Scoperto pianeta abitabile simile alla Terra

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.106
Località
Torino
E' roccioso e potrebbe scorrervi acqua liquida, condizione fondamentale per poter ospitare forme di vita

Dettagli
 
Ciclicamente , ogni tot anni , esce questa notizia della scoperta di un pianeta simile alla terra potenzialmente abitabile da forme di vita , ecc.....
Dopodichè , sistematicamente , non se ne sente più parlare.....

Mahhh......puzza molto di sensazionalismo ad orologeria , anche per giustificare le spese enormi investite in questi progetti e supertelescopi vari......
 
non inosservabili..sono irrangiungibili...praticamente queste scoperte a mio avviso non servono a nulla..
 
non inosservabili..sono irrangiungibili...praticamente queste scoperte a mio avviso non servono a nulla..

Non sono d'accordo, frenare la curiosità e la voglia di scoprire dell'uomo è sempre un male c'è lo ricorda il passato :)

Mi ricordo di aver letto che secoli fa l'elettromagnetismo e in generale i fenomeni elettrici non venivano considerati utili ma poi tra fine '700 e '800 la visione di questi fenomi è cambiata rivoluzionando la nostra società, pensa se fosse stata soffocata la curiosità verso questi fenomeni naturali, ma grazie al pensierio razionale, al metodo scientifico e il relativo metodo empirico sperimentale che si stavano diffondendo nel rinascimento l'uomo di quei tempi ha potuto studiare e alimentare e sperimentare la propria curiosità (ovviamente parlo della storia recente e possibile che già antichissime civiltà esistite prima del nostro periodo più oscuro, il medioevo, già usavano metodi scentifici).

Queste notizie vengono dimenticate presto dai media mainstream (ovvero di massa) semplicemente perchè c'è poco da far vedere al pubblico e di sensazionalistico dopo la prima notizia. Di Marte si parla sempre perchè escono sempre nuove foto che scatta con i robot e le sonde la NASA. Per questi pianeti lontani si usa la spettrografia (i dati e le immagini che si ottengono da questi metodi non attreggono molto la massa e quindi click o vendite). La luce che emettono o riflettono i corpi celesti permettono di individuare la loro composizione o altri corpi celesti in orbita intorno ad essi (penso comunque che ci siano dei margini di errore ma questo metodo è accettato da tutta la comunità scientifica da quello che ho capito io).

Ovviamente la mia passione verso l'astronomia è amatoriale (lettura, documentari in TV) non è mia intezione con questo post fare lezioni di astronomia :)
 
Ultima modifica:
Quando si parte ??? Dove acquisto il biglietto ??? Un viaggetto quest'estate me lo farei proprio .... :laughing7::lol::lol::lol:;)
 
500 anni luce..2 passi praticamente..:lol:

Sono cose belle e affascinanti da leggere e vedere ma resteranno tali a queste distanze purtroppo. Ma tra mille anni quando noi non ci saremo più chi mai lo sa cosa si inventeranno per andare veloci più della luce ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Sono cose belle e affascinanti da leggere e vedere ma resteranno tali a queste distanze purtroppo. Ma tra mille anni quando noi non ci saremo più chi mai lo sa cosa si inventeranno per andare veloci più della luce ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ci vorrebbe un bel motore a curvatura! meglio ancora uno Stargate! :icon_rolleyes:
 
ma c'è lavoro?
:laughing7::laughing7::laughing7:

queste scoperte e chissa quante altre dimostrano che pianeti dove la vita si può svillupare c'è ne sono e anche abbastanza vicini
la sonda kepler stà dando tante soddisfazioni peccato i problemi che l'han resa non utilizzabile al 100% delle sue possibilità
 
Quando si parte ??? Dove acquisto il biglietto ??? Un viaggetto quest'estate me lo farei proprio .... :laughing7::lol::lol::lol:;)

Sei in ritardo, dovevi partire 500 anni fa :badgrin: Ma non credo che i mezzi dell'epoca raggiungessero la velocità della luce :D
 
Se è per questo neanche i mezzi attuali. :D

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso