Scomparsi rete4 italia1 dalla lista canali

rudemon

Digital-Forum New User
Registrato
20 Giugno 2007
Messaggi
10
Roma Scomparsi rete4 italia1 dalla lista canali e MP1 MP2

Salve sono nuovo... sto cercando di capire e risolvere alcuni problemi attraverso le vostre discussioni su questo mondo del DDT a me del tutto sconosciuto.
scusate ma non ho trovato la sezione per le presentazioni.:lol:

Zona Roma sud - Antenna centralizzata condominiale
decoder: Philips DTR 2610(agg. V1136_8_1)
segnale ricezione: medio per quasi tutti i canali

espongoil problema: sto cercando di aumentare il segnale cambiando i cavi e
montando un amplificatore, ma non capisco perche' la scorsa settimana
rete4 e italia1(con assenza di segnale schermata nera)erano presenti nella lista canali ed ora non ci sono piu' neanche dopo aver aggiornato la lista canali.
CHIEDO: si puo' fare una ricerca manuale dei canali ?
del tipo banda: UHF canale:63 freq: 810 montecavo:eusa_shifty:
o è normale che se non cè segnale non me li mette propio in lista?
vorrei vederli anche se in nero nella lista semplicemente per poter poi sistemare il segnale.:eusa_think:

[Calcolando che ho letto gia' qui dei problemi in zona per questi canali]
 
Ultima modifica:
Benvenuto :)

Rete 4 e italia1 fanno parte del mux d-free, dovresti riceverlo sulla frequenza 63.

Che valori di livello-qualità segnale ti da il decoder?
 
Mi trovo all' altezza di spinaceto.
putroppo sono a lavoro e non posso fornirvi i
valori esatti di livello-qualità segnale.

che poi non ho capito 2 cose(tra le tante)::icon_rolleyes:

1)il livello-qualità segnale non è valido per ogni singolo mux?
quindi da come ho capito, i valori livello\qualità segnale devo verificarli collegandomi ad uno dei canali del Mux DFree giusto?
del DFree visualizzo solo SI sportItalia & SI live24(con interuzione audio)
Teleradio Padre Pio:icon_twisted: (assenza di segnale pero' a differenza di italia1 e R4 c'è nella lista canali
credo che il livello del segnale sia medio\basso(per i valori verifichero stasera)

2)quando dici: dovrei riceverlo sulla freq. 63, sono io che devo andare alla ricerca di questa frequenza e quindi si puo' impostare nella lista canali o posso solo verificarlo dai canali del d-free in questo caso Si e Silive24?(l'ho sparata grossa ve'? :lol: )

Comunque Grazie per il supporto, sono sicuro che con un po' di pazienza riusciro a risolvere. :icon_bounce: ......spero!
 
1) Il livello-qualità segnale può variare da mux a mux, per verificare il segnale basta per esempio andare su un canale Dfree (es. sportitalia), il decoder automaticamente andrà sulla frequenza del mux che si è sintonizzati.

2) mi ripeto :D
Basta sintonizzarsi su un canale (ad esempio sportitalia) e verificare il livello-qualità segnale in esso contenuto.
 
ok ok grazie Vianello_85

appena posso vi posto i valori che mi da' il decoder.
 
Ecco... credo di aver risolto ..... quasi

allora il D-free mi dava i seguenti valori:
intensità segnale: tra il 30% e 40%
qualità: oscillante tra cattivo-medio-buono(quindi niente canali):crybaby2:

Controllo la presa antenna a muro.... levo e butto la Fottutissima presa a 'T'
attacco solo il cavo antenna che va' al decoder.
stacco la spina alimentazione del decoder riattacco.... e come per magia aggiunti tutti i canali D-free sul 63 con i seguenti valori: :icon_bounce:
qualità segnale: buono(abbastanza stabile)
intensità: fissa a 50%
i canali si vedono uno spettacolo ora! :lol:

mi rimane a questo punto solo un problema:::::::::::
1) come faccio a mettere l'altro cavo tv senza quella presa a T lasciando invariato il segnale o al limite crecare di migliorarlo fino ad un 70% 80% ?????
2)possibile che con la T ci sia tutta questa dispersione di segnale:eusa_think:
3)ho letto altre discussioni e dicono che con 15\20 euro ci sono degli 'Ampli a muro'! questo ampli puo' sostituire la presa antenna a muro?

:notworthy: potreste suggerirmi qualche soluzione? visto che il problema credo risieda propio li' su questa presa... dovrei sostituirla con qualcosa di+potente????

Grazie Comunque ........ a tutti !!! :icon_cheers:
 
Bene, almeno in parte hai risolto :)

Si le prese a T possono diminuire, in certi casi, anche di molto il segnale.
Gli amplificatori non so quanto li possono sostituire però almeno potenziano il segnale in uscita dall'antenna.
 
Io abito a Roma nord-est Nomentana/GRA e del D-Free nemmeno l'ombra (nessun segnale sulla frequenza 810 ch 63). Ci sono problemi su Montecavo?
Non è che l'amico di Spinaceto per caso vede i canali Sportitalia e SI live 24 provenienti dall'altra frequenza che ora non ricordo e che comunque prendo anch'io? Mi sembra strano che dal D-free riceva quei due e gli altri no.
 
giulieo ha scritto:
Io abito a Roma nord-est Nomentana/GRA e del D-Free nemmeno l'ombra (nessun segnale sulla frequenza 810 ch 63). Ci sono problemi su Montecavo?
Non è che l'amico di Spinaceto per caso vede i canali Sportitalia e SI live 24 provenienti dall'altra frequenza che ora non ricordo e che comunque prendo anch'io? Mi sembra strano che dal D-free riceva quei due e gli altri no.

Penso che problemi su Montecavo sia impossibile perchè io ricevo tutto.Ti ricordo che Sportitalia e SI live 24 li puoi ricevere anche dal mux mediaset 2
 
rudemon ha scritto:
Ecco... credo di aver risolto ..... quasi

allora il D-free mi dava i seguenti valori:
intensità segnale: tra il 30% e 40%
qualità: oscillante tra cattivo-medio-buono(quindi niente canali):crybaby2:

Controllo la presa antenna a muro.... levo e butto la Fottutissima presa a 'T'
attacco solo il cavo antenna che va' al decoder.
stacco la spina alimentazione del decoder riattacco.... e come per magia aggiunti tutti i canali D-free sul 63 con i seguenti valori: :icon_bounce:
qualità segnale: buono(abbastanza stabile)
intensità: fissa a 50%
i canali si vedono uno spettacolo ora! :lol:

mi rimane a questo punto solo un problema:::::::::::
1) come faccio a mettere l'altro cavo tv senza quella presa a T lasciando invariato il segnale o al limite crecare di migliorarlo fino ad un 70% 80% ?????
2)possibile che con la T ci sia tutta questa dispersione di segnale:eusa_think:
3)ho letto altre discussioni e dicono che con 15\20 euro ci sono degli 'Ampli a muro'! questo ampli puo' sostituire la presa antenna a muro?

:notworthy: potreste suggerirmi qualche soluzione? visto che il problema credo risieda propio li' su questa presa... dovrei sostituirla con qualcosa di+potente????

Grazie Comunque ........ a tutti !!! :icon_cheers:
ti posso dare un consiglio molto semplice siccome le prese a t anche ad me hanno dato dei grossi problemi io ho risoltto il tutto facendo in questo modo ho preso prima la massa dei tre cavi e l" omessa in sieme facendo attenzione a non farla toccare con la parte centrale dell cavo poi ho collegato la parte centrale dei cavi stringendoli molto stretti fra di loro facendo attenzione a non far spezzare il cavo alla fine ho isolato il tutto col nastro isolante e il gioco e fatto cosi non vi e" nessuna perdita di segnale :evil5:
 
giulieo ha scritto:
Io abito a Roma nord-est Nomentana/GRA e del D-Free nemmeno l'ombra (nessun segnale sulla frequenza 810 ch 63). Ci sono problemi su Montecavo?
Non è che l'amico di Spinaceto per caso vede i canali Sportitalia e SI live 24 provenienti dall'altra frequenza che ora non ricordo e che comunque prendo anch'io? Mi sembra strano che dal D-free riceva quei due e gli altri no.

Ciao scusa se non ti ho risposto prima.... DOMANI ti dico su quali canali vedo
Sportitalia e SI live 24 (che tra l'altro ci sono dei giorni in cui squadrettano o si bloccano per meno di un secondo) credo siano di MonteCavo comunque.


pepito17molise ha scritto:
ti posso dare un consiglio molto semplice siccome le prese a t anche ad me hanno dato dei grossi problemi io ho risoltto il tutto facendo in questo modo ho preso prima la massa dei tre cavi e l" omessa in sieme facendo attenzione a non farla toccare con la parte centrale dell cavo poi ho collegato la parte centrale dei cavi stringendoli molto stretti fra di loro facendo attenzione a non far spezzare il cavo alla fine ho isolato il tutto col nastro isolante e il gioco e fatto cosi non vi e" nessuna perdita di segnale :evil5:

Ti ringrazio per il consiglio... ma già avevo risolto con un amplificatore quindi mi sono risparmiato la presa a T ...ma ti dico la verità non sono propio soddisfatto :eusa_naughty: in quanto il segnale su alcuni canali è ancora debole(MP1, MP2; canale5, anche se BBC e Coming Soon si vedeno bene) vediamo se riesco a sintonizzare meglio il segnale dall'ampli... altrimenti devo provà sta dritta delle masse che m'hai dato... anche se non ho capito molto bene come la devo :eusa_think: architettare:
1)Sguaino i fili, prendo le masse dei tre(sono per caso quei fili che schermano e si trovano subito dopo la plastichetta che riveste il cavo centrale?)
2)quindi se ho capito bene mi risparmio di mettere i vari Jack e l'amplificatore??? :icon_rolleyes:
3)Non è che c'è una qualche soluzione per aumentare di brutto il segnale dell' amplificatore??? Tipo se ce metto a mo' di cupola uno scolapasta sopra:lol:
Grazie per i consigli.
 
rudemon ha scritto:
1) come faccio a mettere l'altro cavo tv senza quella presa a T lasciando invariato il segnale o al limite crecare di migliorarlo fino ad un 70% 80% ?????

se ci riuscissi vinceresti il premio nobel per la fisica: un segnale diviso in più parti non può che dare segnale più piccoli ma il totale deve essere sempre 100% (non ti basare sui dati che leggi nella barra del decoder!).

se dividi il segnale su 2 vie (cavi o prese che siano) se usi splitter bilanciato o presa con splitter bilanciato è normale che il segnale si divida a metà (più le normali perdite di connessione) come una normale T di un tubo idraulico:
riassumendo 45% 45% e 10% di perdita equivalenti a una perdita di 4dB per ogni via.
Esistono prese con attenuazioni di prelievo anche maggiori (esempio 10% del segnale) ma ovviamente minor perdita di passaggio alla presa sucessiva (circa 90%).

Ma a parte la perdita di attenuazione il segnale digitale è molto permaloso nei confronti delle riflessioni data da disadattamenti d'impedenza che peggiorano all'aumentare dei dispositivi in cascata sulla linea.
Quindi potendo metter mano alla distribuzione nell appartamento conviene:
1) individuare il punto di arrivo del segnale all'appartamento.
2) inserire un divisore bilanciato (splitter) a 2 o più vie verso le prese utili dell'apprtamento (senza giunti intermedi!! eventualmente sost il cavo)
3) nel caso di segnale insufficiente inserire eventuale amplificatore A MONTE di questo divisore quindi subito all'arrivo del cavo d'antenna condominiale (o singola che sia)

NOTA 1
lo splitter in certi casi d'impianti piccoli potrebbe essere già nel sottotetto, ma in ogni caso realizzate sempre reti bilanciate e col minimo di "tagli" ed evitare "splitter fai da te" con pinze e nastro che non hanno sufficiente schermature e disadattano linea causando insorgenza di riflessioni dannose.
NOTA 2
In caso di impianti condominiali in cascata evitate di "rubare" il segnale a chi
abita poi nei piani sottostanti cambiando il valore di partizione delle prese in cascata rispetto al dato di progetto!!!
 
Grazie BillyClay.... il punto di arrivo del segnale nell'appartamento credo sia la presa a muro, dove ho applicato l'amplificatore, e piu' in là non credo che posso andare.
la domanda è la seguente:
1) visto che il segnale si divide in due e sull' amplificatore ho due vitarelle per poterlo regolare, non è che posso fare in modo da inviare meno segnale in una direzione e quindi recuperarlo sull' altra direzione(che è quella dove è installato il decoder):icon_question:
2)é più efficace uno splitter bilanciato o un amplificatore:icon_question:




giulieo ha scritto:
Io abito a Roma nord-est Nomentana/GRA e del D-Free nemmeno l'ombra (nessun segnale sulla frequenza 810 ch 63). Ci sono problemi su Montecavo?
.

Aggiornamento Livello-Qualità segnale:
-Canale 63 DFree qualità:Buono. Intensita:60% ricevo bene tutti i canali
-Canale 57 M.Cavo qualità buono. intens:40%-50% ricevo male, i canali spariscono, soprattutto canale 5; SI Live e SItalia squadrettano
Ma la cosa che mi preoccupa maggiormente è questa:
1a)Perchè riesco a vedere tutti i canali Mediaset Prem 3,4,5,6 e Premium Attivazione e invece MP1 e MP2 mi dice nessun segnale rilevato?:eusa_think:
2a)ma non provengono tutti dallo stesso canale???
se non riesco a risolvere il problema con MP1 e MP2 sto incasinato con l'attivazione della promo calcio che non faro' finche' non avro' risolto:5eek:
 
rudemon ha scritto:
1) visto che il segnale si divide in due e sull' amplificatore ho due vitarelle per poterlo regolare, non è che posso fare in modo da inviare meno segnale in una direzione e quindi recuperarlo sull' altra direzione(che è quella dove è installato il decoder):icon_question:
No! le viti che dici immagino siano gli attenuatori separati per le bande VHF e UHF.
Ma se hai solo 2 linee e quindi immagino 2 prese non devi dare "più segnale" dalla parte del decoder rispetto a quella di un normale tv analogico (che ne ha bisogno eventualmente dipiù!!!)
La cosa migliore è dividere in 2 vie bilanciate il segnale alle 2 prese.

rudemon ha scritto:
2)é più efficace uno splitter bilanciato o un amplificatore:icon_question:
Dipende dal livelo che hai in arrivo: se è sufficientemente alto meglio un divisore passivo bilanciato (2 attenuazioni uguali) altrimenti sarà necessario amplificare (senza strumento e a distanza è difficile capire)

Ricapitolando:
1) prendi il cavo che arriva
2) verifica che lì il segnale lì sia OK perchè altrimenti devi partire dal tetto...
3) collega ampli regolando guadagno in modo da non creare intermodulazioni sui segnali analogici (guarda sul tv che non insorgano righe)
4a) se dispone di 2 uscite collega le 2 prese ad esse rispettivamente
4b) se invece hai solo una uscita inserisci in cascata uno splitter a 2 vie (detto anche divisore)
5) verifica che le prese siano di tipo diretto (non passanti e quindi attenuate) per recuperare altro segnale

NOTE:
1. NON collegare insieme 2 cavi allo stessa uscita se è singola!!
2. Se il segnale è di qualità scarsa già all'arrivo del cavo, anche amplificando non risolvi niente e devi andare ad agire a livello antenne e preamplificatori: in questo caso chiama un tecnico
3. Più di così a distanza non posso fare!
 
antenna in 2 direzioni

cioa sono Luis ho un problema con l'antenna condominiale: ho 2 antenne UHF
puntate verso Novano (Casarza Ligure) e portofino, ricevo RAI B H1 da portofino. Cosa mi succede al decoder terrestre se ricevo H1 da Novano RAI B o un altro mux?

decoder Worldsat DT5300 MHP
 
Indietro
Alto Basso