Sdoppiare segnale tv da presa singola

Swizzero

Digital-Forum New User
Registrato
28 Agosto 2014
Messaggi
17
Ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio.
La mia attuale situazione è questa: casa a due piani, al piano sotto ho una presa tv dalla quale ho fatto partire un cavo lungo muro (circa 20 metri) che arriva fino ad un televisore al piano sopra. Ad oggi ho deciso di installare un secondo televisore al piano di sopra e in modo molto ignorante sono andato da un negozio cinese e ho comprato uno sdoppiatore a T di plasticaccia bianca al costo di 1€ per due sdoppiatori :laughing7:
chiaramente ci doveva essere qualcosa che non andava :D una volta installato il secondo televisore ho messo lo sdoppiatore all'entrata del decoder del primo tv e collegato il secondo televisore con un cavo di 15 metri alla seconda uscita dello sdoppiatore. durante la sincronizzazione canali tutto ok se non che mi accorgo che non son presenti canale 5 italia 1 e rete 4, sia sul primo che sul secondo tv. stasera i canali erano presenti ma con evidenti disturbi che ne impedivano la normale visione. scollegato il cavo che porta al tv 2 la visione di questi canali torna ad essere perfetta. come mi devo regolare? ha senso installare un amplificatore alla presa a muro al piano sotto e lasciare lo sdoppiatore al piano sopra? partitori, diffusori, ecc? immagino che un amplificatore al pian osopra non abbia senso visto che mi sparerebbe i disturbi alle stelle...
ah dimenticavo sono in un condominio e l'antenna è condominiale, quella nn la posso toccare ahimè.....
 
forse per 1 euro ti hanno rifilato una ciofeca, adoperane uno buono, e ricorda che nei partitori a T l'ingresso é nel corpo e le due uscite sulle braccia della T.
 
forse per 1 euro ti hanno rifilato una ciofeca, adoperane uno buono, e ricorda che nei partitori a T l'ingresso é nel corpo e le due uscite sulle braccia della T.
quello che temo è che il segnale arrivi al piano di sopra già debole e con il partitore a t me lo ammazzi ma io son tutt'altro che competente in materia :laughing7:
 
bisognerebbe misurare il segnale che hai adesso in presa...ma senza misuratore si prova un po' a caso; i partitori a due uscite (tutti) perdono 4db per parte dimezzando il livello dei segnali, ma se in presa hai segnale sufficente lo puoi fare, altrimenti no; per verificare dovresti guardare con un televisore solo attaccato in presa cosa ti indica la diagnostica del tuo ricevitore (intensita e qualita) di tutti i mux, cosi ci facciamo un'idea della situazione; non comprare ciofeche dai cinesi, affidati soltanto a marchi sicuri come fracarro, wisi, kathrein ecc. che sono sempre fabbricati in metallo pressofuso e costano fino a 10 euro e adopera sempre ottimo cavo da 6,8mm.
 
Forse lo hai collegato alla rovescia. Poi il risultato, nel caso si colleghi alla rovescia, può dipendere anche da come è realizzato. Segui i consigli di gherardo.
 
gli ho spiegato che l'ingresso sta in basso ma non mi ha risposto; dentro alle ciofeche cinesi da 1 euro é gia bello se ci hanno messo lo stagno sulle saldature!!
 
bisognerebbe misurare il segnale che hai adesso in presa...ma senza misuratore si prova un po' a caso; i partitori a due uscite (tutti) perdono 4db per parte dimezzando il livello dei segnali, ma se in presa hai segnale sufficente lo puoi fare, altrimenti no; per verificare dovresti guardare con un televisore solo attaccato in presa cosa ti indica la diagnostica del tuo ricevitore (intensita e qualita) di tutti i mux, cosi ci facciamo un'idea della situazione; non comprare ciofeche dai cinesi, affidati soltanto a marchi sicuri come fracarro, wisi, kathrein ecc. che sono sempre fabbricati in metallo pressofuso e costano fino a 10 euro e adopera sempre ottimo cavo da 6,8mm.
quindi tento col partitore per il momento?
 
no, rileggi cosa ho scritto nel post 4 e rispondi.
sisi la presa IN l'ho collegata al ramo centrale e le due OUT che vanno ai televisori sui rami laterali.
vedo se riesco in pausa pranzo a fare la prova con il tv, ma la faccio alla fine della prolunga da 20 metri, quella che porta il segnale al piano di sopra, oppure direttamente sulla presa a muro al piano di sotto?
l'unica cosa che ricordo è che quando mi erano spariti i 3 canali mediaset ho provato con la sintonizzazione manuale e sul canale 49 frequenza 698.000 e avevo i due indicatori di qualità e intensità a 34% e l'altro che oscillava tra 0% e 13% solo che non ricordo le percentuali a quali tra qualità ed intensità corrispondessero. chiaramente non avevo alcuna visione con quei dati
 
la prova devi farla vicino alla presa e riportare qui i livelli di tutti i mux principali (nazionali), cosi si puo capire che livelli ti fornisce la presa; la prolunga é da 6,8mm. di diametro?
 
la prova devi farla vicino alla presa e riportare qui i livelli di tutti i mux principali (nazionali), cosi si puo capire che livelli ti fornisce la presa; la prolunga é da 6,8mm. di diametro?
il diametro della prolunga dopo lo misuro. come controllo i mux? nel senso su che canali guardo?
 
mi sembrano bassini come livelli ma questi mux in presa li vedi bene o squadrettano?

vedo tutto molto bene, l'unica cosa è che in caso di forte temporale i canali mediaset rete 4, canale 5, italia 1, mediaset extra e italia 2 possono sparire. però deve essere un temporale molto violento, nella normalità funziona tutto.

che posso fare a questo punto? :eusa_doh:
 
eh, sei al limite....prova come ti dicevo con partitore a T di ottima fattura (marchio conosciuto, in metallo pressofuso, non di plastica) e cavi da 6,8mm. e poi vedi come va, dopo se ne riparla.
 
eh, sei al limite....prova come ti dicevo con partitore a T di ottima fattura (marchio conosciuto, in metallo pressofuso, non di plastica) e cavi da 6,8mm. e poi vedi come va, dopo se ne riparla.

sono per prendere il cavo da ebay, un cavel dg113, di partitore che mi consigli? c'è nulla online o devo cercare in negozio?
 
Il dg113 va bene, è un 6,8 mm.
Come partitore puoi usare un PA2 Fracarro, ti serviranno però 3 connettori F.
 
Il dg113 va bene, è un 6,8 mm.
Come partitore puoi usare un PA2 Fracarro, ti serviranno però 3 connettori F.
i connettori f sono da crimpare? è necessaria un'attrezzatura particolare?
eventuali altre marche buone per poter cercare online oltre wisi e kathrein?
 
Indietro
Alto Basso