Scontrino...poco fiscale?

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buonasera, levatemi una curiosità.
Questo pomeriggio ho acquistato presso un negozio del centro di Torino alcune saponette francesi per fare un presente per Natale. Pagando mi è stato rilasciato uno scontrino fiscale, o meglio qualcosa che all'apparenza pareva esserlo. Andando a leggere sul retro però trovo stampigliato da dicitura “Non vale come scontrino fiscale”. Sul davanti è regolarmente indicato il nome del negozio con indirizzo e partita IVA. È comunque uno scontrino valido dal punto di vista fiscale?
 
Legge 311/2004 articolo 1 comma 429
Le imprese che operano nel settore della grande distribuzione possono trasmettere telematicamente all’Agenzia delle entrate, distintamente per ciascun punto vendita, l’ammontare complessivo dei corrispettivi giornalieri delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi ...

Quindi sono esentati dall'emettere scontrino fiscale
Rimane comunque l’obbligo di emettere la fattura se il cliente la chiede.

vedi anche sito GdF > Scontrini e ricevute fiscali
 
basta andare in una coop o esselunga o ipermercato qualsiasi e avrete lo stesso mezzo scontrino...ovviamente si può

ancora a questi livelli di imbecillità, la finanza, non c'è...nn accorgersi che di botto nessuna GDO fa scontrini...se ne accorgerebbero anche se non li emettessero per 1 ora si inchioda il gettito iva :D
 
Anche sugli scontrini di Auchan c'è scritto "Scontrino non fiscale"
 
Anche una cinesina che fa riparazioni sartoriali a Cinisello Balsamo, emette sempre lo scontrino "non fiscale".

Quando poi ritiro i pantaloni e le chiedo la ricevuta fiscale, cade dalle nuvole... ma, ovviamente, me la faccio fare lo stesso.

La gda è esentata dallo scontrino, non tutti gli altri operatori che invece con questo "trucchetto" fanno una vera e propria evasione fiscale.
 
Esatto, è ormai prassi per la grande distribuzione inviare i dati sugli incassi all'agenzia delle entrate telematicamente. Si risparmiano un marea di procedure burocratiche in questo modo e c'è comunque la certezza di versamento dei tributi all'erario.
 
Indietro
Alto Basso