Sdoppiamento presa antenna/parabola

stebia

Digital-Forum New User
Registrato
31 Dicembre 2009
Messaggi
18
Ciao a tutti,

volevo capire come funziona l'impianto d'antenna di casa mia e cercare di risolvere un problema.

Vi descrivo semplicemente i fatti, senza dare una mia interpretazione (che lascia il tempo che trova, non capendoci nulla).

Ho un'antenna normale e una parabolica, entrambe condominiali.
Dentro casa ho quattro prese di antenna. Ognuna di esse trasporta sia il segnale dell'antenna normale (ora solo DTT) sia quella parabolica (ho Sky). A qualunque presa io posso attaccare sia il decoder Sky, sia quello del DTT, e vedo senza problemi sia l'uno che l'altro.

In camera da pranzo ho due prese e posso quindi attaccare contemporaneamente i due decoder allo stesso televisore, senza problemi (e, ripeto, potrei invertire le prese, senza problemi).

Nelle altre due camere ho due prese singole. A queste posso attaccare sia lo zapper DTT sia il decoder Sky, ma io vorrei usarli entrambi contemporaneamente, come in camera da pranzo. Come posso fare?

Il punto è che proprio non capisco come funzioni l'impianto. Come è possibile che entrambi i segnali siano veicolati contemporaneamente dallo stesso cavo e, senza bisogno di un demiscelatore, sia sufficiente attaccarli a uno o l'altro tipo di decoder e il segnale giusto viene preso? Immagino che uno volta si capisca questo meccanismo, si possa trovare una soluzione per 'sdoppiare' le prese singole...

Grazie,

Stefano
 
Un aggiornamento.
Ieri sono andato in un negozio specializzato in impianti satellitari e cose del genere.
Ho spiegato loro la questione e mi hanno assicurato che le mie prese di antenna dovrebbero essere demiscelate con l'apposito demixer.
Secondo loro, senza il demixer le cose dovrebbero funzionare come funzionano a me, cioè ogni decoder (dtt o sky) legge solo le frequenze che gli interessano. Con il demiscelatore, le frequenze vengono direttamente separate e posso usare la stessa presa d'antenna per vedere entrambi i segnali su due decoder differenti.
Questo potrebbe anche spiegare la qualità non elevata dei mie segnali DTT e Sky.
Vi sembra ragionevole?
Io pensavo che senza demixer non si vedesse assolutamente nulla, ma, in effetti, questo spiegherebbe tutto...

Appena torno a casa (sono fuori tutta la settimana), compro un demixer e proviamo a vedere...

Stefano
 
Ciao,

per la cronaca: ho comprato il demiscelatore e riesco finalmente a vedere entrambi i segnali usando una sola presa.
La qualità del segnale è invariata.

Stefano
 
Il negoziante ti ha dato la risposta esatta, come hai d'altra parte potuto verificare in pratica.
Le frequenze 'televisive' vanno da circa 50 MHz (tra poco partiranno da 170 MHz, abbandonando la banda I) a 860 MHz, mentre le frequenze 'satellitari' sono da 900 MHz a 2.1 GHz.
Evidente quindi che non sovrapponendosi in alcun modo possano tranquillamente coesistere sullo stesso cavo...
Avendo il decoder dtt e quello satellitare differenti sintonizzatori, ognuno 'sfrutta' la banda di frequenza opportuna, così come una radio FM è in grado di ricevere solo quella banda, anche se nell'etere ci sono tante altre emissioni.
Per utilizzare sulla stessa presa i due decoder, devi necessariamente usare un demiscelatore, costituito da due filtri passa banda, che 'selezionano' una e l'altra banda, presentandole su due uscite. Avresti potuto ottenere lo stesso risultato anche con un divisore, perdendo però almeno 3.5 dB, contro una perdita trascurabile del demiscelatore.
Con questa considerazione, è ovvio che non ti sia cambiata la qualità del segnale.
 
Indietro
Alto Basso