Segnale basso su mux Timb 2

anto

Digital-Forum Senior
Registrato
23 Settembre 2014
Messaggi
248
Come consigliatomi da un gentile utente in risposta al mio thread in sezione copertura.

Volevo cercare di capire perchè ricevo questo mux con segnale molto debole che quasi sempre ne impedisce la visione dei canali.

Sono di Napoli centro e ricevo da Monte Faito.

Per quanto riguarda gli altri punti elencati, l'impianto è singolo, l'antenna è una sola UHF da 22 elementi orientata verso il ripetitore di M. Faito, il cavo di discesa parte dal l'antenna e arriva in un partitore esterno a due uscite le quali vanno in una e più prese della casa.

L'antenna ed il cavo di discesa sono stati sostituiti nel 2007, il partitore esterno circa un mese fa mentre l'impianto (mi riferisco ad i cavi nei muri) quello è vecchio non so precisamente il numero degli anni, ma credo anche più di venti.


Cosa potrebbe essere? Gli altri mux vengono ricevuti abbastanza bene, non ci sono mai stati problemi di segnale talmente basso da impedire la visione dei canali.
 
Non lo so! Però ammetto che era la prima cosa che avrei dovuto fare. Appena mi è possibile verifico.

Per quanto riguarda i cinque punti nel thread del link che mia hai dato ho risposto sopra, solo il quarto punto non ho capito.
 
il quarto punto siglifica se da dove hai l'antenna vedi il faito ad occhio o se hai qualcosa in mezzo che te ne impedisce la vista; una foto all'antenna non guasta e poi descrivi con un disegno la distribuzione specificandone i componenti che la compongono; il malfunzionamento avviene su tutte le prese?
 
Ah ok, si vedo il Faito ad occhio, se per "vedere" si intende che non ci sono ostacoli davanti.

La foto dell'antenna è un po' complicato è sul terrazzo condominiale in un punto più alto, occorre una scala per arrivare vicino.

Il cavo di discesa parte dall'antenna e senza interruzioni arriva in un partitore a due uscite posizionato all'altezza dei balconi. I cavi sulle uscite entrano in casa e da lì in poi si distribuiscono nelle varie prese.

Si il malfunzionamento avviene su tutte le prese, solo su una raramente si vede ma sempre con segnale bassissimo, ma questo può dipendere anche dalla sensibilità della tv.
 
prima prova da fare: staccare dal partitore il cavo che arriva dall'antenna e collegarlo direttamente in un televisore e riportare i valori indicati sulla diagnostica (intensita e qualita) di ciascun mux nazionale, poi serve un disegno della distribuzione (dal partitore i cavi, prese ecc.); il faito é verticale http://www.otgtv.it/lista.php?code=NA00&posto=Napoli naturalmente l'antenna l'hai montata in polarizzazione verticale?
 
E già qui la cosa si comincia a fare complicata, il cavo di discesa che arriva dall'antenna è corto per arrivare direttamente ad uno dei televisori, cioè arriva quasi giusto al partitore esterno sul balcone quindi per fare questa prova mi devo un attimo organizzare, ma credo di poterlo fare. Per quanto riguarda la distribuzione dell'impianto interno, non saprei dove mettere mano. Si l'antenna è montata in polarizzazione verticale.

Ma il problema potrebbe essere dovuto a un non corretto orientamento dell'antenna o ad una interferenza? Nella diagnostica del tv ho sia la barra della potenza segnale che il livello di errore che sui canali compresi nel timb 2 oscilla sempre da 7 a 10.
 
per la misura prendi un giunto e partendo dal cavo che arriva dall'antenna vai con quanti metri di cavo occorrono a un ricevitore direttamente, in questo modo capiremo se il difetto é causato dall'antenna oppure se é causato dalla distribuzione sbagliata; la distribuzione la scopri seguendo i cavi che partono dal partitore e guardi cosa incontrano (descrivendo il tipo di componenti, come per esempio altri partitori, prese passanti ecc. riportandone il modello o con foto) fino a dove le linee terminano, ne fai un disegno e lo posti qui.
 
Ti ringrazio per i consigli/spiegazioni, appena mi sarà possibile mi organizzo almeno per provare a collegare l'antenna direttamente al tv e iniziare a cercare di capire qualcosa.

Per quanto riguarda la distribuzione è un lavoro che richiede anche l'aiuto di qualcuno visto che per smontare prese e cassette vanno spostati alcuni mobili.

Alla fine l'anomalia è solo sui canali di quel mux, e solo uno è quello che mi interesserebbe vedere, tutti gli altri non danno problemi.
 
Piccolo aggiornamento. Ieri ho provato a collegare la tv alla prima presa quella più vicina al cavo di entrata, dove solitamente non è collegata nessuna tv, praticamente attaccata, dal partitore alla presa stessa ci saranno 3/4 metri di cavo interno.. partitore -> cavo -> presa, e la situazione è sempre la stessa. Forse è stata una prova inutile, e di sicuro un quadro più chiaro si avrà collegando l'antenna direttamente alla tv però considerando che il partitore ha un margine di attenuazione molto basso e la presa è praticamente attaccata credo che anche collegando direttamente l'antenna la situazione sia la stessa.
 
chiedi ai vicini come lo ricevono prima di perde tempo, potrebbe anche essere un guasto o calo di potenza del trasmettitore, altrimenti procedi come si era detto senza dimenticare di dare un'occhiata se in antenna il cavo é collegato correttamente.
 
Indietro
Alto Basso