Segnalazione connessioni mobili 3G,HSPA+ ,4G

La 3 ha l'HSPA+ in tutt'Italia con buone velocità (10-12mbps).

Quando avrò un cellulare/key HSPA+ vedrò anche io che velocità raggiungerò :D
 
dangerfamily ha scritto:
La 3 ha l'HSPA+ in tutt'Italia con buone velocità (10-12mbps).

Quando avrò un cellulare/key HSPA+ vedrò anche io che velocità raggiungerò :D
a me hspa+ ho fatto un test su speedtest a quasi 10 Mbps in Down e quasi 3 Mbps in Up... altro che lamia adsl a 40 euro al mese... ho gia deciso che quando Fabbrico sara completamente coperto la mia adsl da 40 euro al mese prendera la via dell'obsoleto.. la tre da a 15 euro quelle caratteristiche
 
p.s. io rinominerei il topic in Segnalazione connessioni mobili o qualcosa del genere...
p.p.s. Grazie :D
 
Non ho avuto tempo.

Non ho ancora installato l'applicazione :)
 
landtools ha scritto:
a me hspa+ ho fatto un test su speedtest a quasi 10 Mbps in Down e quasi 3 Mbps in Up... altro che lamia adsl a 40 euro al mese... ho gia deciso che quando Fabbrico sara completamente coperto la mia adsl da 40 euro al mese prendera la via dell'obsoleto.. la tre da a 15 euro quelle caratteristiche
il problema non è la copertura,ma le limitazioni degli operatori.Dopo un tot di GB scatta quasi sempre il blocco:crybaby2:
 
Vero ,però ora è già buono che dopo aver superato la soglia in MB ,la connessione si limita a 64K ,come nel caso di TIM ,ma non si paga nulla in più.

Prima invece se uno non faceva attenzione ,rischiava di trovarli poi delle belle sorprese.
 
VODAFONE in HSDPA:
150369178.png

davvero uno schifo confrontati con i 3mbit e mezzo costanti di 3 (e con VODAFONE non ho mai superato il megabit da nessuna parte :5eek:)
 
dangerfamily ha scritto:
VODAFONE in HSDPA:
150369178.png

davvero uno schifo confrontati con i 3mbit e mezzo costanti di 3 (e con VODAFONE non ho mai superato il megabit da nessuna parte :5eek:)
vodafone fa davvero schi.....
 
marcobremb ha scritto:
Io in montagna con Vodafone vado a 14mbps effettivi...
Vodafone va a quantità di clientela in un determinato posto: se in un posto/comune c'è molta clientela vodafone, lei ti aumenta la banda portata ai node-b (celle-ripetitori), ti aumenta la copertura, ti mette l'HSPA+ ecc...

Nei posti dove non c'è un cane di vodafone, ti lascia a piedi (il comune dove abito è essenzialmente WIND per chiamate ed SMS e TRE per internet, come numero di clienti).

Questa è discriminazione bella e buona (dove c'è mai sentito ciò? Io non pago per essere tuo cliente?)
 
ma come si fa a sapere se il proprio comune ha più clienti tim, vodafone o altro?
 
fede69 ha scritto:
ma come si fa a sapere se il proprio comune ha più clienti tim, vodafone o altro?
io mi vedo intorno: prima c'erano 2 centri Vodafone e nessuno WIND. Adesso ce ne sono 2 (di WIND) e la maggior parte delle persone che conosco hanno WIND come numero principale.
 
fede69 ha scritto:
ah ok quindi è solo una statistica...
No, non c'è nessun modo per determinare quanti siano i clienti (precisamente) in un luogo ma già vedendo i punti vendita disponibili ti fai un idea.
 
Dove vado io in montagna non c'è alcun centro servizi (di nessun operatore)

L'unica che ha copertura è Vodafone.
 
dangerfamily ha scritto:
Vodafone va a quantità di clientela in un determinato posto: se in un posto/comune c'è molta clientela vodafone, lei ti aumenta la banda portata ai node-b (celle-ripetitori), ti aumenta la copertura, ti mette l'HSPA+ ecc...

Nei posti dove non c'è un cane di vodafone, ti lascia a piedi (il comune dove abito è essenzialmente WIND per chiamate ed SMS e TRE per internet, come numero di clienti).

Questa è discriminazione bella e buona (dove c'è mai sentito ciò? Io non pago per essere tuo cliente?)
quando avevo vodafone casa, con la chiavetta mentre andavo a Milanoa Vedere Inter Bologna (4-1) feci un test all'autogrill con la chiavetta e il portatile... be, non ci credevo nemmeno io che il test mi dava 13 Mbps circa in download e 4 Mbps in upload.... si vede che li nessuno occupava banda di quel ripetiotre...Perche c'è da dire che ogni ripetitore dispone di X banda..... se tutti aprono i rubinetti, è normale che poi c'è poca acqua per tutti....
 
Indietro
Alto Basso