Scossa di terremoto nel golfo di napoli [Magnitudo 4.0]

non riesco ad informarmi ora.
apprendo da te la notizia.

spero di no. spero che sia una scossa isolata come quella di Roma.
se invece si riscontrasse attività sismica in zona napoli persistente per giorni, allora sarebbe davvero grave e scatterebbe (in teroria) il piano di evacuazione!

perché come sappiamo i terremoti non preavvisano mai, ma i vulcani preavvisano sempre!

=> speriamo nella scossa isolata, quella direi "di routine" in una zona sismica per eccellenza.

cmq non conosco la distanza dell'epicentro dal vulcano, devo precisare!
solo se le scosse fossero concentrate tutte nel ristretto circondario del vulcano e si ripetessero deboli, allora si dovrebbe dare l'allarme. ma non sarà così dai!
 
bene così allora.:icon_cool:
come ho detto, solo se le scosse sono frequenti ed in vicinanza del vulcano scatta l'allarme (sempre in teoria), anche se nessun professore sarà in grado di affermare > Tra un giorno, una settimana o un mese (vedasi vulcano Sant'Elena, eruzione pliniana). Il Vesuvio dovrebbe avere la subpliniana...
Non ricordo affatto il ciclo vesuviano sinceramente...quindi non saprei dire il periodo in cui aspettarci un risveglio (ma la teoria e la pratica non vanno sempre a braccetto ;)
comunque se così è, sembra scampato pericolo.:icon_cool:
 
bene, perché le camere magmatiche del vesuvio sono migrate in superficie (5KM), mentre vedo da Marekiaro che la scossa è a 480km!!
 
sopron ha scritto:
bene così allora.:icon_cool:
come ho detto, solo se le scosse sono frequenti ed in vicinanza del vulcano scatta l'allarme (sempre in teoria), anche se nessun professore sarà in grado di affermare > Tra un giorno, una settimana o un mese (vedasi vulcano Sant'Elena, eruzione pliniana). Il Vesuvio dovrebbe avere la subpliniana...
Non ricordo affatto il ciclo vesuviano sinceramente...quindi non saprei dire il periodo in cui aspettarci un risveglio (ma la teoria e la pratica non vanno sempre a braccetto ;)
comunque se così è, sembra scampato pericolo.:icon_cool:
io spero che il vesuvio non si sveglierà mai. però qualcuno avevano fatto una ricerca e non avevano trovato la lava con la trivellazione è vera questa notizia?
sulla distanza metto il link http://cnt.rm.ingv.it/data_id/7223688020/event.html
 
mah se il piano di evacuazione c'è (c'è??) non c'è da preoccuparsi perché i vulcani danno preavviso (magari lo dessero anche i terremoti!)
certo il Vesuvio è un caso unico: riguarda infatti 3 milioni di persone:icon_rolleyes: (e non per volontà sua!)

il suo magma dovrebbe essere molto vischioso e risalire difficilmente (ma se lo fa, è il più potente). c'è uno spesso tappo e la pressione dovrebbe salire alle stelle per farlo esplodere => ma questo sarebbe preceduto da numerose scosse sismiche: un buon allarme ;)
 
Indietro
Alto Basso