Scoperta Senzazionale sul Sansui DVB002

Michelangelo-Turtles

Digital-Forum Senior
Registrato
14 Ottobre 2009
Messaggi
320
Ragazzi ho scoperto una cosa fantastica sul sansui dvb 002

cosa che nessuno sa e che non e menzionato nelle istruzioni .

come ben sapete tale decoder zapper registra anche da usb 4 gb per circa 3 ore di video .

bhe poco fa premendo il tasto ok menrre facevo una registrazione su una pennetta usb economica non quella che uso per registrare , bhe premendo il tasto ok mi e uscita la lista dei canali del mux dove sto registrando premendo le freccette su e giu cambiavo canale ( solo quelli dello stesso mux ) mentre la penna usb continuava a registrare il canale di prima , ripremendo ok passo al nuovo canale in sovraimpressione vedo sempre i numeri girare della registrazione ma si continua a registrare quello che stavo refistrando .

in pratica e come avere un piccolo doppio tuner non potete navigare su tutti i canali e vero pero e gia una cosa in piu .

infatti sto registrando su raisat premium e mi sono sintonizato su raisat cinema .

non male come cosa dai .

inoltre ha il timer sia per la registrazione sia per il solo cambio di canale.

come detto in passato registra in ts

per il momento ho provato i file del sito vcast cioe avi divx e non li legge .

ma per quelli ho il decoder dvd sempre sansui dvb 8000 .

p.s.
come si fa a mettere lan teprima dei 9 o 12 canali so che uno dei 2 sansui faceva sta cosa ma non ricordo quale dei 2 e come la attivai , in pratica mi uscirono 9 caselle con 9 canali e vedevo cosa davano sui 9 canali , laudio lo sentivo dove io selezionavo tipo le vecchie finestre del grande fratello , sl che nn so piu come si fa una volt alo feci per sbaglio .
 
Da come lo descrivi sembra il classico PIP, anche se monco, visto che non compare il riquadro piu' piccolo con la seconda emittente.
In pratica e' un PIP senza PIP ("PIP" significa "Picture In Picture")! :p

Viceversa, l'anteprima di cui parli e' una funzione piuttosto particolare (basata sullo stesso principio del PIP), quindi se non e' indicata sul manuale vuol dire che il decoder non la supporta.
 
no forse non avete capito di cosa ho parlato principalmwnte e ve lo rispiego

metti un programma a registrare su chiavetta usb ad esempio registri rai 1

premi il tasto ok e sopra l'imagine del canale ti compare lelenco con rai 1 rai 2 rai3 rai 4 .

tu selezioni ad esempior ai 2 e ti guardi rai 2 mentre continui a registrare rai 1 .

una specie di doppio tuner anche se non menzionato anche se puoi guardare solo i canali dello stesso mux .
 
credo che sia un funzionalità abbastanza comune in caso di registrazione.

Ad esempio il mio clarke 5000 HD combo permette la stessa identica cosa.

Se ad esempio regitro canale 5, posso contemporaneamente vedere un qualunque altro canale trasmesso sulla stessa frequenza.
 
Ripeto, e' un semplicissimo PIP, con in meno il fatto che non puoi vedere le 2 trasmissioni in contemporanea. ;)

La funzione mosaico del Sansui di cui accennavi e' invece ben piu' interessante, visto che ti permette di monitorare in diretta fino a 9 emittenti presenti del mux (di solito il PIP e' limitato a 2 o 4: 2 nei televisori e nei set-top box, 4 nei software per PC).
 
Michelangelo-Turtles ha scritto:
metti un programma a registrare su chiavetta usb ad esempio registri rai 1
premi il tasto ok e sopra l'imagine del canale ti compare lelenco con rai 1 rai 2 rai3 rai 4 .
tu selezioni ad esempior ai 2 e ti guardi rai 2 mentre continui a registrare rai 1

Purtroppo sul mio Diunamai WD2984 ciò non è possibile, nel senso che nessun tasto (tranne record) risponde ai comandi durante una registrazione
 
Michelangelo-Turtles ha scritto:
no forse non avete capito di cosa ho parlato principalmwnte e ve lo rispiego

metti un programma a registrare su chiavetta usb ad esempio registri rai 1

premi il tasto ok e sopra l'imagine del canale ti compare lelenco con rai 1 rai 2 rai3 rai 4 .

tu selezioni ad esempior ai 2 e ti guardi rai 2 mentre continui a registrare rai 1 .

una specie di doppio tuner anche se non menzionato anche se puoi guardare solo i canali dello stesso mux .

E' una cosa normalissima. Dato che i canali rai1, rai2, rai3 e rai4 vengono tramessi sullo stesso mux è possibile registrare un canale e guardarne un altro dello stesso mux.

Non è paragonabile dall'avere il secondo tuner. Se si hanno 2 tuner si possono registrare anche 2 canali e vederne un altro di uno stesso mux di quello che si sta registrando.
 
Ma, il decoder non avrà problemi a farlo, ma fatto sta che molti non lo implementano, il metronic EH-M1 se ce l'ha non l'ho trovato, per cui è sempre interessante sapere di funzioni non documentate, se avessi il sansui sarei solo contento che qualcuno me lo dica, visto che non è così automatico.
Certo che il secondo tuner è meglio, ma avere questa funzione abilitata è meglio di niente.
 
momonedusa ha scritto:
Ma, il decoder non avrà problemi a farlo, ma fatto sta che molti non lo implementano, il metronic EH-M1 se ce l'ha non l'ho trovato, per cui è sempre interessante sapere di funzioni non documentate, se avessi il sansui sarei solo contento che qualcuno me lo dica, visto che non è così automatico.
Certo che il secondo tuner è meglio, ma avere questa funzione abilitata è meglio di niente.
Non mi sono spiegato.
E' una cosa normale quel funzionamento. Ma il fatto che qualcuno lo abbia "pubblicizzato" è sicuramente positivo.
 
fasadi ha scritto:
E' una cosa normalissima. Dato che i canali rai1, rai2, rai3 e rai4 vengono tramessi sullo stesso mux è possibile registrare un canale e guardarne un altro dello stesso mux.

Non è paragonabile dall'avere il secondo tuner. Se si hanno 2 tuner si possono registrare anche 2 canali e vederne un altro di uno stesso mux di quello che si sta registrando.
E' una cosa facilmente spiegabile (come hai fatto) e facilmente implementabile sulle apparecchiature, ma NON è una cosa normalissima !
Tutti i DVD recorder con singolo tuner digitale (panasonic, pioneer, sony, LG, samsung, philips, toshiba ....) non ti permettono di cambiare canale quando registrano, neppure se il canale è trasmesso sullo stesso MUX...
Tra i PVR solo alcuni lo permettono (di solito comunque hanno già il doppio tuner, come i topfield) così come tra i decoder con funzioni di PVR (e, nel caso del sansui in oggetto, la funzione non è neppure spiegata sulle istruzioni).

Ben vengano, quindi, queste scoperte che, non saranno "senzazionali" ma permettono ad altri utenti di sfruttare quelle funzioni "nascoste" di cui, magari, ignoravano l'esistenza...

Ciao :)
 
Ultima modifica:
Michelangelo-Turtles ha scritto:
Ragazzi ho scoperto una cosa fantastica sul sansui dvb 002

cosa che nessuno sa e che non e menzionato nelle istruzioni .

come ben sapete tale decoder zapper registra anche da usb 4 gb per circa 3 ore di video .

bhe poco fa premendo il tasto ok menrre facevo una registrazione su una pennetta usb economica non quella che uso per registrare , bhe premendo il tasto ok mi e uscita la lista dei canali del mux dove sto registrando premendo le freccette su e giu cambiavo canale ( solo quelli dello stesso mux ) mentre la penna usb continuava a registrare il canale di prima , ripremendo ok passo al nuovo canale in sovraimpressione vedo sempre i numeri girare della registrazione ma si continua a registrare quello che stavo refistrando .

in pratica e come avere un piccolo doppio tuner non potete navigare su tutti i canali e vero pero e gia una cosa in piu .

infatti sto registrando su raisat premium e mi sono sintonizato su raisat cinema .

non male come cosa dai .

inoltre ha il timer sia per la registrazione sia per il solo cambio di canale.

come detto in passato registra in ts

per il momento ho provato i file del sito vcast cioe avi divx e non li legge .

ma per quelli ho il decoder dvd sempre sansui dvb 8000 .

p.s.
come si fa a mettere lan teprima dei 9 o 12 canali so che uno dei 2 sansui faceva sta cosa ma non ricordo quale dei 2 e come la attivai , in pratica mi uscirono 9 caselle con 9 canali e vedevo cosa davano sui 9 canali , laudio lo sentivo dove io selezionavo tipo le vecchie finestre del grande fratello , sl che nn so piu come si fa una volt alo feci per sbaglio .

Molto interessante.
Siccome lo vorrei comprare per la tv dove ancora mi manca, volevo sapere se con la chiavetta usb, oltre che a registrare è possibile vedere sulla tv le foto.
E in generale come ti trovi con questo Decoder?
 
Alex123 ha scritto:
Molto interessante.
Siccome lo vorrei comprare per la tv dove ancora mi manca, volevo sapere se con la chiavetta usb, oltre che a registrare è possibile vedere sulla tv le foto.
E in generale come ti trovi con questo Decoder?

bene benissimo , registra bene su chiavetta, puoi vederci foto ed mp3 mi pare nn ricordo ora ma vedere i video si , mi pare forse nn legge i divx n n so ma se lo usi per registrare e buono , ne ho comprato unaltro ieri pagato 35 euro insieme ad un hd esterno da 500gb e sta andando a meraviglia , lo gia programmato per registrarmi vari telefilm e cartoni tutti i giorni , e visto che e an dato bene stasera sn an dato a prendere un altro hard disk esterno da 750gb da afiancare alaltro che avevo ed anche qui lo legge bene lard disk da 750gb , prima usavo la chiavetta kinghstone da 4gb dove registra ben 3 ore di film .

ah perm la cronaca 750gb di hard disk a 49 euro quello da 500gb a 39 euro , n n male come prezzo altro che chiavette .

poi ha una cosa nelle impostazionid ella chiavetta chiamata timeshift e decidi tu quanti mb o gb dedicare al timeshift io ho impostato 1gb ma non ho capito a cosa serve e come si usa , poi quando parti con la registrazione ti chiede sempre di confermare un orario tu in cui la registrazione si dovra fermare e di premere ok , ovviamen te puoi fermare la registrazione quando vuoi , ti faccio un esempio , tu premi rek e ti esce scritto li sopra 2 ore ok tu puoi premere ok o le freccette per aumentare o diminuire in questo modo anche se te lo scordi in registrazione lui si ferma da solo , puoi anche disabilitare sta cosa .

in casa ho anche altrid ecoder che registrano quali shinelco e diunamai ma ho voluto prender eunaltro sansui perche e piu completo , penso legga anche foto e m p3 perche quando vado nella cartella media ci son nellenco foto e musica anche se non li ho ancora provati .
 
Ultima modifica:
Michelangelo-Turtles ha scritto:
ah perm la cronaca 750gb di hard disk a 49 euro quello da 500gb a 39 euro , n n male come prezzo altro che chiavette .

.
Dove?!?
 
Michelangelo-Turtles ha scritto:
bene benissimo , registra bene su chiavetta, puoi vederci foto ed mp3 mi pare nn ricordo ora ma vedere i video si , mi pare forse nn legge i divx n n so ma se lo usi per registrare e buono , ne ho comprato unaltro ieri pagato 35 euro insieme ad un hd esterno da 500gb e sta andando a meraviglia , lo gia programmato per registrarmi vari telefilm e cartoni tutti i giorni , e visto che e an dato bene stasera sn an dato a prendere un altro hard disk esterno da 750gb da afiancare alaltro che avevo ed anche qui lo legge bene lard disk da 750gb , prima usavo la chiavetta kinghstone da 4gb dove registra ben 3 ore di film .

ah perm la cronaca 750gb di hard disk a 49 euro quello da 500gb a 39 euro , n n male come prezzo altro che chiavette .

poi ha una cosa nelle impostazionid ella chiavetta chiamata timeshift e decidi tu quanti mb o gb dedicare al timeshift io ho impostato 1gb ma non ho capito a cosa serve e come si usa , poi quando parti con la registrazione ti chiede sempre di confermare un orario tu in cui la registrazione si dovra fermare e di premere ok , ovviamen te puoi fermare la registrazione quando vuoi , ti faccio un esempio , tu premi rek e ti esce scritto li sopra 2 ore ok tu puoi premere ok o le freccette per aumentare o diminuire in questo modo anche se te lo scordi in registrazione lui si ferma da solo , puoi anche disabilitare sta cosa .

in casa ho anche altrid ecoder che registrano quali shinelco e diunamai ma ho voluto prender eunaltro sansui perche e piu completo , penso legga anche foto e m p3 perche quando vado nella cartella media ci son nellenco foto e musica anche se non li ho ancora provati .
Ma come scrivi?
 
alle 4 e 30 del mattino era e ti lamenti pure , cmq ho preso unaltro 500gb di scorta ma mi sa che lo metto sull'altro sansuii e mi tengo laltro 500gb per me
 
Ciao, ma quando imposti la registrazione programmata e spegni il decoder la chiavetta o l' HD rimangono accesi oppure si spengono?
Te lo chiedo perchè alcuni decoder che registrano su USB non tolgono la tensione all' USB e cos' ti ritrovi con la chiavetta sempre accesa oppure l' HD che frulla in continuazione e questo non è molto consigliato (sopratutto per l' HD).
Con gli HD esterni hai problemi oppure vanno bene come la chiavetta?
Io possiedo uno UNITED DVBT 9084 e vorri comprare questo per un altro tv perchè lo UNITED non riesco a trovarlo più, me lo consigli?
Grazie per la risposta.
 
scusate l'intromissione..
.. ma sul dvb02 si può registrare SOLO il segnale che arriva dal cavo antenna?
.. mi spiego meglio...
.. se io volessi registrare che ne so..
.. il segnale che mi arriva da una telecamera..
.. come potrei fare?
E' possibile? o le due prese scart sono solo in uscita?
 
Indietro
Alto Basso