Segnalazione programmi e format interessanti su tv locali e satellitari!

M

mostricino

"LA SCENA DEL CRIMINE"

(Emittente:
TeleRoma56,
GBR [Sky 877]

In onda: Ogni Mercoledì alle ore 20.50
in replica alle ore 00.30 sempre al mercoledì!

Approfondisce le tematiche criminologiche, spiegando ed esponendo al pubblico da un lato dinamiche e retroscena di eventi, personalità e comportamenti criminosi; dall'altro tutti gli strumenti per prevenirli e contrastarli
(dalle tecniche investigative "classiche" a quelle "sofisticate" fino alle più moderne e tecnologiche metodiche ed applicazioni).

Conduce in studio la dott. Roberta Bruzzone (psicologa e criminologa, esperta in "psicodiagnostica" e perfezionata in "psicologia forense").

Unintervista alla conduttrice-curatrice del programma: http://www.youtube.com/watch?v=gPqTiwPqPas
 
Ultima modifica:
"NIENTE PANICO"

(Emittente:
RTB Virgilio [Sky 829]
RTB-Retebrescia)

In onda: ogni mercoledì e domenica in prima serata
in replica al lunedì sera e al martedì pomeriggio

Panico, fobie, disagio psicologico,
elaborazione problema perdita del lavoro,
elaborazione del lutto, depressione, abusi alimentari,
la gelosia, i disagi affettivi, l' influenza dei sogni,
il precariato lavorativo, le calamità naturali,
l' ipocondria, la pet-therapy....
ecc ecc.....

Nell'affrontare i più svariati argomenti legati alla mente e alle nuove patologie ad essa legate,
si avvale della partecipazione di medici, esperti, associazioni o gente comune.

I telespettatori sono parte attiva del programma e possono intervenire in diretta,
con domande, suggerimenti, tematiche tramite telefono o mail.

Sul blog-diario di viaggio www.rewind-tv.net si possono trovare sia gli argomenti fino ad oggi
trattati sia i temi che verranno affrontati nella puntata successiva
e ognuno può lasciare il proprio pensiero o commento nell'idea di un'interattività ampia, senza censura o taboo.
 
Ultima modifica:
"KAMIONIST"

(Emittente:
MediterraneoSat [Sky 842]
VideoMediterraneo)

I camionisti diventano camion-reporter e intervistano i loro colleghi...

Una finestra inedita sul mondo dell’autotrasporto esplora ogni settiman il mondo poco conosciuto del trasporto su strada. Protagonisti assoluti di un viaggio lungo chilometri verso Berlino, Milano, Parigi, Lisbona, Varsavia sono l’uomo ed il suo camion. Kamionist racconta gli uomini, le vicende, le attese.

E' uno spazio per ascoltare direttamente dalla voce di chi vive la strada, storie sempre nuove e diverse, cogliendone le emozioni più profonde.
L’universo dell’autotrasporto è ora approfondito a 360 gradi con Kamionist, per affrontare temi, problemi, per proporre idee, per cercare nuove soluzioni da parte dei camionisti e per i camionisti. Al centro di tutto è ora l’autotrasportatore, reporter di sè stesso e del proprio mondo, è il professionista che spiega e svela le proprie tecniche e i trucchi del mestiere, ma è anche l’uomo che racconta con nostalgia della sua famiglia, delle sue gioie e delle sue paure.

Un viaggio sempre nuovo ed emozionante sui camion che ogni momento partono da Ragusa e vi fanno ritorno, un’avventura sempre nuova che parte dall’estremo sud della penisola, da una provincia vitale che è riuscita a svilupparsi e che ancora oggi poggia la propria economia esclusivamente sul trasporto su gomma.

Una nuova sfida, al servizio di chi ogni giorno affronta la strada per accorciare le distanze, per custodire il presente e sviluppare il futuro delle tante aziende ed imprese sparse in tutto il mondo.

Altre informazioni da www.kamionist.it:

La grave crisi, che da diversi anni attanaglia il mondo degli autotrasportatori e la totale assenza di organismi sindacali, in grado di difendere detta categoria, ha spinto un gruppo di operatori (camionisti, meccanici, imprenditori dell' indotto) a dar vita ad un progetto di comunicazione, capace, attraverso i media (televisione, internet), di affrontare spinose tematiche quali:

1.. I REGOLAMENTI IN MATERIA DI GUIDA E SOSTA;
2.. IL CONTINUO AUMENTO DEL COSTO DEI TRAGHETTI E DEL CARBURANTE;
3.. LE AGENZIE DI INTERMEDIAZIONE: QUANTO INCIDONO SU OGNI VIAGGIO;
4.. SPAZI IDONEI ALLE SOSTE OBBLIGATORIE: COME TROVARLI.
5.. LA GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA: NUOVE PROPOSTE DI DIALOGO;
6.. IL GRANDE BLUFF DELLA TEMPERATURA DEGLI ORTAGGI;
7.. LA POLIZIA STRADALE: OCCORRONO PIU' CONTROLLI;
8.. IL PADRONCINO E LA GRANDE FLOTTA: COME COLLABORARE;
9.. ACCESSO AL CREDITO: COME ORIENTARSI;
10.. IL CAMIONISTA: UNA NUOVA E PIU' MODERNA IMMAGINE.

L'iniziativa, avviata il 15 settembre scorso si avvale di una redazione giornalistica e di un centro di coordinamento dotato di tutte le attrezzature di produzione e post-produzione per il montaggio dei video, oggetto dei vari approfondimenti.

La produzione delle interviste e delle immagini di supporto è affidata a numerosi "KAMIONREPORTER" (camionisti dotati di videocamera e accessori) disseminati in tutta europa in modo capillare, sulle principali rotte del trasporto internazionale. Il materiale videoregistrato grezzo viene recapitato velocemente al centro di coordinamento di Ragusa (Zona industriale 1^ Fase) per essere montato ed ottimizzato per la diffusione televisiva e web.

I "KAMIONREPORTER" sono riconoscibili in tutta Europa da un apposito marchio riportato sugli sportelli dei veicoli industriali e sono stati istruiti a gestire con ottima professionalità ogni tipo di intervista.

Lla rubrica "KAMIONIST", oltre alle tematiche/inchiesta sopra indicate propone piccoli approfonfondimenti sulla vita quotidiana del Camionista e la sua famiglia
 
mostricino ha scritto:
"LA SCENA DEL CRIMINE"

(Emittente:
TeleRoma56,
GBR [Sky 877]

In onda: Ogni Mercoledì alle ore 20.50
in replica alle ore 00.30 sempre al mercoledì!

Approfondisce le tematiche criminologiche, spiegando ed esponendo al pubblico da un lato dinamiche e retroscena di eventi, personalità e comportamenti criminosi; dall'altro tutti gli strumenti per prevenirli e contrastarli
(dalle tecniche investigative "classiche" a quelle "sofisticate" fino alle più moderne e tecnologiche metodiche ed applicazioni).

Conduce in studio la dott. Roberta Bruzzone (psicologa e criminologa, esperta in "psicodiagnostica" e perfezionata in "psicologia forense").

Unintervista alla conduttrice-curatrice del programma: http://www.youtube.com/watch?v=gPqTiwPqPas



Si è verò l'ho visto qualche volta è molto interessante, anche se danno secondo me un taglio troppo senzionalistico alle vicende e sminuiscono un pò le prove che depongono a favore dell 'imputato, in modo da fare un'analisi poco obiettiva che sostiene sia opera di una mente malata.
 
Indietro
Alto Basso