda madre economica senza scheda video + una scheda video economica tipo la 2400 della ati che è anche D10
 
Se è Premium Ready tranquillo, aero funziona... era se il PC era Vista Capable che avrei avuto qualche dubbio...
comunque ti consiglio 2GB di ram
 
giancy ha scritto:
Se è Premium Ready tranquillo, aero funziona... era se il PC era Vista Capable che avrei avuto qualche dubbio...
comunque ti consiglio 2GB di ram
Si è quello che voglio fare, monto per adesso 2GB di ram, poi ha due uscite VGA, una con D-Sub e l'altra DVI-D per il digitale.
 
Ultima modifica:
Sat80030 ha scritto:
Dal sito ho visto che ha il logo windows vista premium ready, questo non basta?
Scusa, non avevo visto il logo:icon_redface:
Dovrebbe bastare.
 
il logo indica solo che ci sono i driver per vista
 
maxsatII ha scritto:
il logo indica solo che ci sono i driver per vista
Se vai sul sito di Asrock è scritto che quando c'è quel logo vuol dire che la scheda madre ha passato il test per windows vista premium. Se vai qui: http://forum.html.it/forum/printthread.php?threadid=1080946&perpage=500
dice che la configurazione minima per il supporto di Windows aero dev'essere una Dx9, 128 mb di memoria grafica e Pixel Shader 2.0. La scheda madre in questione ha integrata una scheda video che non solo supporta i Dx9 ma ha la memoria di 256Mb ed è una Pixel Shared 3.0. Poi sarebbe ridicolo che ha i driver di windows vista e non supporta l'areo.
 
Ultima modifica:
* Processore¹ a 1 GHz e 32 bit (x86) o 64 bit (x64)
* Si consiglia 1 GB di memoria di sistema.
* Supporto per grafici DirectX 9 con un driver WDDM, 128 MB di memoria grafica (minimo)², Pixel Shader 2.0 e 32 bit per pixel.
* Disco rigido da 40 GB con 15 GB di spazio disponibile.
* Unità DVD-ROM³.
* Funzionalità di uscita audio.
* Funzionalità di accesso a Internet.

questi sono i requisiti quindi se hai anche un pc vecchio del 2001 con pentium III da 1 GHZ basta che gli metti un

HD da 40 GB
Scheda video 1650 PRO AGP
1 GB di ram PC133
scheda audio
Collegamento a internet (se no non ho il pc vista premium :) )
e un lettore DVD e ho un pc Vista premium

se vuoi passare a vista meglio una scheda video separata, altrimenti meglio 100 volte XP HE
 
Ma dove sta scritto che è meglio mettere una scheda video separata, mio cognato ha una scheda video integrata ed ha windows vista che gira a meraviglia con tanto di interfaccia aero.

A me basta questo: * Supporto per grafici DirectX 9 con un driver WDDM, 128 MB di memoria grafica (minimo)², Pixel Shader 2.0 e 32 bit per pixel.

E la scheda che ho preso supera questa configurazione. Deve ancora arrivarmi. E poi non ho detto che non voglio mettere una scheda video, per adesso no, ma piu' in là si.
 
Non sono qui per fare polemiche, ti ho detto solo che secondo me è meglio una scheda video separata (cosa che puoi mettere anche dopo) e che secondo me l'adesivo vista premium non è una garanzia.
L'interfaccia areo non è che sia quella grande cosa infondo è solo "desktop 3D con effetti di trasparenza, ombre, finestre traslucide e animazioni tridimensionali" quindi una qualsiasi scheda video con il 3d va bene, quello che preoccupa è il sistema operetivo in se stesso che ha bisogno di molte risorse HARDWARE di ultima generazione, cosa che con il tempo e gli aggiornamenti futuri non faranno altro che rallentare il sistema.

Per esempio se hai preso un pc del 2002 con XP anche se aveva solo 256 mb di ram funzionava tranquilamente in modo decente, oggi lo stesso PC riformmattato con XP SP2 aggiornato ad oggi, risulta lento, anzi molto lento.

Per quanto riguarda la scheda madre per un uso ufficio/domestico senza giocare è OK.
Per quel che riguarda AREO è OK, come per i giochi che chiedano minimo una scheda video xxxx e poi consigliano almeno una scheda video superiore, in questo caso mi permetto di dire che per windows vista areo ci vuole minimo

Supporto per grafici DirectX 9 con un driver WDDM, 128 MB di memoria grafica (minimo)², Pixel Shader 2.0 e 32 bit per pixel.

ma consiglio una scheda video con directX 10
 
maxsatII ha scritto:
Non sono qui per fare polemiche, ti ho detto solo che secondo me è meglio una scheda video separata (cosa che puoi mettere anche dopo) e che secondo me l'adesivo vista premium non è una garanzia.
L'interfaccia areo non è che sia quella grande cosa infondo è solo "desktop 3D con effetti di trasparenza, ombre, finestre traslucide e animazioni tridimensionali" quindi una qualsiasi scheda video con il 3d va bene, quello che preoccupa è il sistema operetivo in se stesso che ha bisogno di molte risorse HARDWARE di ultima generazione, cosa che con il tempo e gli aggiornamenti futuri non faranno altro che rallentare il sistema.

Per esempio se hai preso un pc del 2002 con XP anche se aveva solo 256 mb di ram funzionava tranquilamente in modo decente, oggi lo stesso PC riformmattato con XP SP2 aggiornato ad oggi, risulta lento, anzi molto lento.

Per quanto riguarda la scheda madre per un uso ufficio/domestico senza giocare è OK.
Per quel che riguarda AREO è OK, come per i giochi che chiedano minimo una scheda video xxxx e poi consigliano almeno una scheda video superiore, in questo caso mi permetto di dire che per windows vista areo ci vuole minimo

Supporto per grafici DirectX 9 con un driver WDDM, 128 MB di memoria grafica (minimo)², Pixel Shader 2.0 e 32 bit per pixel.

ma consiglio una scheda video con directX 10
Si, ho capito quello che dici, però come ho già spiegato per adesso non voglio prendere una scheda video, che poi non mai capito cosa sono questi driver WDDM, la mia scheda è una DX9, 256mb ed è Pixel Shared 3.0, ma come faccio a sapere se ha i driver WDDM?
Comunque la configurazione è questa:

*Processore, AMD Athlon X2 4000+ 65W (Socket AM2) WINDSOR DUAL CORE BOXED
*
Schede madre ASROCK - ALiveNF6G-DVI
*
Hard disk - MAXTOR - DiamondMax 250GB SATA2 3.0Gb/s 7200 RPM
*
Memorie, KINGSTON - ValueRAM DDR2 1Gb 800MHz PC2-6400 (ne ho prese 2), cioè 2 giga.

Poi a me per adesso interessa questo, secondo te supporta l'interfaccia aero?
Non so perchè, ma è da un pò che il sito della asrock non funziona.
 
Ultima modifica:
aero lo supporto di sicuro soltanto non sarà fluido

Secondo me per Vista ci vuole scehde video con D10 e per ora schede integrate con D10 non ci sono

hd meglio un segate (come marca 5 anni di garanzia e poi maxtor è sempre della segate solo con 3 anni di garanzia) con poco d + prendi anche un 320
stessa cosa per il processore con poco d + prendi un 4400

la ram è ok anche se è un controsenso spendere + per la ram che per tutto il resto
 
Indietro
Alto Basso