Schermare antenna posizionandola dietro a una parabola

Sound

Digital-Forum Master
Registrato
24 Agosto 2010
Messaggi
800
Dovendo proteggere una Sigma 6HD da una direzione perpendicolare al suo puntamento (causa forte segnale che mi provoca echi) quale parte dell'antenna va schermata maggiormente? Mi spiego. L'antenna è piuttosto ingombrante e non è possibile coprirla interamente dietro al piatto della parabola (da 80cm) e vorrei sapere quale parte della Sigma deve stare più riparata. Il dipolo, il tubo con gli elementi direttori, il riflettore?
Il segnale "interferente" è ortogonale al puntamento della parabola.
 
Peraltro se la direzione interferente è veramente perpendicolare, cosa sono, cannonate? :D
In quella direzione (perpendicolare al dipolo) qualsiasi antenna è completamente cieca...
 
Grazie per le risposte.
Si, vere canonate :eusa_wall: : è il monte Nerone (Marche), che crea problemi di echi sino a Ravenna.
L'angolo esatto dell'interferente è 110°, ma arriva pure rifratto poichè nel suo tragitto incontra la vetta di una collina, quindi un casino.
Se non mi schermo riesco a vedere in tutte le tv di casa tranne nel (famigerato) Sony Bravia. Volevo quindi fare anche questa prova per vedere se migliorava qualcosa.

Altra domanda: per un segnale da ricevere non perfettamente in ottica e quindi con riflessioni, causa piante con vegetazione tutto l'anno, cosa mi consigliate come antenna? In altre discussioni ho letto che una direttiva, come la Sigma 6HD che ho già, non è il massimo; meglio una triplex.
Tenete conto che ho bisogno di un ottimo rapporto A/F, perchè nell'altra direzione ortogonale al puntamento (queste volta perfettamente a 90°) ho il Friuli, altro interferente, che arriva a bomba quando c'è propagazione.
 
Nel tuo secondo caso il problema non sarà tanto il dietro a darti fastidio ma i riflessi dal davanti... Quelli sono molto rognosi!
Una delle soluzioni possibili è puntare l'antenna leggermente verso l'alto in modo da catturare il segnale che valica il monte e attenuare da dietro il segnale poichè il dietro guarderebbe a terra! Il tutto lo devi fare con strumento in mano perchè pochi gradi o cm sul palo fanno la differenza... Buon lavoro!
 
miram ha scritto:
Nel tuo secondo caso il problema non sarà tanto il dietro a darti fastidio ma i riflessi dal davanti... Quelli sono molto rognosi!
Una delle soluzioni possibili è puntare l'antenna leggermente verso l'alto in modo da catturare il segnale che valica il monte e attenuare da dietro il segnale poichè il dietro guarderebbe a terra! Il tutto lo devi fare con strumento in mano perchè pochi gradi o cm sul palo fanno la differenza... Buon lavoro!

Esatto, ben detto! Ho sperimentato direttamente che in casi di ricezione di segnale interferente da 180°, schermare con il disco della parabola non serve a nulla, poiché i segnali che provengono da dietro vengono riflessi, se sono forti, da ostacoli e tornano dal fronte, proprio dalla direzione di puntamento dell'antenna! Questo succede ad esempio nel paese di Giove (TR), coni segnali della Rai diametralmente opposti provenienti da Monte Peglia (nord) e Roma (sud). In questi casi inutile combattere, deve vincere per forza il più forte... ovvero occorre ricevere necessariamente il segnale che arriva con maggiore intensità, anche se ciò rende necessario usare 2 o più antenne miscelate.
 
Indietro
Alto Basso