Se cade il governo rimandano gli switch-off?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tecnicol

Digital-Forum Silver Master
Registrato
18 Luglio 2007
Messaggi
2.148
Località
Catanzaro
Come da titolo secondo voi se cade il governo gli switch-off verrano rimandati? e a quando? L'Unione Europea ci impone il passagio al digitale per i 2012.
 
Tecnicol ha scritto:
Come da titolo secondo voi se cade il governo gli switch-off verrano rimandati? e a quando? L'Unione Europea ci impone il passagio al digitale per i 2012.


Ti sei dato la risposta da solo.
Comunque evitiamo di parlare di fare certi riferimenti.
 
Tecnicol ha scritto:
Come da titolo secondo voi se cade il governo gli switch-off verrano rimandati? e a quando? L'Unione Europea ci impone il passagio al digitale per i 2012.
Non credo proprio che verranno rimandati... sui piani originali siamo già in ritardo (gli Switch-Off gli anno rimandati un'infinità di volte) e poi il ministero deve continuare ad assolvere le sue funzioni fino a quando non ci sarà il cambio di Governo...
 
BER ha scritto:
Non credo proprio che verranno rimandati... sui piani originali siamo già in ritardo (gli Switch-Off gli anno rimandati un'infinità di volte) e poi il ministero deve continuare ad assolvere le sue funzioni fino a quando non ci sarà il cambio di Governo...


Anche perchè chi la sente l'Europa.
 
Sì, ma comunque basta rispettare il termine del 31-12-2012: quindi uno slittamento dal 1° al 2° semestre, è sempre possibile.....................
 
Comunque sia le date degli switch off del 2012 non sono ancora state decise quindi in teoria non si può rinviare nulla (in quel senso) :D ;)
In termini di scadenze beh dobbiamo passare il prossimo anno e terminare lo switch off in tutta italia :)
 
ale89 ha scritto:
Comunque sia le date degli switch off del 2012 non sono ancora state decise quindi in teoria non si può rinviare nulla (in quel senso) :D ;)
In termini di scadenze beh dobbiamo passare il prossimo anno e terminare lo switch off in tutta italia :)
Al più tardi al 31 dicembre 2012... quando l'ultimo mux lo accenderanno con il pandoro e lo spumante in mano... :D
 
ale89 ha scritto:
Comunque sia le date degli switch off del 2012 non sono ancora state decise quindi in teoria non si può rinviare nulla (in quel senso) :D ;)
In termini di scadenze beh dobbiamo passare il prossimo anno e terminare lo switch off in tutta italia :)


per me dovrebbero passare entro l'estate
 
ale89 ha scritto:
Se fosse per noi lo switch off sarebbe finito da anni :D Se è per questo :D ;)

io avrei fatto digitalizzare tutta italia insieme in un mese.
questi swich off divisi li odio
 
Nicola47 ha scritto:
io avrei fatto digitalizzare tutta italia insieme in un mese.
questi swich off divisi li odio
Ti giuro, anch'io la pensavo così...
Già dal 2006, primo anno per lo switch off dovevamo passare.
Ma poi mi sono reso conto che le risorse dei broadcaster, sia economiche che "lavorative" non avrebbero mai permesso uno switch off nazionale in così poco tempo...

Tuttavia, gli switch off si potevano completare teoricamente tutti entro il 2010, in massimo due anni da quando è iniziato quello della Sardegna che ha fatto da pilota.
Ora ci stiamo dilungando troppo, non è possibile aspettare un'altro anno per vedere terminati gli switch off!
Ma non c'è bisogno di ricordarvi in quale paese siamo, giusto :) ?
 
Comunque se cade il governo ci sono i funzionari del Ministero che portano avanti la cosa lo stesso, senza contare che se cade il governo e si va ad elezioni questo resta in carica per l'ordinaria amministrazione (anche gli S.O. ) fino alla nomina del nuovo governo. Chiaro !!! ;) :D
 
jack2121 ha scritto:
Ti giuro, anch'io la pensavo così...
Già dal 2006, primo anno per lo switch off dovevamo passare.
Ma poi mi sono reso conto che le risorse dei broadcaster, sia economiche che "lavorative" non avrebbero mai permesso uno switch off nazionale in così poco tempo...

Tuttavia, gli switch off si potevano completare teoricamente tutti entro il 2010, in massimo due anni da quando è iniziato quello della Sardegna che ha fatto da pilota.
Ora ci stiamo dilungando troppo, non è possibile aspettare un'altro anno per vedere terminati gli switch off!
Ma non c'è bisogno di ricordarvi in quale paese siamo, giusto :) ?

anche entro 6 mesi.
ci si organizzava meglio.
vedi la francia
 
stefio ha scritto:
Comunque se cade il governo ci sono i funzionari del Ministero che portano avanti la cosa lo stesso, senza contare che se cade il governo e si va ad elezioni questo resta in carica per l'ordinaria amministrazione (anche gli S.O. ) fino alla nomina del nuovo governo. Chiaro !!! ;) :D


sentite la questione swich off non ha colore politico.
l'europa ha detto che entro fine 2012 dobbiamo passare al digitale terrestre.
non ci sono scuse.
 
Gli switch off ad aree tecniche e a periodi và benissimo perchè in altri modi non si potrebbe essere stato fatto lo switch off... vedi tante emittenti e tante frequenze... la Francia non è uguale all'italia per tante ragioni emittenti locali e colline/montagne... quindi non si possono fare paragoni...

Ciò che si poteva fare è velocizzare il tutto senza tanti rinvii e switch off solo al II semestre... questo si!
Ma si sanno come vanno le cose in italia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso