Scolaresca fatta scendere da aereo, fermi ad Amburgo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andresa

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
21 Marzo 2004
Messaggi
16.022
Località
Trapani
ANSA)- ROMA,3 lug-Odissea per i 40 ragazzi di una scuola romana fatti scendere ad Amburgo dal comandante dell'aereo Lufthansa per la confusione che avevano creato. I ragazzi, tra gli 11 e 15 anni, dell'esclusivo istituto Massimiliano Massimo, erano diretti a Manchester per una vacanza-studio, ma sono stati obbligati a scendere perche' a giudizio del comandante avrebbero messo fuori sicurezza il volo. I genitori hanno intenzione di intraprendere azioni legali nei confronti della compagnia aerea.

riguardo le azioni legali.....e INSINDACABILE che il comandante possa fare quello quel vuole per la sicurezza del volo.......

anzi addirittura i ragazzini (educatissimi) possono essere processati appunto per attentato alla sicurezza in volo. :D
 
andresa ha scritto:
I genitori hanno intenzione di intraprendere azioni legali nei confronti della compagnia aerea.

Io questi genitori li prenderei a calci nel ciulo.. invece di fare un ****iatone ai propri figli eccoli subito pronti a prendere la difese delle loro pesti.

Ma secondo loro il comandante dell'aereo non aveva nulla di meglio da fare quella mattina? Invece di interrogarsi sul cosa a spinto una persona matura che tutti i giorni lavora avendo tra le sue mani la vita di centinaia di persone a fare un simile eccoli subito pronti a giustificare e a difendere i loro figli.
Ed è cosi tutti i giorni quindi e inutile poi stare a lamentarsi della non educazione dei giovani di oggi ecc...
 
La cosa che colpisce di più è che si tratti del famosissimo "Massimo", l'istituto ( lo dico per i non romani...) forse più esclusivo e rinomato di Roma, gestito dai Gesuiti e frequentato SOLO dalla Roma bene che più bene non si può... :icon_wink: :D
 
Credo venga prima il De Merode roddy :)

Comunque mi meraviglio di tutti voi: giudicate senza neanche sapere quello che hanno fatto. Confusione può essere il parlare ad alta voce, come il non riuscire a sistemare i propri bagagli, come non riuscire ad accordarsi dove sedersi (quando uno ha 30 biglietti può scegliere la propria posizione).

Non credo siano arrivati a tal punto da creare "terrore" sul volo Roma-Manchester... E' difficile...
 
la disciplina e l'educazione sono le prime cose da insegnare ai propri figli sicuramente su quell'aereo non c'erano ed è stato giusto atterrare secondo me i genitori devono fare mia culpa nessun altro
 
alex86 ha scritto:
Comunque mi meraviglio di tutti voi: giudicate senza neanche sapere quello che hanno fatto.
Non credo siano arrivati a tal punto da creare "terrore" sul volo Roma-Manchester... E' difficile...

La prima considerazione è giusta, la seconda però ti fa cadere nello stesso errore di presunzione che rimproveri agli altri.
Non so ieri, posso però dirti di aver visto con i miei occhi una comitiva di "ragazzini per bene" trasformarsi (all'estero, Amsterdam per la precisione) in orda barbarica, saltare su seggiolini ed arrampicarsi, rincorrersi e lanciare oggetti di vario tipo. Comportamenti da hooligans ubriachi, con intervento finale della polizia... In quel caso i genitori erano al seguito, e fecero finta di nulla sino all'arrivo della polizia, quando cominciarono loro a strepitare in difesa dei loro..... "animali".
 
cmq come ogni "storia" ben raccontata nn si tiene conto delle migliaia
di studenti che ogni anno viaggiano x studio in aereo...
e nn si lamenta nessuno.
giusto che vadano "****iati", ma non è un caso nazionale!
orsù! :) ;)
 
strano però... in molti istituti "religiosi" gestiti dai gesuiti ci sono regole ferree... ed educatori che difficilmente premetterebbero una cosa del genere!
cmq concordo che è venuto alla luce un problema che il denaro magari aveva tenuto nascosto!:icon_rolleyes:
 
roddy ha scritto:
:eusa_think: Non andavi troppo bene in francese, vero?... :D
me sa' che manco in inglese...visto il viaggio studio.....di alex nei giorni degli attentati a londra......:D
 
roddy ha scritto:
:eusa_think: Non andavi troppo bene in francese, vero?... :D
L'ho quasi del tutto rimosso (anche perché mi stanno sul cavolo i francesi). Studiato alle medie.
 
andresa ha scritto:
me sa' che manco in inglese...visto il viaggio studio.....di alex nei giorni degli attentati a londra......:D
Questa è una leggenda metropolitana che dovrò prima o poi smentire ufficialmente: I spich inglisc veri uell :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso