Se MP passasse al Dvb-T2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

thecicks

Digital-Forum Senior
Registrato
8 Settembre 2010
Messaggi
372
Intanto ciao a tutti sono nuovo :D

Ho provato a pensare se Mediaset trasferisse la sua offerta, all'inzio solo
premium, in seguito anche il resto (r4, c5, i1 molto dopo).
Potrebbe incominciare a distribuire un decoder proprietario (vendedo come se fosse l'unico modo di vedere hd in futuro) ai nuovi clienti per pochi euro al mese e offrirlo anche a coloro che gia sono clienti (approfittando del fattore switch-off) ma solo dopo circa un anno (quando buona parte dell' utenza lo avrà) incominciare a convertire i mux fino alla fine di una prima fase, in cui la situazione potrebbe essere così:
(x premium: 42 canali di cui 10 in hd)
schermata20100908a17254.png

schermata20100908a17255.png

http://img227.imageshack.us/img227/358/schermata20100908a17262.png
http://img189.imageshack.us/img189/358/schermata20100908a17262.png

lista canali MP http://img822.imageshack.us/img822/5898/senzatitolon.jpg
con impianti dvb-t2 configurati per 35mbps

Poi dopo altri due/tre anni completare con una seconda fase il passaggio di tutti i suoi mux ma lasciando comunque r4,c5,i1 in affitto su altri mux dvb-t. In modo che la situazione sia così:

(x premium: 77 canali di cui 21 in hd)
http://img291.imageshack.us/img291/8554/senzatitolowr.jpg
mux impostati così: IG=1/128; FEC 4/5; 256 QAM per 48mbps

ps. con mpeg4 2mbps per un canale sd sono come circa 4mbps in mpeg2

Sarebbe un' offerta praticamente come quella di sky...

UN BEL SOGNO :D :D :D :D :D :D
 
se si muovessero con il dvb t2 sarebbe una bella cosa e ci guadagneremmo tutti.

inizierebbero a vendere tutte le tv con decoder dvb t2 integrato (come succede già in inghilterra) e finalmente avremmo un unico tv con sintonizzatore "definitivo".
 
e secondo te lo chiamano proprio Premium Inside il canale informativo :p
e secondo te alcuni canali brand Sky passano a Premium.
e secondo te 40 milioni di italiani se gli dici che devono cambiare nuovamente decoder perchè il vecchio DTT-T1 fa schifo e non si vede niente come pensi che ti riducano? :p
 
Anakin83 ha scritto:
e secondo te 40 milioni di italiani se gli dici che devono cambiare nuovamente decoder perchè il vecchio DTT-T1 fa schifo e non si vede niente come pensi che ti riducano? :p
:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Anakin83 ha scritto:
e secondo te lo chiamano proprio Premium Inside il canale informativo :p
e secondo te alcuni canali brand Sky passano a Premium.
e secondo te 40 milioni di italiani se gli dici che devono cambiare nuovamente decoder perchè il vecchio DTT-T1 fa schifo e non si vede niente come pensi che ti riducano? :p
Purtroppo penso che se entro un paio d'anni saltasse fuori che bisogna comprare un nuovo decoder per continuare a vedere la tv, dopo un paio di brontolii e mugugni (niente di più), la gente si metterebbe in coda nei negozi.
 
Anakin83 ha scritto:
e secondo te lo chiamano proprio Premium Inside il canale informativo :p
e secondo te alcuni canali brand Sky passano a Premium.
e secondo te 40 milioni di italiani se gli dici che devono cambiare nuovamente decoder perchè il vecchio DTT-T1 fa schifo e non si vede niente come pensi che ti riducano? :p

Prima di tutto non sono stato a fare un lavoro di 12 ore pensando ai nomi dei canali :D... li ho ""scopiazzati""
Secondo i canali che ho aggiunto sono più o meno a caso per indicare il tipo di canale. E comunque nessuno di questi fa parte di news corp.
Terzo all' inizio avevo premesso di dare un decoder proprietario ad un prezzo competitivo (telesystem è di mds) e solo quando il numero di questi decoder avesse raggiunto un "certo numero" far partire il cambio.

ps. è giusto che ognuno abbia la propria idea e rispetto la tua :)
 
Mauro. ha scritto:
se si muovessero con il dvb t2 sarebbe una bella cosa e ci guadagneremmo tutti.

inizierebbero a vendere tutte le tv con decoder dvb t2 integrato (come succede già in inghilterra) e finalmente avremmo un unico tv con sintonizzatore "definitivo".

QUOTONE il dvb-t e già vecchio di 11 anni
 
l'ho buttata sul ridere ovviamente perchè non credo ci siano le basi per aprire al T2, primo perchè c'è ancora da fare lo switch off :) c'è metà Italia che vede ancora l'analogico. Aspettiamo dopo il 2012 poi ne riparliamo. :) dovevano pensarci prima però. Io per non saper nè leggere nè scrivere mi affido al SAT :)
 
Secondo me non se ne parlera sino al 2012, comunque spero che si muovano a fare sto passaggio al dvb t2 (sempre che lo vogliano)
Comunque dubito che discovery channel arrivi su premium
 
Anakin83 ha scritto:
l'ho buttata sul ridere ovviamente perchè non credo ci siano le basi per aprire al T2, primo perchè c'è ancora da fare lo switch off :) c'è metà Italia che vede ancora l'analogico. Aspettiamo dopo il 2012 poi ne riparliamo. :) dovevano pensarci prima però. Io per non saper nè leggere nè scrivere mi affido al SAT :)

infatti sarebbe da prendere in velocità la decisione che le regioni ancora in analogico passino al dvb-t2.
E comunque io non sono nemmeno d'accordo col dvb-t2, perchè hanno detto che lo hanno scelto soprattutto per la grandezza delle antenne e per il ritardo.
Ma la verità è un'altra: le parabole sono anche più piccole delle antenne (che nel 90% dei casi vanno cambiate); le emittenti tv nazionali si appoggiano ai satelliti per trasmettere ai punti di trasmissione e in più c'è il ritardo dovuto al multiplexing= 4 secondi di ritardo rispetto al SAT
 
adriaho ha scritto:
Secondo me non se ne parlera sino al 2012, comunque spero che si muovano a fare sto passaggio al dvb t2 (sempre che lo vogliano)
Comunque dubito che discovery channel arrivi su premium

perchè dubiti?
 
thecicks ha scritto:
perchè dubiti?
perche se cera la possibilita che discovery andasse su premium, avrebbero gia piazzato real time su premium e nn in chiaro. almeno penso
 
adriaho ha scritto:
perche se cera la possibilita che discovery andasse su premium, avrebbero gia piazzato real time su premium e nn in chiaro. almeno penso
non sono d' accordo real time è una versione light.
non ci è ancora andato penso perche non c'è più spazio sui mux.
dyscovery non è di news corp. quindi penso che non ci siano problemi...
 
macortin ha scritto:
Purtroppo penso che se entro un paio d'anni saltasse fuori che bisogna comprare un nuovo decoder per continuare a vedere la tv, dopo un paio di brontolii e mugugni (niente di più), la gente si metterebbe in coda nei negozi.
Seeee...c'è gente che non riesce a mangiare tutto il mese...ue fino al 2020 non se ne parla...a meno che non si piglino indietro i decoder e tv e li sostituiscano gratis...parlando di canali free..per i pay facciano un pò come gli pare
 
paolo-steel ha scritto:
Seeee...c'è gente che non riesce a mangiare tutto il mese...ue fino al 2020 non se ne parla...a meno che non si piglino indietro i decoder e tv e li sostituiscano gratis...parlando di canali free..per i pay facciano un pò come gli pare
Hai ragione da vendere. Non è che l'Italia è fatta solo di ventenni che lavorano e vivono a casa con i loro, per cui possono affrontare tutte le spese folli che vogliono, visto le poche uscite che hanno. C'è anche gente adulta che con uno stipendio deve provvedere ad una intera famiglia e anziani che campano di pensioni che sono vergognose, per cui non è che possono cambiare tv, decoder e ca**i vari ogni anno o due solo perchè sul T2, T3, T4, ecc in un mux c'entra più roba... :icon_rolleyes:
 
Comunque come già detto più volte, io sono dell'opinione, che prima che il sistema di trasmissione televisivo Dvb-T2 diventi uno standard di uso e consumo ci vorranno ancora alcuni anni e non credo semplicemente che già dal 2013 (dopo lo switch nazionale completato) verrà introdotto, ma passeranno ancora alcuni anni, certo i principali operatori televisivi nazionali potrebbero già inziare e quindi anche Premium potrebbe farlo ma non altrettanto gli operatori minori in quanto i costi per rimodificare tutti gli apparati dei broadcaster (passaggio dal sistema Dvb-T al sistema Dvb-T2) su tutte le postazioni o ponti radio dell'Italia saranno ingenti e non minimi, quindi prima del 2015 credo che non ci sarà ancora l'uso definitivo del Dvb-T2. ;)
 
Anakin83 ha scritto:
e secondo te lo chiamano proprio Premium Inside il canale informativo :p
e secondo te alcuni canali brand Sky passano a Premium.
e secondo te 40 milioni di italiani se gli dici che devono cambiare nuovamente decoder perchè il vecchio DTT-T1 fa schifo e non si vede niente come pensi che ti riducano? :p


quoto !
 
INFID0 ha scritto:
Hai ragione da vendere. Non è che l'Italia è fatta solo di ventenni che lavorano e vivono a casa con i loro, per cui possono affrontare tutte le spese folli che vogliono, visto le poche uscite che hanno. C'è anche gente adulta che con uno stipendio deve provvedere ad una intera famiglia e anziani che campano di pensioni che sono vergognose, per cui non è che possono cambiare tv, decoder e ca**i vari ogni anno o due solo perchè sul T2, T3, T4, ecc in un mux c'entra più roba... :icon_rolleyes:
Comunque il t2 è vicinissimo al limite teorico (mentre il t1 non lo è) quindi non ci sarà nessun t3/t4.
Ce l'hai con i ventenni? Ma non ho capito!!
 
Corry744 ha scritto:
Comunque come già detto più volte, io sono dell'opinione, che prima che il sistema di trasmissione televisivo Dvb-T2 diventi uno standard di uso e consumo ci vorranno ancora alcuni anni e non credo semplicemente che già dal 2013 (dopo lo switch nazionale completato) verrà introdotto, ma passeranno ancora alcuni anni, certo i principali operatori televisivi nazionali potrebbero già inziare e quindi anche Premium potrebbe farlo ma non altrettanto gli operatori minori in quanto i costi per rimodificare tutti gli apparati dei broadcaster (passaggio dal sistema Dvb-T al sistema Dvb-T2) su tutte le postazioni o ponti radio dell'Italia saranno ingenti e non minimi, quindi prima del 2015 credo che non ci sarà ancora l'uso definitivo del Dvb-T2. ;)

Ma infatti il bello del t2 è che è compatibile con il t1. Quindi uno è libero di scegliere. Personalmente spero che le tv locali non passino mai al t2 se no aggiungerebbero solo doppioni e televendite :sad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso