Se qualcuno può aiutarmi...

Gens

Digital-Forum Silver Master
Registrato
12 Agosto 2005
Messaggi
2.542
Località
Oulx
Oggi ho acquistato un cavolo di decoder (I-CAN 1100T). Essendo di Torino sono stato costretto, purtroppo, dallo switch-off imminente...

Questo decoder mi ha agganciato solo una 40ina di canali... con tanti buchi... ad esempio assenti alcuni canali Mediaset Premium e Rai... e totale assenza anche delle tv locali...

La cosa strana è che ho rifatto pochi minuti fa la ricerca canali, e questa volta i canali agganciati sono stati solo una ventina.... tutto il resto il tuner lo dà sganciato...

Strano no? Prima solo 40 canali e ora addirittura 20....

Problema di antenna del condominio? Oppure può essere un problema dei cavi collegati?

Maledetto digitale terrestre.... help me...:crybaby2:
 
Direi di controllarti prima se tutto è collegato bene al decoder, ma non escluderei un problema all'antenna condominiale.

Dovresti verificare bene come arriva il segnale da te, se ti arriva basso e instabile per tutte le frequenze probabile a questo punto che sia l'antenna.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Direi di controllarti prima se tutto è collegato bene al decoder, ma non escluderei un problema all'antenna condominiale.

Dovresti verificare bene come arriva il segnale da te, se ti arriva basso e instabile per tutte le frequenze probabile a questo punto che sia l'antenna.
Assolutamente daccordo con te Vianello se passa in brevissimo tempo da 40 a 20 canali l'indiziato numero 1 e l'antenna sul tetto,non diamo colpa al digitale terrestre basta che la manutenzione venga fatta ogni tanto si sapeva che era imminente lo switch-off non bisogna aspettare all'ultimo......
 
Anche a me sono venuti dubbi sull'orienatmento non ottimale delle antenne, (barra qualità che salta velocemente), ma una piccola controllatina anche solo all'impianto in casa non guasterebbe comunque, per una prova basterebbe collegare il decoder su altra/e prese, se si notano miglioramenti o decadimenti del segnale, bisogna fare un controllo sull distribuzione del segnale in casa per essere sicuri che il problema sia più a monte.
 
Ho provato in un'altra presa della casa e lì ad esempio riesce ad agganciare i canali locali torinesi, cosa che dall'altra parte proprio non riesce.

Però in entrambi i posti non riesco a prendere canali tipo Premium Calcio o Rai Storia.

Adesso cmq sono passato da 20 canali agganciati a 50...

Boh.... secondo voi questo decoder può avere le sue colpe? Magari è un problema della mia antenna...

Il segnale non va mai oltre il 40%.
Insomma... :sad:
 
Devi verificare bene tutto l'impianto (Antenna e soprattutto le varie derivazioni e collegamente dentro casa)

Il problema è sicuramente quello.

Che zona di Torino sei?
 
GENS ha scritto:
Ho provato in un'altra presa della casa e lì ad esempio riesce ad agganciare i canali locali torinesi, cosa che dall'altra parte proprio non riesce.

Però in entrambi i posti non riesco a prendere canali tipo Premium Calcio o Rai Storia.

Adesso cmq sono passato da 20 canali agganciati a 50...

Boh.... secondo voi questo decoder può avere le sue colpe? Magari è un problema della mia antenna...

Il segnale non va mai oltre il 40%.
Insomma... :sad:

La prova della presa dice che il segnale non arriva bene a tutte le prese, se il 40% è riferito all'intensità del segnale ed è uguale a tutte le prese, in definitiva al tuo appartamento arriva poco segnale (o hai troppe prese). Per "indagare" dovresti riuscire a capire come sono collegate le prese in casa tua, se sono "una diseguito all'altra" o i loro cavi convergono in un partitore unico. Qui ti devi armare di santa pazienza, cacciavite e dare uno sguardo alle cassettine a muro alla ricerca dei cavi e partitori. Se no attendi i lavori condominiali.
 
ERCOLINO ha scritto:
Devi verificare bene tutto l'impianto (Antenna e soprattutto le varie derivazioni e collegamente dentro casa)

Il problema è sicuramente quello.

Che zona di Torino sei?

Borgata Vittoria.
 
Pietruccio ha scritto:
Per "indagare" dovresti riuscire a capire come sono collegate le prese in casa tua, se sono "una diseguito all'altra" o i loro cavi convergono in un partitore unico. Qui ti devi armare di santa pazienza, cacciavite e dare uno sguardo alle cassettine a muro alla ricerca dei cavi e partitori. Se no attendi i lavori condominiali.

Eh, stasera proverò a vedere.

In pratica c'è una centralina comune in corridoio.
Poi una nel salotto ed è da questa che collego il cavo al decoder. Comunque se stacco la presa in corridoio, il segnale sparisce in salotto... escludendo quindi la presa del salotto.
Forse dovrei provare (e comprare) un nuovo cavo lungo che parte dal corridoio al salotto,
e anche se funzionasse dovrei fare un lavoretto niente male... Che rottura. :happy3:
 
Prima di comprare, cerca di capire e farci capire com'è fatto l'impianto, al limite fai uno schemino e postalo qui, fai 2 foto ai partitori che trovi o segnati bene le sigle. Come ti dicevo: fili ben collegati (la calza non dovrà assolutamente toccare il polo centrale del cavo), tracce di ossido/ruggine o peggio ancora cavi nastrati insieme o giuntati come fili elettrici.
Ci risentiamo più tardi.
 
Al momento sono impossibilitato nel fare foto e uploadarle.

Comunque penso di avere capito tutto quanto.

Dall'uscita antenna del corridoio in pratica avevo/ho due cavi.
Uno in direzione camera da letto e l'altro in direzione salotto, dove sono le tv.

I due cavi erano collegati a una presa (uno sdoppiatore insomma). Ho staccato la presa e ci ho collegato soltanto un cavo... quello che va verso la camera da letto... e come per magia sono spuntati tutti i canali mancanti. Assenti soltanto i canali DHALIA... e i canali locali non sono del tutto stabili. Però un netto passo avanti.

Ho provato la stessa cosa per il salotto ma non è cambiato nulla lì.
Il motivo credo sia semplice. Il suo cavo è vecchio non so di quanti anni, penso da quando hanno costruito il palazzo (20 e passa anni). In più è anche imbiancato, insomma... c'è poco da fare.
Mentre l'altro cavo che porta alla camera da letto l'ho acquistato 2 anni fa.

Mi chiedo una cosa. Leggo in giro di antenne che aiutano ad aumentare la qualità del segnale... di che si tratta? Avete qualche link gentilmente? A me servirebbe proprio aumentare la potenza del segnale...
Grazie per le risposte già date, a tutti. ;)
 
GENS ha scritto:
... Mi chiedo una cosa. Leggo in giro di antenne che aiutano ad aumentare la qualità del segnale... di che si tratta? Avete qualche link gentilmente? A me servirebbe proprio aumentare la potenza del segnale...
Grazie per le risposte già date, a tutti. ;)

Forse ti riferisci alle antenne da interno, lasciale dove sono, per ricevere stabilmente ci vogliono le antenne classiche.

Avendo un'antenna condominiale devi cercare di non fare casini sui collegamenti, certo hai un problema di segnale basso, ma non è detto che sopra sia tutto a posto (puntamento e amplificatore).

GENS ha scritto:
... Dall'uscita antenna del corridoio in pratica avevo/ho due cavi.
Uno in direzione camera da letto e l'altro in direzione salotto, dove sono le tv.

Non ho capito bene comunque dovresti individuare il derivatore che ti porta il segnale in casa, in prossimità delle cassettine vicino alla porta o anche di fuori alla porta stessa, una volta individuato vedi come sta (non lo scollegare!) e partendo dal filo che esce da esso e ti va in casa (non ti sbagliare con gli altri, se lo stacchi devi essere sicuro che sia "il tuo"), da li puoi anche cambiare il cavo e il partitore che ti divide il segnale in casa e vedere se cosi agganci i canali desiderati su tutti e due i tv.
 
Indietro
Alto Basso