In Rilievo Segnalazione problemi e richieste a Sky

Siamo in area proteste e la discussione in fondo l'ho aperta io, consentitemi una divagazione commerciale.

Faccio un elenco delle cose che mi sono venute in mente che potrebbero essere migliorate, o incluse nell'abbonamento. Non pretendo tutto quanto ma anche solo una piccola parte venisse rivista, potrebbe essere un qualcosa per far vedere che ancora una volta Sky pensa agli abbonati non solo come numero.

- Kids potrebbe essere incluso in Sky TV invece di 5€.
- Idem come sopra per il 4K.
- Netflix anche il piano a 5€ potrebbe essere a 1080p, il 720p di Netflix non esiste più da nessun'altra parte.
- I 2 Eurosport li hanno sostituiti con un solo canale di vecchie repliche, e l'altro canale utile ma non indispensabile (potevano usare quelli dal 251) è finito su Sport.
- Il pack Famiglia a vecchio listino, di canali di documentari include il solo Sky Adventure, canale tra l'altro di Sky che quindi dovrebbe stare sul base come Nature, ecc...
- Sky vuole fare da aggregatore ma a parte Netflix con vantaggi per l'abbonato, per gli altri ha semplicemente portato le app sullo Sky Q e ne mancano pure diverse.
- Sky rischia di perdere poi altri contenuti come i Warner e ancora una volta non scenderà di prezzo?
- Un'ultima cosa, si da a volte per pigri, stupidi o pieni di soldi quegli abbonati storici che non lamentandosi o non monitorando i costi, sono arrivati a pagare oltre 100€ di abbonamento per le stesse cose che noi abbiamo massimo a 50€. Ci vorrebbe un tetto anche per questa tipologia di abbonati, ad esempio con uno sconto dedicato del 20% sul totale che pagano, per ripagare la loro anzianità e fiducia.
 
Aggiungo che, dopo l'ultimo aumento, il risparmio per Netflix con Sky è di solo 2.00. L'unica vera agevolazione ormai è solo Paramount+ gratuito per chi ha Sky Cinema e per ora quell'accordo termina il 31 dicembre 2026.
 
Siamo in area proteste e la discussione in fondo l'ho aperta io, consentitemi una divagazione commerciale.

Faccio un elenco delle cose che mi sono venute in mente che potrebbero essere migliorate, o incluse nell'abbonamento. Non pretendo tutto quanto ma anche solo una piccola parte venisse rivista, potrebbe essere un qualcosa per far vedere che ancora una volta Sky pensa agli abbonati non solo come numero.

- Kids potrebbe essere incluso in Sky TV invece di 5€.
- Idem come sopra per il 4K.
- Netflix anche il piano a 5€ potrebbe essere a 1080p, il 720p di Netflix non esiste più da nessun'altra parte.
- I 2 Eurosport li hanno sostituiti con un solo canale di vecchie repliche, e l'altro canale utile ma non indispensabile (potevano usare quelli dal 251) è finito su Sport.
- Il pack Famiglia a vecchio listino, di canali di documentari include il solo Sky Adventure, canale tra l'altro di Sky che quindi dovrebbe stare sul base come Nature, ecc...
- Sky vuole fare da aggregatore ma a parte Netflix con vantaggi per l'abbonato, per gli altri ha semplicemente portato le app sullo Sky Q e ne mancano pure diverse.
- Sky rischia di perdere poi altri contenuti come i Warner e ancora una volta non scenderà di prezzo?
- Un'ultima cosa, si da a volte per pigri, stupidi o pieni di soldi quegli abbonati storici che non lamentandosi o non monitorando i costi, sono arrivati a pagare oltre 100€ di abbonamento per le stesse cose che noi abbiamo massimo a 50€. Ci vorrebbe un tetto anche per questa tipologia di abbonati, ad esempio con uno sconto dedicato del 20% sul totale che pagano, per ripagare la loro anzianità e fiducia.
Grazie PAPU ma da anni che tentiamo questa stupenda cosa proporre idee ma l'italiano sa solo piangere e minacciare disdette senza proporre idee
 
Oggi ero fuori e non ho potuto seguire le due semifinali mondiali di pallanuoto in diretta, anche perché come decoder ho quell'inutile Sky Q via Internet la cui sostituzione con Sky Stream è possibile solo dietro stipula di un nuovo abbonamento.

Comunque, a distanza di ore, Sky non si è degnata di caricare le partite on-demand, forse perché aspetta di mandare prima la replica sui canali lineari, come d'altronde si faceva nell'immediato Dopoguerra.

La Rai, criticata, gratuita e giudicata "vecchia" come mentalità, ha invece già caricato le due partite su RaiPlay. Inutile aggiungere una parola in più.

È necessario però fare i complimenti a Sky, la casa dello sport, l'emittente che si vanta di offrire "il meglio della tecnologia" ai clienti e quella dal costo dell'abbonamento di sicuro non a buon mercato. Complimenti per il servizio innovativo, per l'attenzione ai dettagli, per essere costantemente con lo sguardo rivolto al XXI secolo. Chissà mai che tra un imperdibile e mirabolante Sky Sport Tech e un avveniristico studio virtuale qualcuno in Sky si accorga che sul pianeta Terra è sbarcata da anni una novità tecnologica chiamata "visione on-demand" dei contenuti già trasmessi in diretta.

Mi permetto di consigliarvi di valutare la possibilità di sfruttare questa moderna tecnologia per consentire ai vostri clienti ben paganti di vedere comodamente in differita lo sport che non possono seguire in diretta. Ovviamente non vi chiedo di mettere on-demand le trasmissioni subito dopo la conclusione come fanno quegli strambi di DAZN. Mai! Metteteli almeno dopo la quattordicesima replica su un canale lineare, sempre che non sia troppo disturbo per la casa dello sport, ovviamente.
 
Indietro
Alto Basso