scheda tivùsat dopo lo switch off totale ?!

holly atton

Digital-Forum Master
Registrato
3 Settembre 2010
Messaggi
675
Località
Καλαβρία
Ciao ragazzi ;) volevo sapere se dopo lo switch off totate (da me avviene alla fine del 2012:mad: ) la scheda tivù, che ha lo scopo di far prendere i programmi dove il dtt non è ancora arrivato terminerà di funzionare oppure funzionerà ugualemnte :eusa_think: ...........
 
holly atton ha scritto:
Ciao ragazzi ;) volevo sapere se dopo lo switch off totate (da me avviene alla fine del 2012:mad: ) la scheda tivù, che ha lo scopo di far prendere i programmi dove il dtt non è ancora arrivato terminerà di funzionare oppure funzionerà ugualemnte :eusa_think: ...........

Ho il compito di far vedere il digitale (o almeno così diceva la pubblicità) dove non è ancora arrivato o dove non arriverà mai.
In buona sostanza OVVIAMENTE resterà attiva.
 
holly atton ha scritto:
Ciao ragazzi ;) volevo sapere se dopo lo switch off totate (da me avviene alla fine del 2012:mad: ) la scheda tivù, che ha lo scopo di far prendere i programmi dove il dtt non è ancora arrivato terminerà di funzionare oppure funzionerà ugualemnte :eusa_think: ...........
la scheda tivù-sat ha lo scopo di rendere finalmente fruibili a tutti – in verità con colpevolissimo ritardo – i segnali quindicennali del digitale satellitare (DS) gratuito: non credere alla propaganda becera che la RAI stessa purtroppo fa (per motivi di contrasto commerciale a SKY e per motivi "politici" che ben si conoscono).

I canali satellitari esistevano prima del digitale terrestre (DT): si aggiunge infatti sempre l'aggettivo terrestre proprio per distinguerlo dalle altre fonti digitali DVB, in primis il satellitare che partì nel lontano 1995, RAI compresa. E non ti preoccupare che continueranno ad esserci anche dopo!

Inoltre la maggioranza di canali "nuovi" della RAI erano già presenti da anni sul satellite (sia free che pay sotto SKY), per cui è sbagliato e fuorviante continuare a ripetere che tivù-sat è "il DT diffuso via SAT" quando quegli stessi identici canali sono lassù da ben prima che fossero ripetuti anche a terra col DT. Ma a lorsignori fa comodo dire così perché devono in questa fase storica spingere a tutti i costi il DT a discapito del DS.

Arrivano a cambiare nome alle cose impunemente: bispensiero! Altro che 1984 (il romanzo di Orwell)!

Siamo in ITAGLIA. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso