Questa proposta è una stupidaggine ipergalattica, e basta per capire il modo di ragionare del proponente, a cui farei dono di vanga e zappa...
Non trovo molto "saggio" creare un agenzia statale (non molto diverso da ciò che succedeva in URSS ed oltre cortina, prima ancora nel terzo reich) che "foraggi", produttori, registi ed altri soggetti del "circuito" (immagino i criteri di elargizione

, l'indipendenza culturale e politica dei beneficiari...). A parte questo, parlando di un'agenzia statale, o pagano tutti i cittadini, o pagano quelli che usufruiscono del "cinema", oppure non paga nessuno (che ci son cose ben più importanti e culturali di cui curarsi... prima).
Che c'entra internet? Internet è solo un mezzo.
Semmai, potrebbero essere da tassare le "attività" che beneficiano del prodotto "cinema" (quel cinema d'agenzia, però, non quello che si finanzia da solo).
La verità è soltanto una, visto il successo e la diffusione, sono in atto molti tentativi per "mungere" la mucca "internet".