segnale A/V

Biciosat

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
26 Luglio 2009
Messaggi
484
Località
Rome
Ciao a tutti, ho pensato di chiedere a voi tutti che siete piu' esperti e forse conoscete piu' maniere per fare quello che vi sto per chiedere.
Vorrei far arrivare a mio fratello che abita a circa 15 km di distanza a casa mia un segnale A/V, come potrei riuscire a farlo visto che non ho certo la titolarita' di nessuna frequenza? Accetto suggerimenti possibilmente legalmente corretti e fattibili con una spesa accettabile. Grazie a tutti in anticipo per le risposte e i consigli che mi darete.
Biciosat
 
Biciosat ha scritto:
Accetto suggerimenti possibilmente legalmente corretti e fattibili con una spesa accettabile.
A queste condizioni credo che ti rimanga solo lo streaming su internet configurando correttamente i reciprochi IP...
Bisognerebbe sapere cosa vuoi inviare (se canali TV esistono apparecchi già fatti: qualcuno per esempio che risiede in America, ma ha una casa o un appoggio in Italia, li usa per vedere da là i canali italiani)
 
Il problema e' che mio fratello ha il problema di una linea internet pessima per problema centraline Telecom, problema non bypassabile e nemmeno migliorabile. Il segnale che vorrei mandare lo smisterei io al momento, e comunque si tratterebbe di segnali A/V che possono essere sia live che registrati ma sempre e solo un unico segnale
Mi sa che non rimangono molte alternative...vero?
 
Ultima modifica:
Biciosat ha scritto:
Il problema e' che mio fratello ha il problema di una linea internet pessima per problema centraline Telecom, problema non bypassabile e nemmeno migliorabile. Il segnale che vorrei mandare lo smisterei io al momento, e comunque si tratterebbe di segnali A/V che possono essere sia live che registrati ma sempre e solo un unico segnale
Mi sa che non rimangono molte alternative...vero?

Esiste anche una linea diretta via satellite che ne dici di indicarci a tuo fratello questo
http://www.open-sky.it/tooway/anteprima-tooway-2
dopo tutto se ti accontenti della velocitá non costa troppo e fa sicuramente il proprio servizio per adesso ( -tooway-1 ) in seguito con il -tooway-2
ci sono miglioramenti
 
Vale a dire che con questo sistema mio fratello potrebbe ricevere quello che gli mando io(sempre tramite un ip) ovviamente non saprei nemmeno da dove si comincia e nemmeno come impostare gli ip...ma quello e' un problema del quale, se funziona ed e' legale, me ne occupero' piu' avanti...sempre con i vostri consigli e aiuti.
Grazie per le risposte ragazzi
 
Biciosat ha scritto:
Vale a dire che con questo sistema mio fratello potrebbe ricevere quello che gli mando io(sempre tramite un ip) ovviamente non saprei nemmeno da dove si comincia e nemmeno come impostare gli ip...ma quello e' un problema del quale, se funziona ed e' legale, me ne occupero' piu' avanti...sempre con i vostri consigli e aiuti.
Grazie per le risposte ragazzi

E una linea a tutti gli effetti di rete internet con canale di ritorno per tutto e con tutti solo che viene fatta direttamente tramite un tuo kit o anche kit istallato per comunitá condominiale con parabola
 
E se anziche via pc lo streaming lo vedesse impostando l'ip su un decoder? Potrebbe vedere le immagini direttamente in tv...giusto?
 
...con 2 pc uno da te e un altro da lui e il programma vlc media player puoi fare quello che vuoi.Ma se non hai competenze come fai a fare ciò?....non si tratta di cosa semplice diversamente da quello che immagini.
 
egis ha scritto:
Esiste anche una linea diretta via satellite che ne dici di indicarci a tuo fratello questo
http://www.open-sky.it/tooway/anteprima-tooway-2
dopo tutto se ti accontenti della velocitá non costa troppo e fa sicuramente il proprio servizio per adesso ( -tooway-1 ) in seguito con il -tooway-2
ci sono miglioramenti
....questi servizi vanno usati solo per la semplice navigazione limitano la banda quando scarichi o invii video ecc ed hanno una latenza eccessiva nonchè limitazioni nell uso di client come outlook ecc attenzione alle fregature....
 
Indietro
Alto Basso