Scheda sat dvb

asia27

Digital-Forum Senior
Registrato
16 Settembre 2005
Messaggi
233
salve, dovrei acquistare una scheda sat dvb di ultima generazione in hd per windows xp ,vorrei un consiglio su che marca ho modello da prendere.grazie
 
Ce ne sono diverse ,prova a fare una ricerca con google.

Guarda magari terratec
 
asia27 ha scritto:
salve, dovrei acquistare una scheda sat dvb di ultima generazione in hd per windows xp ,vorrei un consiglio su che marca ho modello da prendere.grazie
tbs 6925
 
Qualunque cosa prendi controlla che il tuo pc soddisfi i requisiti richiesti, che per schede di questo tipo cominciano a essere non da poco...
XP va benissimo, a meno che non sia sintomo di pc non dico datato, ma comunque non al livello richiesto.
 
ciao a tutti mi accodo alla richiesta.

io sarei orientato verso una di queste:

TBS6925:
http://www.tbsdtv.com/products/tbs6925-dvb-s2-tv-tuner-pcie-card.html

TBS6928:
http://www.tbsdtv.com/products/tbs6928-dvb-s2-tv-tuner-ci-pcie-card.html

TBS5925:
http://www.tbsdtv.com/products/tbs5925-dvb-s2-tv-tuner-usb.html

TBS5980:
http://www.tbsdtv.com/products/tbs5980-dvb-s2-ci-tv-tuner-usb.html

le versioni professional si trovano sui 200€, mentre quelle CI a circa 85€
io ricevo 3 satelliti: Hot Bird, Astra e Atlantic Bird e non credo di avere necessità delle codifiche 16PSK e 32PSK. ci sono altre mancanze importanti nella TBS6928 e TBS5980?
Inoltre non saprei se prenderla usb o pci-ex.
a parte un discorso di comodità ci sono differenze di qualità?

le terratec S7 o HD pci sembrano valide ma hanno un costo molto superiore rispetto alle tbs e mi sembrano prodotti inferiori

mentre la skystar hd usb costa come la Tbs ma non ha il modulo CI (per il momento non mi serve ma in futuro non saprei)

per il momento sto usando una vecchia terratec 1200 dvb-s pci che presenta alcuni problemi con diverse frequenze (tipo rai su HB e Cnn su Astra), mediaset e TRL sono perfetti.
credo che i problemi siano legati al pc oppure ai driver datati poichè il mio vicino con la stessa parabola riceve tutto perfettamente...

grazie
 
Ultima modifica:
corona-extra ha scritto:
ciao a tutti mi accodo alla richiesta.

io sarei orientato verso una di queste:

TBS6925:
http://www.tbsdtv.com/products/tbs6925-dvb-s2-tv-tuner-pcie-card.html

TBS6928:
http://www.tbsdtv.com/products/tbs6928-dvb-s2-tv-tuner-ci-pcie-card.html

TBS5925:
http://www.tbsdtv.com/products/tbs5925-dvb-s2-tv-tuner-usb.html

TBS5980:
http://www.tbsdtv.com/products/tbs5980-dvb-s2-ci-tv-tuner-usb.html

le versioni professional si trovano sui 200€, mentre quelle CI a circa 85€
io ricevo 3 satelliti: Hot Bird, Astra e Atlantic Bird e non credo di avere necessità delle codifiche 16PSK e 32PSK. ci sono altre mancanze importanti nella TBS6928 e TBS5980?
Inoltre non saprei se prenderla usb o pci-ex.
a parte un discorso di comodità ci sono differenze di qualità?

le terratec S7 o HD pci sembrano valide ma hanno un costo molto superiore rispetto alle tbs e mi sembrano prodotti inferiori

mentre la skystar hd usb costa come la Tbs ma non ha il modulo CI (per il momento non mi serve ma in futuro non saprei)

per il momento sto usando una vecchia terratec 1200 dvb-s pci che presenta alcuni problemi con diverse frequenze (tipo rai su HB e Cnn su Astra), mediaset e TRL sono perfetti.
credo che i problemi siano legati al pc oppure ai driver datati poichè il mio vicino con la stessa parabola riceve tutto perfettamente...

grazie
quelle che costano meno non sintonizzano i multistream ( mediaset 13 est e 5 west --rai 5 west -- timb 12.5 west
 
@antoniopev

grazie, quindi potrei tornare a sfruttare la mia parabola sui 12.5 W solo con la TBS6925 o la TBS5925...
non esiste una versione con CI?
tra pci-ex e usb cosa consiglieresti?

grazie
 
corona-extra ha scritto:
@antoniopev

grazie, quindi potrei tornare a sfruttare la mia parabola sui 12.5 W solo con la TBS6925 o la TBS5925...
non esiste una versione con CI?
tra pci-ex e usb cosa consiglieresti?

grazie
per la ci non visto nulla di tbs con caratteristiche delle 59 o 69 --25
mentre per il fatto del tipo di scheda io ho una pciE per via che ho un desktop ciò non toglie di usarne una usb
se tu la vuoi interfacciare col tuo tv da 40 forse è meglio il portatile così lo tieni vicino al tv
io invece ho un monitor tv pc da 32 pollici e quindi la scelta e andata sulla pci E
ciao
 
a dir la verità la scheda nuova starà sul desktop.
ho già le attuali dvb-t e dvb-s pci condivise in lan e userei anche la nuova allo stesso modo.
la usb mi potrebbe tornare comodo in mobilità però non vorrei che fosse meno stabile o meno sensibile dovendo restare sempre connessa.

sono veramente indeciso sul discorso ci, avevo pensato anche di acquistare la cam tivusat ma senza una TBS xx25 la mia parabola sui 12.5W rimarrebbe inutilizzata...

cosa ne pensi di questa:
http://www.tbsdtv.com/blog/tbs-announcedtbs-moi-tv-streaming-box-is-coming.html
 
Ultima modifica:
corona-extra ha scritto:
...la usb mi potrebbe tornare comodo in mobilità però non vorrei che fosse meno stabile o meno sensibile dovendo restare sempre connessa...
Anch'io sarei orientato sull'acquisto della usb TBS5925 ma non ho ancora deciso perchè non vorrei trovarmi con una periferica non sufficientemente stabile. Purtroppo non ho un slot libero nel PC quindi quella interna non la posso utilizzare. La versione usb la trovo però più versatile e può essere proiettata anche su futuri utilizzi, p.e la potrei utilizzare anche nel portatile e forse in futuro anche con l'Uno. C'e' da dire che ho gia' una usb TeVii S660-S2 che utilizzo con il Vu+Uno come secondo tuner e quando necessita la collego al PC ed è stabilissima in entrambi gli utilizzi. Ma la TBS5925 la vedo più complessa come periferica usb e non vorrei desse dei problemi. Non so, ci vorrebbe un feedback di qualcuno che la utilizza da tempo ed avere un parere approfondito. Il fatto che non abbia uno slot CI è un fattore secondario e facilmente superabile.

Z.K.;)
 
come superi il problema CI?
non ho visto moduli della TBS CI esterni...
 
corona-extra ha scritto:
a dir la verità la scheda nuova starà sul desktop.
ho già le attuali dvb-t e dvb-s pci condivise in lan e userei anche la nuova allo stesso modo.
la usb mi potrebbe tornare comodo in mobilità però non vorrei che fosse meno stabile o meno sensibile dovendo restare sempre connessa.

sono veramente indeciso sul discorso ci, avevo pensato anche di acquistare la cam tivusat ma senza una TBS xx25 la mia parabola sui 12.5W rimarrebbe inutilizzata...

cosa ne pensi di questa:
http://www.tbsdtv.com/blog/tbs-announcedtbs-moi-tv-streaming-box-is-coming.html
questo mi sembra un ottimo prodotto per gestire un impianto in tutta la casa o da remoto, qui serve una conoscenza informatica che per le mie possibilità è OUT ma qui il problema sono io
cmq non ha le caratteristiche della serie 25 tutta da testare visto che è uscita da poco tempo, se mantiene quello che dice è ottima
 
Ciao
Vorrei prendere la Technisat SkyStar USB HD il box esterno per intenderci, sono già un felice posessore di una SkyStar PCI che ho utilizzato con uno Stab HH120.
Purtroppo sulla SkyStar USB HD non ci sono indicate le caratteristiche del tuner, vale a dire i valori SR ricevibili, se ha l'interfaccia DISEqC 1.2 (credo di si) e se ingrado di ricevere i canali in MCPC e in SCPC.
Insomma voglio che abbia le stesse cose della SkyStar in versione PCI :)
Sapete dirmi se può rispondere alle mie esigenze per ricevere feeds ?
Grazie
 
ovviamente riceve i feed in scpc solo che che i tp con valori di s/r bassi e in 8psk sono poco digeribili ( almeno io avevo una skystar HD2 pci e mi faceva questi scherzi )
 
ovviamente riceve i feed in scpc solo che che i tp con valori di s/r bassi e in 8psk sono poco digeribili ( almeno io avevo una skystar HD2 pci e mi faceva questi scherzi )

La SkyStar PCI aveva la capacità di ricevere tra i 2-40 Msps s/r. (credo)
Antonio valori meno di 3000 :doubt: non ne ho mai visti in trasmissione.
Me la consigli?
 
io con la mia valori bassi di s/r avevo grossi problemi non solo feed anche trasmissioni regolari in 8psk non venivano agganciate ( anche se il valore minimo era di 2000 o giu di li )
consigliartela se non vuoi spendere molto e ti accontenti si se invece vuoi qualcosa di performante e innovativo ti consiglio una Tbs 5925 sempre usb ma ben al di sopra come prestazioni alla SShd usb
 
io con la mia valori bassi di s/r avevo grossi problemi non solo feed anche trasmissioni regolari in 8psk non venivano agganciate ( anche se il valore minimo era di 2000 o giu di li )
consigliartela se non vuoi spendere molto e ti accontenti si se invece vuoi qualcosa di performante e innovativo ti consiglio una Tbs 5925 sempre usb ma ben al di sopra come prestazioni alla SShd usb

:eusa_naughty: Antonio sta na cifra, ma stai scherzando, poi modula CCM, VCM ACM mode supporta 8PSK /QPSK/16APSK/32APSK i primi due sono i più utilizzati 8PSK /QPSK/ il resto no.
Mi dici che ricevevi canali a meno di 2000 SR o giù di li :eusa_think: cioè canali che avevano solo la portante audio, :) un canale che trasmete a 2 Mbps all'incirca manda solo audio.
A me interessa che abbia le stesse capacità della versione PCI.
La Terratec S7 DVB-S2 va bene?
Se mi permette di ricevere anche feed la prendo. (forse)



P.S. Non capisco perchè oggi non appaiono i particolari tecnici di un ricevitore come si faceva una volta... mha....? :doubt:
 
Intanto la Technisat mi ha inviato un interessante schema di un recente test effettuato sulla SkyStar USB HD riguardo al Symbol Rate.


test%20skystar.jpg
 
cosa abbiano fatto non lo so ma ti posso assicurare che la mia HD2 aveva grosse difficolta con tp con s/r bassi poi non so se era solo la mia ( ne dubito visto che anche altri avevano gli stessi problemi ) cmq se è stato fatto un upgrade dei driver meglio per i possessori di sta scheda
per quanto riguarda la Tbs si è vero costa il doppio rispetto alle classiche, ma ne vale anche il doppio poi se a te va bene la skystar tanto meglio per te se sempre in tempo a fare un UP
io ho iniziato con una SS2 vers 2.3 poi son passato ad una SS-HD2- adesso ho una TBS e ne sono sodisfatto
ciao
 
Indietro
Alto Basso