Scheda PCIe per vedere e registrare più canali DVB-T2

Dyavel

Digital-Forum New User
Registrato
2 Settembre 2016
Messaggi
29
Salve, da un po' di tempo stavo osservando la scheda PCIe della Hauppauge WinTV-quad HD che ha 4 tuner e permette di vedere e registrare contemporaneamente 4 canali differenti.

Aspettavo che fosse completato il passaggio a DVB-T2 e che non si vedessero più i canali sulla mia vecchia Avermedia AVerTV CaptureHD h727 che supporta solo il DVB-T e si può registrare solamente il canale che si sta guardando.

Ma la Avermedia ancora riceve (come anche tutte le mie altre TV che sono ancora DVB-T) e ho scoperto da qualche giorno che sui principali shop online la Hauppauge WinTV-quad HD non è più disponibile.

Ho il timore che sia stata tolta dal mercato e sostituita dalla Hauppauge 3418259 - WinTV HVR-5525 6in1 dove però quel "6in1" si riferisce al fatto che su un'unica scheda supporta DVB-T/T2, DVB-S/S2, DVB-C e TV ANALOGICA di cui a parte il DVB-T2 non mi serve nulla e non sono neanche riuscito a capire se sia in grado di registrare quell'unico canale T2 che può ricevere e se abbia qualche particolare funzione o tecnologia in più rispetto alla WinTV-quad HD ad esempio per quanto riguarda formati, codec ecc. (non sono molto esperto).

Voi conoscete qualche alternativa simile alla Hauppauge WinTV-quad HD?


Io sono riuscito a trovare solo la TBS6209se che da quello che ho letto dovrebbe avere 8 tuner per il DVB-T2 e quindi poter, in teoria, visualizzare e registrare 8 canali contemporaneamente (anche se è un po' esagerato), o sbaglio? Però costa anche 3 volte tanto.
 
Mentre WinTV-HVR-5525 gestisce anche DVB-T2 / HEVC (attenzione all'HEVC !!! che è citato) la TBS6209se sembra non gestirlo.

 
Mentre WinTV-HVR-5525 gestisce anche DVB-T2 / HEVC (attenzione all'HEVC !!! che è citato) la TBS6209se sembra non gestirlo.


Ciao, innanzitutto ti ringrazio per la risposta.


Potrebbe essere che con la TBS6209se l'HEVC sia lasciato gestire dalla CPU o GPU del PC (cosa che mi era stata detta anche per la hauppauge WinTV QuadHD)?

Se è sprovvista del supporto ad HEVC in qualsiasi modo esso sia, non riuscirà a ricevere i nuovi canali DVB-T2 vero?



Devo informarmi se la WinTV-HVR-5525 è almeno in grado di registrare quel singolo canale DVB-T2 visualizzabile.
In caso sarò costretto a prenderne almeno 2 e sperare che riescano a funzionare contemporaneamente sullo stesso PC senza conflitti.
 
Mentre WinTV-HVR-5525 gestisce anche DVB-T2 / HEVC (attenzione all'HEVC !!! che è citato) la TBS6209se sembra non gestirlo.

Ho contattato direttamente Hauppauge e fortunatamente mi hanno detto che le WinTV-quadHD sono in riassortimento.


Comunque stando al sito ufficiale anche le WinTV-quadHD dovrebbero supportare l'HEVC, anche se viene riportato come HVEC, sarà un errore di trascrizione, no?

t62nACu.jpg
 
Io non credo possibile che una codifica come HEVC passi da una scheda di ricezione tv attraverso il bus di sistema (o il dma del computer) per raggiungere la cpu o la gpu ... o perlomeno, è anche possibile se il resto del pc è abbastanza dotato, però penso che si troverebbe a sfruttare di gran lunga l'hardware del pc, con occupazione di risorse fondamentali (bus/dma), e la scheda di ricezione gestirebbe solo una parte della ricezione lasciando un compito estremamente gravoso alla cpu/gpu. Insomma sarebbe una scheda di ricezione che non fa il proprio lavoro perchè incapace di saper processare per intero il segnale ricevuto. Detto in altri termini più pratici nel dubbio io eviterei.

Dyavel ha scritto:
Potrebbe essere che con la TBS6209se l'HEVC sia lasciato gestire dalla CPU o GPU del PC (cosa che mi era stata detta anche per la hauppauge WinTV QuadHD)?

Le norme per la diffusione in Italia prevedono l'uso del DVB-T2 e l'uso dell'HEVC. Il passaggio al DVB-T2 è obbligatorio, l'uso dell'HEVC mi sembra di no ... il fatto che non sia obbligatorio non vuol dire però che non verrà mai usato. Ritengo che sia una decisione sbagliata spendere dei soldi per un prodotto che non gestisce tutti gli standard previsti all'interno della scheda.

Dyavel ha scritto:
Se è sprovvista del supporto ad HEVC in qualsiasi modo esso sia, non riuscirà a ricevere i nuovi canali DVB-T2 vero?

Io la penso così ma non è detto che il mio pensiero sia veramente giusto :)
 
le schede PC non hanno un supporto HW nativo per il decoder video , a quello pensa il decoder software del sistema e all'accelerazione video della VGA

tant'è che con la mia vecchia Terratec 2400iDT dual tuner (DVB-T) uscita quando le trasmissioni erano ancora in Mpeg2, è passata indenne al salto in H264 e attualmente decodifica senza problemi il canale test HEVC main 10 della Rai (ovvimente in DVB-T , non T2)

Per tornare in tema, ho sostituito da poco la Terratec (che non ha supporto HW al DVB-T2) con la Hauppauge WinTV-quad HD mensionata nel 3d

Semplicemente soddisfatto , funziona ottimamente in DVB-T2 ed a livello di ricezione non mi fa rimpiangere la Terratec , anzi

Aggiungo che funziona anche con i software di terze parti che ho sempre usato (il WinTV 10 della Huappauge è abbastanza completo ma non mi soddisfa appieno)

DV scheduler

Dvscheduler.png



AltDVB 2.4 , in modalità sia server che client

AltDVB.png



figata i 4 sintonizzatori :D

multi.png
 
Ultima modifica:
@_packy_

Mi raccomando di non mettere immagini troppo grandi.
Ho sistemato, se si clicca vanno a grandezza originali ;)
 
le schede PC non hanno un supporto HW nativo per il decoder video , a quello pensa il decoder software del sistema e all'accelerazione video della VGA

tant'è che con la mia vecchia Terratec 2400iDT dual tuner (DVB-T) uscita quando le trasmissioni erano ancora in Mpeg2, è passata indenne al salto in H264 e attualmente decodifica senza problemi il canale test HEVC main 10 della Rai (ovvimente in DVB-T , non T2)

Per tornare in tema, ho sostituito da poco la Terratec (che non ha supporto HW al DVB-T2) con la Hauppauge WinTV-quad HD mensionata nel 3d

Semplicemente soddisfatto , funziona ottimamente in DVB-T2 ed a livello di ricezione non mi fa rimpiangere la Terratec , anzi

Aggiungo che funziona anche con i software di terze parti che ho sempre usato (il WinTV 10 della Huappauge è abbastanza completo ma non mi soddisfa appieno)

DV scheduler

Dvscheduler.png



AltDVB 2.4 , in modalità sia server che client

AltDVB.png



figata i 4 sintonizzatori :D

multi.png


se usi il player 4T2 puoi vedere tutti i canali del mux nella stessa schermata che siano 4 0 5 oppure 20 o +dipende dal mux, ovviamente devi avere una buona cpu e scheda grafica in forma, la mia dopo 5 va in crisi è al 100 %
se poi hai una dual tuner come nel mio caso hai ancora più possibilità, come tutte le schede hai a disposizione un solo mux per i multi immagine
 
qui si vedono solo 4 immagini ma con giusti settaggi e una buona cpu in teoria li potresti aprire tutte le finestre di canale

 
ma questo player 4T2 dove si scarica?
ed è compatibile con qualsiasi scheda dvbt2?
 
ma questo player 4T2 dove si scarica?
ed è compatibile con qualsiasi scheda dvbt2?
digita 4T2 content analyzer li lo trovi
poi per la scheda va provato io ho usato 2 tbs x il dtt e con entrambe funziona
devi caricare la versione x 86 perche quella 64 serve la licenza PRO
poi segui le info qui
 
Indietro
Alto Basso