Schermata Blu Windows 10

Rosssiiii

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Gennaio 2010
Messaggi
1.901
Ciao :)

Ieri sera mentre stavo guardando un film con il lettore potplayer si è verificata la schermata blu, il momento in cui si è verificata, forse anche casuale è stato quando ho cliccato su pausa.

lpm9M09.jpg


Ora non so come fare per verificare il motivo dell'errore nel registro eventi di windows, se mi dite come fare da li ne sarò felice :)

Ho scaricato il programma BlueScreenView

Ecco cosa dice :
https://i.imgur.com/Zwo7VKV.png

In effetti sembra che il problema sia dovuto ad un driver usb, in effetti il film era contenuto su un hdd esterno collegato alla porta usb 3.0 del mio case.

Avevo infatti notato che per qualche strano motivo aveva cambiato modalità di funzionamento in automatico passando da 3.0 a 2.0...anche qualche altra volta era accaduto, forse perchè senza farlo apposta lo avevo urtato un pò con il piede, ma solo spostandolo e non schiacciandolo...
 
Se non lo fa molto spesso si può considerare uno di quei casi normali, come quando il PC si blocca e/o riavvia. Se lo facesse una volta a settimana sarebbe già troppo spesso. Non so se è lo stesso tipo di problema/errore, forse a me non compare quella schermata perchè ho cambiato qualche impostazione, potrebbe essere simile agli eventi indicati come critici, si vede anche quando mi sono capitati ultimamente: https://s26.postimg.org/ouc43kall/Cattura.jpg
 
è successo pure a me lo scorso gennaio, ho win 10 e notebook HP....tu che pc hai??
un pò mi preoccupai, ma ho letto in rete che si tratta di cose normali, nulla di grave :)
eventualmente segui che dice microsoft https://support.microsoft.com/it-it/help/14238/windows-10-troubleshoot-blue-screen-errors

Il mio è un pc assemblato:
msi b350 mortar
ryzen 1400

Io sin dall'inizio ho installato tutti i driver usando driver booster.
Ho avviato driver booster e dice che tutto il software è aggiornato.

A me capita spesso che l'hdd collegato alla usb 3.0 del case passa in automatico da 3.0 a 2.0 !
Invece quella sera della schermata capitava persino che si sconnetteva !
 
In un pc ben progettato e senza driver o componenti hardware aggiunti dall'utente dopo l'acquisto il problema (BSOD) non si dovrebbe verificare. Questa è più che altro una questione teorica ma in pratica basta un driver mal progettato in un sistema operativo oppure un errore di assemblaggio per generare l'inconveniente.
Consiglio di leggere questo articolo perchè spiega a grandi linee come ci si potrebbe muovere di fronte ad un problema del genere. In particolare il paragrafo "Scoprire le cause di un BSOD (senza utilizzare software esterno)".
 
Indietro
Alto Basso