Schema di connessioni con dtt

eddyb

Digital-Forum New User
Registrato
20 Gennaio 2009
Messaggi
5
Ciao a tutti. Ho una tv con il digitale terrestre integrato, ho anche un ricevitore digitale terrestre (che la scart+la presa rca quella con gli spinotti bianco rosso e giallo) e un vcr con una sola scart. Quale schema di collegamento devo usare per fare in modo che possa registrare un programma guardandone un altro. Spero di essere stato chiaro e di aver postato nel posto giusto. Piccola nota abito in Val d'Aosta quindi per registrare per esempio Rai2 o Retequattro ho bisogno del digitale terrestre.
Grazie
 
Collegando il decoder dtt al registratore con la sola scart puoi registare ciò che vuoi e contemporaneamente vedere un altro programma sul tv. Ma se abiti in Val d'Aosta non è ormai tutto digitale?
Per vedere poi quanto registrato devi necessariamente scollegare dal vcr la scart e collegarti con un'altra scart verso il televisore.
 
Ciao e grz. No in Valle per adesso esclusivamante Rai2 e Retequattro sono solo in digitale per gli altri canali esiste ancora il segnale analogico. Penso che lo switch-off dovrebbe essere o a maggio o settembre 2009.

Ritornando alle mie connessioni se avessi un vcr con + scart, o cmq altre prese, lo cosa sarebbe fattibile?
 
eddyb ha scritto:
Ciao e grz. No in Valle per adesso esclusivamante Rai2 e Retequattro sono solo in digitale per gli altri canali esiste ancora il segnale analogico. Penso che lo switch-off dovrebbe essere o a maggio o settembre 2009.
14 - 23 Settembre 2009: Switch-Off in Valle d'Aosta

Qui l'elenco completo: http://www.digital-sat.it/new.php?id=16846
 
eddyb ha scritto:
Ritornando alle mie connessioni se avessi un vcr con + scart, o cmq altre prese, lo cosa sarebbe fattibile?
Sì, certo, se avessi un registratore con due scart, una la useresti verso il decoder e una verso il tv, con il vantaggio di non dover staccare una e attaccare l'altra...
Noto ora che il tuo vcr ha anche le RCA: devi capire se sono in ingresso o in uscita: in questo caso puoi usare un cavo scart/rca e collegare il vcr al decoder se le rca sono in ingresso o verso il televisore se sono in uscita (più probabile). Lo spinotto RCA giallo è quello relativo al video, il bianco e rosso sono l'audio, destro e sinistro rispettivamente.
 
Grz. Io avevo pensato anche a questa soluzione: antenna tv--->(spinotto sdoppiatore, non so se si chiama così del cavo di antenna) da una parte va alla tv (tnt ha il decoder integrato) dall'altra entro nel decoder del digitale in input poi uscita antenna verso vcr (in modo che ho i canali del decoder). Collego la scart del vcr alla tv, così se voglio vedere un programma registrato devo solo selezionare l'ingresso dalla tv. Che ne pensi?C'è qualcosa di sbagliato???o che mi sfugge???
 
eddyb ha scritto:
Grz. Io avevo pensato anche a questa soluzione: antenna tv--->(spinotto sdoppiatore, non so se si chiama così del cavo di antenna) da una parte va alla tv (tnt ha il decoder integrato) dall'altra entro nel decoder del digitale in input poi uscita antenna verso vcr (in modo che ho i canali del decoder). Collego la scart del vcr alla tv, così se voglio vedere un programma registrato devo solo selezionare l'ingresso dalla tv. Che ne pensi?C'è qualcosa di sbagliato???o che mi sfugge???
Il passaggio uscita antenna dal decoder entrata nel vcr da settembre non ti servirà più. Per registrare dal decoder devi "prendere" il segnale o dalla scart o dalla presa rca.
 
Già quello che non capisco dall'uscita di antenna del digitale terrestre (RF OUT o Antenna Out come lo si vuole chiamare) "esce" il segnale digitale oppure no? Io ho provato a collegare questo segnale verso l'ingresso antenna di una tv (senza digitale terrstre integrato) e poi facendo la sintonizzazione dei canali TV ma non vedo un bel niente. Non capisco il segnale digitale esce solo dalla scart e dalla rca???Io come decoder dtt ho un thomson e mi trovo bene.
 
Il segnale d'antenna non viene minimamente 'trattato' da alcun ricevitore, che sia decoder, videoregistratore o qualsiasi altra diavoleria! Al massimo qualche tuner amplifica leggermente il segnale d'uscita e qualche altro, se non alimentato (ma basta lo stand-by), lo attenua considerevolmente.
Sul cavo RF viaggiano indifferentemente segnali analogici e digitali, ma solo il sintonizzatore è in grado di discernerli e decodificarli. In altre parole, ciò che entra esce senza modifiche apprezzabili.

Per rispondere alla tua domanda precedente, per quanto riguarda la connessione d'antenna puoi andare indifferentemente prima al decoder e poi al vcr o viceversa e in ultimo al tv (solo perché questo ha solo un connettore d'ingresso).

Per le connessioni in bassa frequenza (scart o RCA), vale quanto ti scrissi prima!
 
Indietro
Alto Basso