@ giulieo
Per il MUX D-Free (canale 63 da Monte Cavo), in teoria non dovresti avere alcun problema per riceverlo in alcuna zona di Roma (non mi risulta più debole di altri segnali), a meno di trovarsi ai piedi di qualche collina che ti ostacola la ricezione dai Castelli (ad es. un buon tratto di Viale Tirreno a Monte Sacro).
Solo che per un'impianto centralizzato possono intervenire diverse variabili a modificare la situazione. Giusto per fare qualche esempio:
1. L'età e le condizioni dei cavi che collegano i vari utenti alla centralina e la distanza tra il proprio piano e il tetto, dove si trovano antenna a centralina. Ricordiamo che le dispersioni causate dalle cattive condizioni di cavi (ma anche dalla lunghezza) si iniziano a manifestare sui canali più "alti", e il 63 è tra questi. Come si vedono in analogico Italia 1 sul canale 64, TLC sul 66 o Telelazio sul 69, tutti sempre da Monte Cavo?
2. Il tipo di centralina (larga banda per ogni banda TV o canalizzata?) e la marca. Ad es. le vecchie FAIT - intendo quelle di 15 anni fa o più - fanno letteralmente schifo (tendevano a tagliare la V^ Banda tra i Canali 40 e 60, attenuando i Canali 38, 39 e quelli oltre il 61).
3. Eventuali pasticci combinati nelle derivazioni situate ai piani superiori al tuo (qualche condomino "troppo intraprendente").
Per il MUX B della RAI, che è trasmesso da Monte Mario, il discorso cambia e possiamo argomentare sia per gli impianti singoli che per quelli centralizzati. A Roma è infatti abbastanza frequente (direi addirittura "storico") l'utilizzo, per la III^ banda VHF di antenne tipo 4G o 6G, specifiche per ricevere il canale G di RAI 1 analogico da Monte Mario. Poi sul canale E è stato inserito il MUX B della RAI, ma la possibilità di riceverlo correttamente con un'antenna specifica per il canale G non è sempre così alta (peggio ancora se un impianto centralizzato ha il modulo VHF solo per il canale G)... Senza contare i casi più recenti, quasi esclusivamente per gli impianti privati, di utilizzo di una sola antenna logaritmica (bande III/IV/V) verso Monte Cavo, rinunciando alla ricezione da Monte Mario, dove comunque troviamo segnali già perfettamente disponibili anche da Monte Cavo (RAI compresa).
@ wilcapitano
No, infatti non volevo dire che se abiti a Ostia hai problemi. Semplicemente che se il fenomeno della propagazione si deve proprio verificare nella zona di Roma, ci sono delle possibilità che un utente attento ed esperto se ne possa acccorgere ad Ostia più che ad es. a Via Tuscolana o a Via Tiburtina...
@ tafazio
Per RAI 1 analogico, intendevo dire se noti peggioramenti evidenti tipo neve, righe, interferenze, sbordature. Ma da quanto dici mi pare di capire che effettivamente non ci sia nulla di anomalo.
Può darsi che rientri in quanto ho descritto poco sopra a wilcapitano (MUX B RAI).
Passiamo al discorso "MUX", facendo una distinzione tra "emittente" (il contenuto, tipo RAI Sport, RAI Gulp, ecc.) e "canale" (o meglio "frequenza").
Per MUX, in parole povere, si intende "contenitore di emittenti su uno specifico canale"... Dove per "canale" intendiamo frequenza, lunghezza d'onda, o comunque tu sia abituato a dire...
La televisione analogica, quella che abbiamo conosciuto sino ad oggi, prevede che ogni canale (inteso quindi come frequenza) trasmetta una specifica emittente.
Con il digitale, invece, un Canale può contenere diverse emittenti.
Nel link che ti riporto di seguito troverai un elenco delle emittenti contenute nei vari MUX Italiani sino ad oggi.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
Considera che per Roma i MUX principali (e comunque quelli che operano durante tutto l'arco delle 24 ore) sono ripartiti come segue:
MUX B RAI: canale E da Monte Mario. E' l'unico in VHF, III^ banda, i prossimi sono tutti in gamma UHF.
MUX A RAI: canale 49 da Monte Cavo (cioè verso i Castelli)
MUX Mediaset 1: canale 32 da Monte Mario oppure canale 40 da Monte Cavo
MUX Mediaset 2: canale 57 da Monte Cavo
MUX Mediaset D-Free: canale 63 da Monte Cavo
MUX La7 A: canale 53 da Monte Cavo
MUX La7 B: canale 58 da Monte Cavo
MUX Rete A/All Music: canale 51 da Monte Guadagnolo (si trova in direzione di Palestrina, più o meno)
Mi auguro di essermi spiegato...
