Analizzando i rapporti d'errore ricevuti via Internet dagli utenti di Windows, Microsoft ha ravvisato come un crescente numero di crash di sistema venga causato da errori di memoria non dipendenti dal software. Si tratterebbe dei cosiddetti errori single-bit, spesso capaci di bloccare l'intero sistema operativo a causa della corruzione di un singolo bit di memoria.
Dettagli
Sinceramente su sta cosa mi trovo d'accordo con Microsoft ,spesso molti problemi sui PC derivano dalla RAM
Dettagli
Sinceramente su sta cosa mi trovo d'accordo con Microsoft ,spesso molti problemi sui PC derivano dalla RAM