Ciao a tutti, ho fatto un nuovo abbo e mi han dato la card 0002
Prima con la mia hauppage 4000 e smartmouse tutto ok, anche se un po' troppo incasinato, ora come devo fare a vedere il tutto? anche in HD.
Partiamo dal presupposto che non voglio svenarmi, ma vorrei il meglio.
Ho sentito che la Diablo ce la fà, qualcuno l'ha provata su un htpc? con che scheda sat? Che ne dite della FloppyDTV? In oltre vorrei gestire il tutto con u software semplice, che possa usare anche la moglie come un stb per intenderci....
Progdvb, in questo senso è una chiavica, media portal come e'? Vorrei gestire tutti i ricevitori, dtt, analog, sat e il resto dentro il htpc con il telecomando facilmente....
Prima con la mia hauppage 4000 e smartmouse tutto ok, anche se un po' troppo incasinato, ora come devo fare a vedere il tutto? anche in HD.
Partiamo dal presupposto che non voglio svenarmi, ma vorrei il meglio.
Ho sentito che la Diablo ce la fà, qualcuno l'ha provata su un htpc? con che scheda sat? Che ne dite della FloppyDTV? In oltre vorrei gestire il tutto con u software semplice, che possa usare anche la moglie come un stb per intenderci....
Progdvb, in questo senso è una chiavica, media portal come e'? Vorrei gestire tutti i ricevitori, dtt, analog, sat e il resto dentro il htpc con il telecomando facilmente....
. I PC non sono stati creati per essere utilizzati con il telecomando. Dopo quasi 4 mesi di buona volontà, abbiamo desistito entrambi: mia moglie per prima
(fine marzo) e io un mese dopo. Non esiste un programma che ti faccia scordare che sei sempre (e comunque) davanti a un PC che si gestisce meglio con il mouse - infatti, utilizzavamo più il mouse che il telecomando. Per non dire che devi aspettare circa 15-20 secondi che si svegli dallo stand-by (i driver delle varie schede TV vengono inizializzati con un leggero ritardo), che per vedere i canali analogici devi usare un altro programma, che per usare sky devi scivolare nella quasi-pirateria, nonostanter tu abbia un abbonamento regolare...Dammi retta, tieniti il decoder SAT, quello DTT, il lettore DivX, e magari valuta l'acquisto di un telecomando tipo i Harmony della Logitech, con il quale gestire tutti i apparecchi. I mondi dell'informatica e della televisione non sono (per ora) convergenti, sono due vacche grasse da mungere separatamente dai vari produttori e venditori di servizi a spese di chi (come noi) vorrebbe avere un pò di comodità e facilità nella gestione di quei "elettrodomestici di intrattenimento" che usa per qualche ora la sera prima di andare a letto cercando di ricordare dove ha lasciato il telecomando del HDD player